Blog post

Il semifreddo deve avere una particolare consistenza da poter essere gustato appena viene tolto dal freezer, l’elevata presenza di zuccheri non lo fanno mai congelare completamente. Gli ingredienti di base del semifreddo sono uova montate con uno sciroppo di zucchero, la pâte à bombe di soli tuorli o la meringa italiana di soli albumi, a cui verranno aggiunti cioccolato o panna o frutta.
Oggi un delizioso e fresco semifreddo preparato per il progetto Cook My Books

del semifreddo
SEMIFREDDO FRAGOLE E PISTACCHIO
di Tina Tarabelli

Ricetta tratta da Martha Stewart’s Fruit Desserts

60 g di pistacchi sgusciati tostati non salati
240 g di fragole, mondate più altre, mondate e affettate, per servire (facoltativo)
120 g di zucchero tazza più 3 cucchiai di zucchero
3 tuorli d’uovo grandi, a temperatura ambiente
125 g di di panna fredda
½ cucchiaino di estratto di vaniglia

Rivestite uno stampo da 12x24cm con pellicola, lasciando sbordare di 4 cm su tutti i lati.

Frullate i pistacchi in un robot da cucina fino a quando non saranno tritati grossolanamente e tenere da parte. Mettete le fragole e 3 cucchiai di zucchero nel robot da cucina e frullate fino ad ottenere un composto liscio.

Filtrate la purea con un colino a maglie fini schiacciando bene per estrarre quanto più liquido possibile; scartate la parte solida.
Preparate una ciotola con acqua e ghiaccio. Unite i tuorli e lo zucchero rimanente in una ciotola posta sopra una pentola di acqua bollente.

Utilizzando una frusta elettrica sbattete ad alta velocità fino a quando non diventa il composto non diventa giallo pallido e triplica di volume (ci vorranno circa 3 minuti).

Trasferite la ciotola nella ciotola con il ghiaccio e mescolate fino a quando il composto diventa molto denso e freddo (ci vorranno circa 3 minuti).
In una ciotola capiente, montate insieme la panna e la vaniglia fino a quando non si formano dei ciuffi morbidi.

Versate un terzo della panna montata nel composto di uova e amalgamate fino a che il composto non risulta liscio.
Incorporate delicatamente la panna rimanente usando una gomma spatola fino a quando non sarà completamente incorporata. Versate metà del composto di panna nella purea di fragole.

Amalgamate delicatamente fino a quando il composto non sarà omogeneo, quindi versate nello stampo e lisciate la superficie. Per non rischiare che si mescolino i due composi meglio mettere a raffreddare in freezer per una mezzora.

Unite i pistacchi alla restante crema di panna e versate uniformemente sulla crema di fragole, lisciando la superficie. Ripiegate la pellicola trasparente sulla superficie del semifreddo e congelate per almeno 12 ore e fino a 3 giorni.

Per servire, aprite la pellicola dalla superficie. Capovolgete il dolce su di un vassoio, togliete la pellicola e tagliate a fette. Servite con fragole a pezettini, se lo si desidera.

 

Previous Post Next Post