Site Logo
  • Home
  • Il cibo italiano
    • Il prodotto
    • La ricetta di oggi
    • Redazionale
    • Approfondimenti
    • Chef
    • Interviste
  • Le Voci degli Altri
  • Le attività
    • Eventi
    • Contest & Concorsi
    • Master & Workshop
  • Just for fun
    • Nessun Italiano è stato maltrattato
    • Psicotest
  • Contributi
    • Contributi Gennaio
    • Contributi di Febbraio
    • Contributi Marzo
    • Contributi di Aprile
    • Contributi di Maggio
    • Contributi di Giugno
    • Contributi di Luglio
    • Contributi di Agosto
    • Contributi di Settembre
    • Contributi di Ottobre
    • Contributi di Novembre
    • Contributi di Dicembre
  • Chi Siamo
    • il progetto
    • Disclaimer
  • Contatti
    • collabora con noi
    • La ricetta di oggi

    Giornata Nazionale della Vignarola

    Aprile 9, 2017 By: Redazione 3 Comments

    Antica ricetta contadina, simbolo dell’arrivo della Primavera sulle tavole del Lazio, deve il suo nome al termine dialettale con cui sono chiamati gli ortolani, detti appunto “vignaroli”. Una delle sue…

    Continue Reading
    • La ricetta di oggi

    Giornata Nazionale della Torta del Donizetti

    Aprile 8, 2017 By: Redazione 3 Comments

    Correva l’anno 1948 e la città di Bergamo festeggiava i cento anni dalla scomparsa di Gaetano Donizetti, uno dei più celebri operisti italiani, autore dei capolavori come “L’elisir d’amore” e…

    Continue Reading
    • Chef
    • Interviste

    Il Cioccolato di Modica fra passione e tradizione – l’Antica Dolceria Bonajuto

    Aprile 7, 2017 By: Redazione 4 Comments

    Modica ed il cioccolato hanno un legame profondo che affonda le radici nella storia, nel territorio e nelle sue tradizioni. Il cioccolato di Modica, a sua volta, è intrinsecamente legato…

    Continue Reading
    • Il prodotto

    Giornata Nazionale del Cioccolato di Modica

    Aprile 7, 2017 By: Redazione 4 Comments

    Introdotto dagli Spagnoli nella metà del XVIII secolo in quella Contea di Modica che, all’epoca, era un importante stato feudale del Sud Italia, la lavorazione dei semi di cacao si…

    Continue Reading
    • #Calendar52

    Il Re Vittorio Emanuele II, la cioccolata Majani e il Salame Vikingo di Nonna Papera

    Aprile 6, 2017 By: Redazione 2 Comments

    Il 2 maggio 1860 segnò una data molto importante nella cronaca bolognese di quei tempi. Il futuro primo Re d’Italia, Vittorio Emanuele II, durante un viaggio lungo tutta la penisola,…

    Continue Reading
    • La ricetta di oggi

    Giornata Nazionale del Bonet

    Aprile 6, 2017 By: Redazione 3 Comments

    Budino di antichissima tradizione, tipico del Piemonte, a base di uova, zucchero, latte, cacao, liquore (solitamente Rum ma è facoltativo) e amaretti  secchi. In lingua piemontese il termine bonet indica…

    Continue Reading
    • Le Voci degli Altri

    Fridge Cake

    Aprile 5, 2017 By: Redazione 4 Comments

    Scroll down for English Version Un vero classico ad ogni Cake Sale Event, immancabile per un perfetto Tea Party, é anche il dolce d’infanzia preferito dal Principe William tanto che,…

    Continue Reading
  • Cokoladna Salama
    • Le Voci degli Altri

    Čokoladna Salama

    Aprile 5, 2017 By: Redazione 3 Comments

    U dnu teksta je recept na Srpskom Si dice che il 19 dicembre nella metà delle case  di Belgrado si festeggia San Nicola mentre l’altra parte della popolazione va a…

    Continue Reading
    • Le Voci degli Altri

    Kalter Hund

    Aprile 5, 2017 By: Redazione 2 Comments

    Für Deutsch, siehe unten La storia di questa “torta senza cottura” nasce nei primi anni del XX Secolo, quando l’azienda Bahlsen divulgò una ricetta di una torta al cioccolato con…

