Site Logo
  • Home
  • Il cibo italiano
    • Il prodotto
    • La ricetta di oggi
    • Redazionale
    • Approfondimenti
    • Chef
    • Interviste
  • Le Voci degli Altri
  • Le attività
    • Eventi
    • Contest & Concorsi
    • Master & Workshop
  • Just for fun
    • Nessun Italiano è stato maltrattato
    • Psicotest
  • Contributi
    • Contributi Gennaio
    • Contributi di Febbraio
    • Contributi Marzo
    • Contributi di Aprile
    • Contributi di Maggio
    • Contributi di Giugno
    • Contributi di Luglio
    • Contributi di Agosto
    • Contributi di Settembre
    • Contributi di Ottobre
    • Contributi di Novembre
    • Contributi di Dicembre
  • Chi Siamo
    • il progetto
    • Disclaimer
  • Contatti
    • collabora con noi
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DELLE VELLUTATE E DELLA BESCIAMELLA

    Novembre 14, 2019 By: Redazione 0 Comments

    La base della besciamella è formata dal roux bianco, una preparazione a base di grasso e farina in pari misura che serve per legare la salsa. Viene usata nei piatti…

    Continue Reading
  • passata di pomodoro
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DELLA PASSATA DI POMODORO

    Agosto 22, 2019 By: Redazione 0 Comments

    La passata di pomodoro è una poesia di profumi che si tramandano con gesti e racconti. Ogni famiglia ha la propria ricetta i propri procedimenti ma il risultato sarà sempre…

    Continue Reading
  • fagiolini
    • Il prodotto
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DEI FAGIOLINI

    Luglio 31, 2019 By: Redazione 0 Comments

    I fagiolini sono ottimi legumi estivi, buoni mangiati in purezza con un goccio d’olio ma sono anche protagonisti di tante ricette della tradizione. Molte le specie coltivate come il fagiolino…

    Continue Reading
  • fregula
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DELLA FREGULA SARDA

    Luglio 10, 2019 By: Redazione 0 Comments

    Il suo nome è fregula(o fregola) ed evoca una bontà fatta di tradizioni antiche e preziose, il suo sapore parla di una terra bellissima e affascinante, la sua fattezza di…

    Continue Reading
  • pasta al pomodoro
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DELLA PASTA AL POMODORO

    Giugno 21, 2019 By: Redazione 0 Comments

    Uno dei piatti ionici del nostro Paese, se non il più iconico. Una poesia di gusto e consistenza grazie al quale la nostra cucina è conosciuta in tutto il mondo.…

    Continue Reading
  • pappa col pomodoro
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DELLA PAPPA COL POMODORO

    Giugno 17, 2019 By: Redazione 0 Comments

    Il profumo del pomodoro maturo gustato appena raccolto nell’orto è l’ingrediente principe di una deliziosa e fresca zuppa toscana di origine contadina, “viva la pappa col pomodoro” cantava Rita Pavone…

    Continue Reading
  • caprese
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DELL’INSALATA CAPRESE

    Giugno 13, 2019 By: Redazione 0 Comments

    Che la ricetta della Caprese abbia avuto origine da un muratore dal cuore patriottico, desideroso di unire i colori del nostro tricolore nel ripieno di un panino, o che sia…

    Continue Reading
  • di Garibaldi
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DI GARIBALDI MAZZINI E RISORGIMENTO ITALIANO

    Giugno 2, 2019 By: Redazione 0 Comments

    La tradizione gastronomica e culinaria di un Paese da sempre si intreccia profondamente alla Grande Storia dello stesso. Esempio ne è questa giornata in cui, attraverso i piatti che hanno…

    Continue Reading
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DELLA PASTA AL POMODORO

    Giugno 21, 2018 By: Redazione 0 Comments

    Pasta al pomodoro, forse il piatto più classico della cucina italiana. Spaghetti, penne, fusilli , pici non importa il formato a un buon piatto di pasta al pomodoro è difficile…

