Blog post

Versatile e ricchissimo di proprietà nutritive e medicinali, il pomodoro è alla base di moltissimi piatti della nostra cucina. Il pomodoro si differenzia oltre che per il colore anche per la forma o il sapore ad ogni piatto sappiamo abbinare il migliore. Sono deliziosi freschi in insalataripieni al forno, protagonisti in torte salate, o in un buon piatto di pasta sono i veri protagonisti.
Il pomodoro qui è protagonista di una deliziosa zuppa di ispirazione turca preparata per il progetto Cook My Books


ZUPPA DI POMODORO ARROSTO E YOGURT
CON PINOLI E MENTA

di Susy May

ricetta da “Tomato” di Claire Thomson
per 4 porzioni

800 g di pomodori tagliati a metà
1 cipolla affettata fine
3 spicchi d’aglio a fette
60 g di burro o Ghee
75 g di riso
1 l di brodo di pollo o acqua
1 o 2 cucchiaini di menta secca
1 cucchiaio di fiocchi di peperoncino di Aleppo
2 cucchiai di pinoli o semi di zucca o di girasole
1 cucchiaio di farina
Succo di mezzo limone
1 uovo sbattuto
350 g di yogurt greco
Sale e pepe

Riscaldate il forno a 200 Cº disponete i pomodori in una teglia con il lato tagliato in alto ed aggiungete la cipolla, le fettine d’aglio e condite con un filo d’olio sale e pepe.
Arrostite i pomodori per circa 15/20 minuti fino a quando sono teneri ed i bordi iniziano a caramellare, quindi frullate 3/4 dei pomodori fini ad ottenere una crema e mettete da parte insieme a restanti pomodori tagliati.
Mentre i pomodori stanno arrostendo mettete il riso nel brodo e fate bollire a fiamma viva.
Mettete un coperchio e sulla pentola, abbassate la fiamma e proseguite la cottura per 20/30 minuti date al riso una bella mescolata ogni tanto e quando è cotto tenetelo da parte al caldo.

Mentre il riso sta cuocendo, in una padella sciogliete il burro con la menta secca, il peperoncino, i pinoli ed infine il succo di limone e mettere da parte.
Mescolate in una ciotola lo yogurt con l’uovo, il sale e la farina e versatelo nel riso pochi minuti prima che la cottura sia ultimata, avrete così una zuppa cremosa e l’uovo sarà perfettamente cotto.
Aggiungete i pomodori frullati e servite la zuppa calda o tiepida condita con i pomodori arrostiti ed il burro speziato.

 

Previous Post Next Post