    Continue Reading
    • La ricetta di oggi

    Giornata Nazionale del Salame di Cioccolato

    Aprile 5, 2017 By: Redazione 6 Comments

    Dolce diffuso capillarmente in tutta Italia, ma sempre con gli stessi ingredienti di base (un impasto di biscotti secchi, uova e cacao) e con lo stesso nome, derivato dalla forma…

    Continue Reading
    • La ricetta di oggi

    Giornata Nazionale degli Spätzle

    Aprile 4, 2017 By: Redazione 4 Comments

    Gli spätzle sono una sorta di gnocchetti fatti di farina e uova di forma allungata, nodosa ed irregolare, tipici della cucina della Germania meridionale, dell’Austria e della Svizzera e diffusi…

    Continue Reading
Newer Posts 1 … 194 195 196 197 Older Posts

Il progetto

Il progetto

Seguici

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • GooglePlus

Iscriviti alla nostra newsletter

* obbligatorio
Vuoi ricevere i nostri articoli via e-mail? *

Hashtag Ufficiali

Hashtag Ufficiali

Cerca nel Sito

Le Voci degli Altri

Le Voci degli Altri

seguici su facebook

seguici su facebook

calendar_52

Il profumo e la dolcezza della frutta di stagione Il profumo e la dolcezza della frutta di stagione può essere conservata preparando le deliziose confetture. La confettura è una componente indispensabile per la colazione mediterranea. Diversi sono i metodi e i tempi di cottura della confettura come tantissime sono le ricette di famiglia, ma serve attenersi alle norme igieniche necessarie per poter ottenere una conserva golosa e sicura.
La marmellata è una preparazione a base di zucchero e agrumi mentre la confettura è una preparazione a base di zucchero e polpa o purea di tutti gli altri frutti

MARMELLATA DI ARANCE E VANIGLIA
di @giuliffa 

 #c52confetture #calendar52 #italianfoodcalendar #confetture #marmellate  #arance #marmelade #foodtolove #instafood #instagood #f52foods #deliciousfood #beautifulfood #cucinatradizionaleitaliana #italian_food #conservare 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2022/08/16/gnata-nazionale-delle-confetture-di-frutta/
Al mare o in montagna Ferragosto è la giornata in Al mare o in montagna Ferragosto è la giornata in cui spesso amiamo pranzare con la famiglia e gli amici sotto l’ombrellone. Un pranzo semplice o ricco come quello calabrese, ma sempre arricchito da allegre chiacchiere e fragranti risate. Un pranzo il cui menù sarà ricco di insalate, torte salate e piatti freschi e leggeri
Augurandovi buon Ferragosto vi offriamo una gustosa torta salata da offrire agli amici sotto l’ombrellone.

TART DI SPINACI, SEMI E FORMAGGI
di @profumicolori 

#c52pranzosottolombrellone  #calendar52 #italianfoodcalendar #tortasalata 
#tart #pranzosottolombrellone  #spinaci  #confortfood #cucinaitalianatradizionale #deliciousfood #beautifulfood #f52foods #foodstory #keepcalmandwhatsfordinner 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2022/08/15/gnata-nazionale-del-pranzo-sotto-l-ombrellone/
Il pesce spada, vanto della cucina siciliana e cal Il pesce spada, vanto della cucina siciliana e calabrese, grazie alla versatilità della sua carne si presta a mille declinazioni in cucina. Principalmente alla griglia, ma anche in sughi, stufati e cottura in padella.

PESCE SPADA ALLA GHIOTTA
di @eatparadeblog 

#c52pescespada  #calendar52 #italianfoodcalendar #pescespada #pesce #fish #pomodori #piattidipesce #foodoftheday #foodgood #foodtolove #instafood #instagood #f52foods #deliciousfood #beautifulfood #foodstory #cucinaitalianatradizionale 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2022/08/14/gnata-nazionale-del-pesce-spada/
Le verdure ripiene, un grande classico della cucin Le verdure ripiene, un grande classico della cucina estiva, sono piccoli scrigni che raccolgono un ricco e stuzzicante tesoro. Sono fresche, colorate e saporite purché vengano preparate con ingredienti di buona qualità, le verdure devono essere possibilmente della stessa dimensione per ottenere la cottura omogenea delle sfiziose verdure ripiene. Melanzane, cipolle, patate, zucchine, pomodori possono essere farcite con carne, con pesce, con formaggio o quello che la fantasia suggerisce per un ottimo piatto di verdure ripiene

