Il fritto misto caratterizza la nostra penisola, la pastella deve essere leggera per avvolgere ogni pezzo del fritto misto senza coprirne la delicatezza. È un piatto trionfale da gustare, come il fritto toscano, le seadas, il fritto giapponese avvolto nella leggerissima tempura giapponese o ligure di sole verdure
Oggi per “La voce degli Altri” due pilastri della cucina americana degli Stati del Sud, i pomodori fritti e il pollo fritto preparato per il progetto Cook_my_books
POMODORI IMPANATI AL FORNO E POLLO FRITTO
di Giuliana Fabris
ricetta da “Tomato” di Claire Thomson
per 4 persone
500 g di pomodori, maturi ma sodi, tagliati a fette spesse
100 ml di panna liquida fresca
1 spicchietto d’aglio, tritato finemente
3 rametti di timo, o rosmarino, le foglie tritate finemente
1 cucchiaino di senape di Digione
3 cucchiai abbondanti di farina
300 g di pane grattugiato
3 uova
30 g di parmigiano
30 g di burro
olio d’oliva
sale, pepe
1 limone tagliato a spicchi per accompagnare
Scaldate il fono a 200 °C ventilato.
In una ciotola mescolate la panna, l’aglio, le erbe tritate, la senape, aggiungete sale e pepe e mescolate bene.
In una ciotola poco profonda, un piatto, mettete la farina, in un altra simile mettete il pane grattugiato, in una terza ciotola sbattete le uova con 2 cucchiai di acqua.
Condite i pomodori tagliati a rondelle con sale e pepe, passateli nella farina eliminando l’eccesso, poi nell’uovo e infine nel pane grattugiato.
L’autrice consiglia di servire i pomodori con del pollo fritto. In questo caso, usate petti di pollo e impanate bene anch’essi allo stesso modo dei pomodori.
Scaldate un goccio d’olio in una padella capiente. Lavorando a lotti, friggete i pomodori per 1 o 2 minuti per lato finché non saranno ben dorati.
Disponete i pomodori fritti in una teglia, versateci sopra il composto a base di panna, spolverate con il parmigiano e mettete in forno. Lasciateli cuocere circa 15 minuti, finché saranno ancor più dorati e spumeggianti. Togliete dal forno e tenete in caldo.
Mentre i pomodori sono in forno, friggete i petti di pollo che avete impanato prima.
Serviteli interi, oppure tagliati a listarelle spesse, con i pomodori gratinati accanto e spicchi di limone da spremere a piacere.