    Continue Reading
  • pappa col pomodoro
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DELLA PAPPA COL POMODORO

    Giugno 17, 2018 By: Redazione 0 Comments

    La pappa col pomodoro è un piatto “povero” della cucina toscana, nato da ingredienti semplici: pane e pomodoro. Prima di conoscere il piatto forse molti di noi la ricordano nell’allegra…

    Continue Reading
  • pasta all'arrabbiata
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DELLE PENNE E PASTA ALL’ARRABBIATA

    Maggio 24, 2018 By: Redazione 0 Comments

    In origine sono le Penne all’arrabbiata, il piatto tipico romano con pochi ingredienti e il gusto deciso, immortalate in film come “Roma” di Fellini o “Sette chili in sette giorni”…

    Continue Reading
Newer Posts 1 2 3 4 Older Posts

Il progetto

Il progetto

Seguici

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • GooglePlus

Iscriviti alla nostra newsletter

* obbligatorio
Vuoi ricevere i nostri articoli via e-mail? *

Hashtag Ufficiali

Hashtag Ufficiali

Cerca nel Sito

Le Voci degli Altri

Le Voci degli Altri

seguici su facebook

seguici su facebook

calendar_52

Una bella serata d’estate in compagnia tra risat Una bella serata d’estate in compagnia tra risate e chiacchiere, ecco un piccolo languorino che fa nascere l’idea di prolungarla con una spaghettata a mezzanotte. Bastano una pentola, un condimento veloce e l’immancabile quintalata di pasta, perché non ci sono regole per la spaghettata di mezzanotte deve solo essere molto gustosa ed è ammessa anche la scarpetta.

credits @giuliffa 

#c52spaghettata  #calendar52 #italianfoodcalendar #pasta #spaghettata #foodstory #italian_food #cucinaitalianatradizionale #deliciousfood  #beautifulfood #f52foods #foodoftheday #puttanesca #pomodoro  #pasta #olive #f52food 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2022/07/05/gnata-nazionale-della-spaghettata-di-mezzanotte/
L’aperitivo, accompagnato da gustosi stuzzichini L’aperitivo, accompagnato da gustosi stuzzichini, si beve prima dei pasti e stimola l’appetito. Ogni aperitivo ha delle componenti particolari e può con gli stessi ingredienti essere reinterpretato e diventare il protagonista di un piatto, per regalare profumi e sapori intriganti 

credit  @katiazanghi 

#c52aperitivo #calendar52 #italianfoodcalendar #aperitivo #bellini #rum #drinks 
#deliciousfood #beautifulfood #foodstory #italian_food #cucinaitalianatradizionale #foodoftheday #confortfood #aspic #foodtolove #foodbeast #mtchallenge 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2022/07/04/gnata-nazionale-dell-aperitivo-la-cucina-alcolica/
Tante le sono le specie di crostacei che popolano Tante le sono le specie di crostacei che popolano i mari che circondano l’Italia. Si dividono in piccoli e grandi crostacei che richiedono solo un po’ di attenzione nel prepararli, i piccoli possono essere puliti direttamente mentre i grandi necessitano precedentemente d’essere sbollentati. Alla famiglia dei crostacei appartengono aragoste, granseole, gamberi, scampi, astici, canocchie, granchi, mezzancolle e gamberetti.