ZUCCHINE RIPIENE DI RATATOUILLE
di @cominciamodaqua 

#c52verdureripiene  #calendar52 #italianfoodcalendar #verdureripiene  #zucchineripiene  #zucchine #foodoftheday #foodgood #foodtolove #instafood #instagood #f52foods #deliciousfood #beautifulfood #foodstory #cucinaitalianatradizionale #keepcalmandwhatsfordinner 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2022/08/13/gnata-nazionale-delle-verdure-ripiene/
Le friselle sono facili da fare e si mantengono a Le friselle sono facili da fare e si mantengono a lungo, per mesi interi, in una scatola ermetica o in un sacchetto ben chiuso. Pane povero tipico soprattutto della tradizione pugliese, campana e calabrese. Le friselle erano l’alimento base dei marinai quando dovevano trascorrere molto tempo in mare.
Il modo migliore per gustarle è passarle velocemente sotto l’acqua fredda dalla parte del taglio, sgocciolarle, condirle con un filo di olio e poi farcirle con quello che più piace.

FRISELLE CON COZZE PICCANTI IN UMIDO
di @vittoriatraversa 

#c52frisella  #calendar52 #italianfoodcalendar #frisella 
#pane #cozze  #confortfood #cucinaitalianatradizionale #deliciousfood #beautifulfood #f52foods #foodstory #bread 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2022/08/12/gnata-nazionale-delle-friselle/
I ghiaccioli dai mille gusti e dai colori sgargian I ghiaccioli dai mille gusti e dai colori sgargianti, sono gustosi e sempre pronti a rinfrescarci con dolcezza, estate, dopo estate! Al limone o all’amarena, alla pesca o alla menta, si possono fare in casa con pochi ingredienti: acqua, zucchero e succo (o purea finissima) di frutta. Ma occhio a non dimenticare il bastoncino!

GHIACCIOLI ALLO YOGURT E LAMPONI
di @zibaldoneculinario 

#c52ghiaccioli #calendar52 #italianfoodcalendar #ghiaccioli #dessert #yougurt #lamponi #ice #deliciousdessert  #beautifuldessert  #foodstory #italian_food #cucinatradizionale #foodoftheday #confortfood #foodtolove #foodbeast 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2022/08/11/gnata-nazionale-dei-ghiaccioli/
E’ la notte di San Lorenzo e tra tante stelle ch E’ la notte di San Lorenzo e tra tante stelle che cadono, celebriamo quelle che restano a brillare, luminose, nel cielo degli Chef. Guide prestigiose di cui ne abbiamo scoperto le origini, riconoscono questi chef con le stelle. Moltissimi i ristoranti e gli chef che possono fregiarsi di questo riconoscimento e che abbiamo omaggiato cercando di riproporre con attenzione le loro ricette, come Moreno Cedroni,  Caterina Ceraudo, Aimo e Nadia, Antonino Cannavacciuolo, Vittorio Cerea. Gennaro Esposito e Niko Romito

RISOTTO DI GAMBERI E LIMONE
di @calorifi 

#c52stelle  #calendar52 #italianfoodcalendar #stelle #risotto  #pesce #fish #tecnichecottura #piattidipesce #foodoftheday #foodgood #foodtolove #instafood #instagood #f52foods #deliciousfood #beautifulfood #foodstory #cucinaitalianatradizionale #gamberi 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2022/08/10/gnata-nazionale-delle-stelle-in-cucina/
Le pesche che siano gialle, o bianche, con la bucc Le pesche che siano gialle, o bianche, con la buccia pelosa o liscia, rotonde o schiacciate, si trovano su tutto il territorio e sono il simbolo dell’estate. Di stagione da Giugno a Ottobre, vanno scelte quelle dalla pelle più fine e di colore brillante, senza macchie marroni apparenti
Le pesche sono regine di confetture e conserve, di torte e crostate, ma accompagnano anche vari piatti salati. 

