Sono queste le giornate in cui è più dolce perdersi tra cibo e chiacchiere, godendo del tempo dilatato e prezioso delle feste, delle gite fuori porta e delle scampagnate. Molte le delizie da gustare come la pizza di scarola, la scatola di pane per tramezzini, la crostata con agretti e la focaccia ripiena, il polpettone di prosciutto in crosta e golose torte salate. Nel cestino delle nostre scampagnate per sfiziosi stuzzichini possiamo mettere anche piccoli calzoni con pollo e pitas con insalata di tonno
Per 6/8 persone
185 g di farina di ceci
1 cucchiaino abbondante di lievito per torte salate
2 cucchiai di lievito alimentare essiccato in scaglie (per dare sapore in sostituzione del formaggio grattugiato)
1 cucchiaino di aglio in polvere
½ cucchiaino di curcuma in polvere
½ cucchiaino di paprika macinata o affumicata
1 cucchiaino di basilico essiccato
½ cucchiaino di aneto essiccato
1 punta di cucchiaino di Kala Namak (noto come sale nero (opzionale)
sale
pepe
350 g di tofu cremoso o ricotta o formaggio spalmabile (opzionale)
360 ml di acqua
2 pomodori Roma o perini
70 g di cavolo cappuccio o kale
1 cucchiaino abbondante di lievito per torte salate
2 cucchiai di lievito alimentare essiccato in scaglie (per dare sapore in sostituzione del formaggio grattugiato)
1 cucchiaino di aglio in polvere
½ cucchiaino di curcuma in polvere
½ cucchiaino di paprika macinata o affumicata
1 cucchiaino di basilico essiccato
½ cucchiaino di aneto essiccato
1 punta di cucchiaino di Kala Namak (noto come sale nero (opzionale)
sale
pepe
350 g di tofu cremoso o ricotta o formaggio spalmabile (opzionale)
360 ml di acqua
2 pomodori Roma o perini
70 g di cavolo cappuccio o kale
Preriscaldate il forno a 200 °C
In una ciotola capiente aggiungete tutto tranne i pomodori e il cavolo.
Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Unite il cavolo cappuccio tritato e i pomodorini tagliati a dadini.
Versare in uno stampo a cerniera (o in una tortiera) da 22 cm, unto con un velo d’olio. Distribuite uniformemente il composto e guarnite con fette di pomodoro.
Infornate per 40 minuti o finché uno stuzzicadenti infilato al centro non esce pulito e asciutto.
Lasciate raffreddare per 10 minuti prima di togliere dalla padella. Servite tiepido o freddo.
In una ciotola capiente aggiungete tutto tranne i pomodori e il cavolo.
Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Unite il cavolo cappuccio tritato e i pomodorini tagliati a dadini.
Versare in uno stampo a cerniera (o in una tortiera) da 22 cm, unto con un velo d’olio. Distribuite uniformemente il composto e guarnite con fette di pomodoro.
Infornate per 40 minuti o finché uno stuzzicadenti infilato al centro non esce pulito e asciutto.
Lasciate raffreddare per 10 minuti prima di togliere dalla padella. Servite tiepido o freddo.