-
IL PANE E’ ORO: INTERVISTA A MASSIMO BOTTURA
“Cucinare è anche trasformare, mettere insieme tanti piccoli pezzi, e ammirarne l’armonia. La vera bellezza è essere coscienti del valore di qualcosa che non sembra averne affatto. Qualcosa di recuperato…
-
AVANZI C’E’ POSTO! – GIORNATA NAZIONALE DEL RICICLO IN CUCINA
“Crepa panza putost che robba vanza” [F. Cherubini] (scoppi la pancia ma che non ci sia roba che avanza) Parrebbe una logica illuminante, che rispecchia quello che per generazioni ci…
-
VERZA-TILITA’- GIORNATA NAZIONALE DEGLI INVOLTINI DI VERZA
“Involtino“, diminutivo di involto, participio passato del verbo involvere. In latino vuol dire, tra gli altri significati, “avvolgere su se stesso”. Chi fu per primo ad avere l’idea geniale di…
-
GIORNATA NAZIONALE DEI CAVATELLI E DELLA GASTRONOMIA MOLISANA
“Cuanne se mannie, se chembatte cà mòrte” A dispetto di coloro che affermano che il Molise non abbia una vera identità gastronomica a causa del suo eterno ruolo di “cerniera”…
-
TUTTO FA BRODO- GIORNATA NAZIONALE DEI BRODI, STRACCIATELLE E CONSOMME
Per fare un buon brodo ci vuole si un bel po’ di tempo ma l’impegno, volontà a parte, sarà minimo, il che ovviamente non significa che la preparazione seppur semplice…
-
PER UN PIATTO DI LENTICCHIE- GIORNATA NAZIONALE DELLE LENTICCHIE
Nella storia dell’uomo e del suo modo di alimentarsi le lenticchie hanno rivestito un ruolo di grandissima importanza; sono, infatti, il primo cibo preparato dall’uomo del quale vi sia una…
-
Giornata Nazionale del Cotechino e dello Zampone
Sono insaccati di carne di origine molto antica, un vera eccellenza della salumeria italiana. Cotechino e zampone secondo la leggenda nacquero dall’inventiva degli abitanti di Mirandola, cittadina emiliana, che nel…
-
Giornata Nazionale degli Antipasti
Risale alla ricca tavola dell’antica Roma l’usanza di aprire la “coena” , il pasto più importante e sostanziale del giorno, con qualche cosa che fosse stuzzicante: un vero e proprio…
-
Giornata Nazionale del Capitone
Fra le tante giustificazioni che nascondono i peccati di gola sotto il mantello della virtù, la storia che riguarda il capitone è la più interessante di tutte. Lungi dal fare…
-
Giornata Nazionale del Bergamotto
Esiste una malattia delle piante che periodicamente fa strage di arance, limoni e simili; è nota come “tristezza degli agrumi“, ma non colpisce il bergamotto. E d’altronde, come potrebbe essere triste…
-
Giornata Nazionale dello Zabaione
Ci sono diverse leggende che si contendono l’origine dello zabaione, una di queste ci dice che è nato per caso in quel di Scandiano, intorno a Reggio Emilia nel 1471.…