Blog post

La crema fritta nasce dal recupero della crema pasticcera formando dei cubetti deliziosi dove la croccantezza del fritto fa da scrigno alla morbidezza e delicatezza del ripieno. La possiamo trovare con aromatizzazioni, panature  e forme diverse per gli spagnoli è Leche Frita. La crema fritta può essere servita calda o fredda; come antipasto, come contorno o come dessert. Una golosità di cui vi riproponiamo la ricetta classica

della crema fritta
CREMA FRITTA

ricetta da “Le ricette regionali Italiane” – A. Gosetti Della Salda

200 g di farina bianca
180 g di zucchero semolato
5 uova
1 limone
pane grattugiato
1 litro di latte

Per friggere

olio di semi e burro (o strutto)

Mettere in una casseruolina tutti i tuorli, unire lo zucchero e mescolare bene, aggiungere quindi la farina, la scorza del limone grattugiata e, poco per volta, il latte. Porre il recipiente sul fuoco e sempre mescolando lasciarvelo sino a che la crema sarà rappresa ed accennerà a bollire. Toglierla dal fuoco versarla sul tavolo di marmo già unto di olio, stenderla bene e quando sarà fredda ritagliarla in rombi, passare il composto nell’albume sbattuto, indi nel pane; friggerlo in molto olio e burro bollente, poi servire.

 

Fotografia di Anna Calabrese

 

Previous Post Next Post