credits @calorifi 

#c52crostacei  #calendar52 #italianfoodcalendar #crostacei #gambero #foodstory #italian_food #cucinaitalianatradizionale #deliciousfood #beautifulfood #f52foods #foodoftheday  #fish #f52food 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2022/07/03/gnata-nazionale-dei-crostacei/
Il pasticciotto leccese e le varchiglie cosentine, Il pasticciotto leccese e le varchiglie cosentine, hanno in comune la forma allungata e la frolla ripiena.
Le varchiglie monacali devono il loro nome alla forma allungata (dallo spagnolo “barquilla“, barchetta) e alle suore Carmelitane Scalze che già nel 1300 preparavano questi squisiti dolci di pasta frolla nel loro convento di Cosenza.
Originariamente erano ripiene semplicemente di zucchero e mandorle e ricoperte da una glassa di zucchero.
Con l’arrivo del cioccolato si arricchirono di questo prezioso ingrediente e la ricetta fu trasmessa alla famiglia Renzelli, proprietaria di uno storico bar vicino al Duomo della città, che da allora è l’unica depositaria del procedimento originale.

credits @eatparadeblog 

#c52pasticciotto  #calendar52 #italianfoodcalendar #varchiglie 
#frolla  #frollaripiena #cioccolato #foodoftheday #foodgood #foodtolove #instafood #instagood #f52foods #deliciousdesserts #beautifuldesserts #foodstory #italian_food 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2022/07/02/gnata-nazionale-del-pasticciotto-leccese-e-varchiglie-cosentine/
Vongole e cozze, assieme a tutti i molluschi bival Vongole e cozze, assieme a tutti i molluschi bivalvi portano l’allegria in tavola, sono ricche di sostanze nutritive ma importantissima è la freschezza e la cottura non troppo prolungata. Il colore delle cozze varia secondo il loro sesso: le femmine sono arancioni, i maschi giallo pallidi o color crema

credits @eatparadeblog

#c52cozzevongole  #calendar52 #italianfoodcalendar #vongole #clams  #birra #beer 
#deliciousfood #beautifulfood #foodstory #italian_food #cucinaitalianatradizionale #foodoftheday #confortfood #foodtolove #foodbeast #italian_food 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2022/07/01/gnata-nazionale-delle-cozze-vongole-e-conchiglie/
La pasta allo scoglio e alla pescatora sono due gr La pasta allo scoglio e alla pescatora sono due grandi primi piatti dove fondamentale è l’uso del pesce fresco. È la combinazione quantitativa e qualitativa degli ingredienti, sempre freschissimi, che determina un risultato degustativo sempre nuovo e sorprendente. La differenza principale tra i due piatti è che nella pasta allo scoglio sono in genere utilizzati, molluschi, crostacei e cefalopodi in varie combinazioni mentre in quella alla pescatora, solo pesce da lisca, con esclusione di molluschi, cefalopodi e crostacei.

credits @ilprofumodellacqua 

#c52pastascoglio  #calendar52 #italianfoodcalendar #pastapescatora #foodstory #italian_food #cucinaitalianatradizionale #deliciousfood #beautifulfood #f52foods #foodoftheday #pesce #pasta #fish #f52food #triglie 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2022/06/30/gnata-nazionale-della-pasta-allo-scoglio-e-pescatora/
La frittura di paranza è la regina dei piatti est La frittura di paranza è la regina dei piatti estivi. E’ una frittura di pesce di piccolo taglio diffusa in molte zone d’​Italia, nasce come piatto tipico dei pescatori. Il nome paranza deriva da un tipo di pesca che si praticava nei mari del basso Tirreno, dell’Adriatico e della Sicilia dove la rete era portata da due imbarcazioni che procedevano appaiate quindi in paranza. 
Calda, fragrante, profumata, irresistibile; la frittura di paranza accompagnata da un bicchiere di vino ghiacciato è capace di assicurare una fetta di paradiso.

credits @giuliffa 

#c52paranza  #calendar52 #italianfoodcalendar #paranza #foodstory #italian_food #cucinaitalianatradizionale #deliciousfood #beautifulfood #f52foods #foodoftheday #pesce #frittura #fish #f52food 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2022/06/29/giornata-nazionale-della-frittura-di-paranza/
Dolce lievitato di tradizione napoletana, il babà Dolce lievitato di tradizione napoletana, il babà nella sua tipica forma a fungo è un dolce soffice e liquoroso.  Il segreto per una perfetta riuscita del babà è nella tecnica dell’impasto e nei tempi di lievitazione.
Su dice ‘tu sì nu babbà‘ per dire ‘tu sei un tesoro’ e ciò da solo, se è vero che non basta, almeno ci aiuta a capire la grandezza e la magnificenza del dolce emblema per eccellenza della tradizione pasticcera partenopea.

