Blog post

E’ uno degli alimenti più completi, con le sue proprietà nutrizionali il latte è un alimento importante per la nostra alimentazione. Fa bene, è buono e ci aiuta in cucina, nel preparare pietanze e nel ritornare alle radici di una cucina povera base della nostra tradizione gastronomica, molte le ricette che lo vedono protagonista. E’ l’ingrediente di innumerevoli preparazioni dolci, salate e base tradizionale di molteplici creme e salse
Oggi un dolce al cucchiaio preparato per il progetto Cook My Books

del latte

BICCHIERINI DI PANNA COTTA ALL’ANANAS
di Vittoria Traversa

ricetta da “The ultimate book of Party Food” di Melanie Dupuis

Per 25 bicchierini da 60 g (quelli da liquore sono perfetti)
per la panna cotta

8 g di gelatina in fogli
950 ml di panna fresca da montare (35% di grassi)
60 grammi di zucchero
1 baccello di vaniglia

Per l’ananas caramellato

1 ananas grande*
½ fava tonka*
300 g di acqua
200 grammi di zucchero
½ bacca di vaniglia

Preparate l’ananas
Sbucciate l’ananas tagliando abbastanza polpa da eliminare tutti gli “occhi” legnosi. Tagliatelo in quarti per eliminare il torsolo, poi tagliate la polpa a cubetti di 4-5 mm.
Grattugiate finemente la fava tonka con una grattugia da spezie.
In una pentola capiente, portate a ebollizione l’acqua, lo zucchero, la mezza bacca di vaniglia raschiata e la fava tonka grattugiata, quindi abbassate la fiamma fino a un leggero bollore. Aggiungete i cubetti di ananas e cuocete per 15-20 minuti, finché non diventano traslucidi. Eliminate la bacca di vaniglia, quindi filtrate l’ananas, conservando il liquido di cottura.

Preparate la panna cotta
Ammollate la gelatina in acqua fredda. In un pentolino capiente portate fino a ebollizione 200 g di panna con lo zucchero e la bacca di vaniglia raschiata, poi togliete dal fuoco. Strizzate la gelatina e unitela alla panna calda, mescolando bene per scioglierla completamente. Aggiungete piano piano la rimanente panna, mescolando energicamente, quindi filtrate e lasciate intiepidire.
Versate in ogni coppetta da dessert 40 g del composto di panna, utilizzando un imbuto a stantuffo (o un “biberon” da pasticceria per le salse), quindi mettete in frigorifero per almeno 2 ore.
Per caramellare i cubetti di ananas, scaldare una padella a fuoco alto, aggiungere i cubetti di ananas, far rosolare per 1 minuto, quindi mescolare per colorare gli altri lati. Aggiungere due mestoli del liquido di cottura messo da parte e cuocere fino a farlo evaporare. Ripeti altre due volte. L’ultima volta, continua a ridurre fino a quando il liquido diventa sciropposo. Sformare in un contenitore, lasciare raffreddare e conservare in frigorifero.

Togliete dal frigorifero la panna cotta e l’ananas, distribuite nei bicchieri l’ananas e lo sciroppo caramellato, aggiungete un cucchiaio e servite.

 

 

 

Previous Post Next Post