MACEDONIA/INSALATA DI PESCHE CON MELONE
E CETRIOLO (e salmone affumicato)
di @annalenadebortoli 

#c52pesca  #calendar52 #italianfoodcalendar #pesca #pesche #melone #fruttadistagione  #peach #insalata  #foodtolove #instafood #instagood #f52foods #deliciousfood #beautifulfood #cucinatradizionaleitaliana #italian_food 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2022/08/09/gnata-nazionale-delle-pesche/
I frullati e i frappè si differenziano fra loro. I frullati e i frappè si differenziano fra loro. I frullati sono bevande a base di frutta, latte (o acqua) e zucchero. I frappè, invece, si distinguono per essere serviti freddissimi e prevedono l’aggiunta di ghiaccio o di gelato.
I centrifugati sono ottenuti grazie all’apposito elettrodomestico, che estrae i succhi e scarta la polpa e solitamente non hanno senza zuccheri aggiunti.
Sempre a base di frutta o verdura molto spesso arricchite con semi, spezie ed erbe aromatiche sono le acque o ague aromatiche che vanno frullate e poi filtrate, vanno conservate sempre in frigorifero e da bere belle fresche

ACQUA DETOX AL FINOCCHIO, MENTA E LIMONE
di @maiesteve 

#c52frullato #calendar52 #italianfoodcalendar #agua #bevanda #acquearomatizzate  #limone #menta  #foodtolove #instafood #instagood #f52foods #deliciousfood #beautifulfood  #cucinatradizionaleitaliana #italian_food 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2022/08/08/giornata-nazionale-dei-frullati-frappe-centrifugati-e/
Gli spiedini nascono in tempi recenti per ricordar Gli spiedini nascono in tempi recenti per ricordare i sapori dell’antica cottura dello spiedo che risale ai tempi della scoperta del fuoco. Per degli ottimi spiedini la prima regola è orientarsi verso ingredienti che abbiano gli stessi tempi di cottura, evitando, per esempio, di assemblare il pollo con il manzo o con la salsiccia. Alternate il grasso con  il magro è importante per evitare spiedini troppo asciutti e quindi secchi o troppo unti e mollicci.

SPIEDINI DI MAIALE AL SIDRO CON BLUE CHEESE SLAW
di @murzillosaporito 

#c52spiedini  #calendar52 #italianfoodcalendar #spiedini  #foodpassion #foodoftheday #foodgood #foodtolove #instafood #instagood #f52foods #deliciousfood #beautifulfood #maiale #cucinatradizionaleitaliana #italian_food #confortfood #keepcalmandwhatsfordinner 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2022/08/07/gnata-nazionale-degli-spiedini/
Un piatto povero nato dai pescatori sulle navi che Un piatto povero nato dai pescatori sulle navi che si tramanda nel tempo, ma che porta il mare in tavola è la cottura all’acqua pazza che ci regala un vero trionfo di sapori dove il pesce mantiene la propria consistenza e i valori nutritivi.
Oggi l’acqua pazza indica, più che uno specifico piatto, un metodo di cottura, veloce, salutare e intelligente perché il pesce mantiene inalterati i suoi profumi non vengono coperti da condimenti.

SPIGOLA ALL'ACQUA PAZZA
di @calorifi 

#c52acquapazza  #calendar52 #italianfoodcalendar #acquapazza #spigola #pesce #fish #tecnichecottura #piattidipesce #foodoftheday #foodgood #foodtolove #instafood #instagood #f52foods #deliciousfood #beautifulfood #foodstory #cucinaitalianatradizionale 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2022/08/06/gnata-nazionale-della-cottura-all-acqua-pazza/
La cottura al cartoccio è il matrimonio fra il gu La cottura al cartoccio è il matrimonio fra il gusto pieno di una cottura al forno e l’osservanza di tutti i principi di una cucina sana, garantiti dalla cottura al vapore. Per un buon cartoccio servono pochi accorgimenti, ma necessari per ottenere un buon piatto. E’ una cottura non aggressiva che avviene prevalentemente attraverso i liquidi contenuti negli alimenti o nei condimenti e che, con il calore, si trasformano in vapore. La chiusura del cartoccio deve essere solo sufficiente a non far fuoriuscire il contenuto e a  permettere che si sviluppi il vapore, al suo interno: ma un po’ d’aria deve comunque penetrare e deve avere spazio.

PESCE ALLO ZENZERO E CIPOLLOTTI
di @cominciamodaqua 

#c52cartoccio #calendar52 #italianfoodcalendar #cartoccio  #pesce #fish #tecnichecottura #piattidipesce #foodoftheday #foodgood #foodtolove #instafood #instagood #f52foods #deliciousfood #beautifulfood #foodstory #cucinaitalianatradizionale #keepcalmandwhatsfordinner 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2022/08/05/gnata-nazionale-della-cottura-al-cartoccio/
Segui su Instagram

Seguici su Pinterest

Follow Me on Pinterest

Copyright © 2019. Created By Calendario del Cibo Italiano.