BABA’ LATTEMENTA CON FRUTTA FRESCA
E ANANAS CARAMELLATO 

credits @vittoriatraversa 

#c52baba  #calendar52 #italianfoodcalendar ##babà  #lievitati #deliciousdesserts #beautifuldesserts #pastrypassion #foodoftheday #foodgood #foodtolove #foodstory #italian_food #cucinaitalianatradizionale #dolcinapoletani #frutta #mtchallenge 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2022/06/28/gnata-nazionale-del-baba/
Un buon gelato artigianale, nostro vanto nazionale Un buon gelato artigianale, nostro vanto nazionale, deve avere una consistenza, né troppo morbida né troppo duro, non dovrebbe essere né acquoso né gelatinoso. Il gelato è un alimento completo e deve essere armonioso nel gusto.

credits @eatparadeblog 

#c52gelato  #calendar52 #italianfoodcalendar #gelato  #icecream #sambuco 
#deliciousfood #beautifulfood #foodstory #italian_food #cucinaitalianatradizionale #foodoftheday #confortfood ##keepcalmandwhatsfordessert 
#foodtolove #foodbeast #mtchallenge 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2022/06/27/gnata-nazionale-del-gelato/
Il semifreddo deve avere una particolare consisten Il semifreddo deve avere una particolare consistenza da poter essere gustato appena viene tolto dal freezer, l’elevata presenza di zuccheri non lo fanno mai congelare completamente. Uno degli ingredienti fondamentali è l’uovo sotto forma di meringa se di soli albumi o patè a bombe se si usano i tuorli.

credits @zibaldoneculinario 

#c52semifreddo #calendar52 #italianfoodcalendar #semifreddo #lamponi #deliciousdesserts #beautifuldesserts #f52foods #foodpassion #foodoftheday #foodgood #foodtolove #instafood #instagood #foodstory #italian_food #cucinaitalianatradizionale #mandorle #dolcialcucchiaio #keepcalmandwhatsfordessert #mtchallenge 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2022/06/26/gnata-nazionale-del-semifreddo/
I Grani Antichi sono un fiore all’occhiello dell I Grani Antichi sono un fiore all’occhiello della produzione italiana di grano. Sono molto salutari perché non vengono coltivati con fertilizzanti chimici, i quali li danneggiano anziché aiutarli, sono più profumati perché la loro crescita non è forzata e spesso condotta ancora artigianalmente. 
Fra i grani antichi il primo cereale coltivato dall’uomo è il farro monococco, ha un chicco molto piccolo ed è poco produttivo, per questo era stato abbandonato. Viene riscoperto oggi per le sue qualità nutrizionali superiori agli altri cereali.

credits @giuliffa 

#c52graniantichi  #calendar52 #italianfoodcalendar #graniantichi  #farro #tortine 
#dessert #breakfast #deliciousdesserts #beautifuldesserts #f52foods #foodpassion #foodoftheday #foodgood #foodtolove #confortfood #italian_food #cucinaitalianatradizionale #foodstory #mtchallenge 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2022/06/25/gnata-nazionale-dei-grani-antichi/
Pellegrino Artusi con la sua opera più nota “La Pellegrino Artusi con la sua opera più nota “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene”, considerata il “Vangelo della cucina italiana”, ci ha tramandato circa 790 ricette che celebrano il piacere di mangiare bene attraverso consigli, osservazioni e conoscenze acquisite in materia di cucina

credits @coscina_di_pollo

#c52pellegrinoartusi  #calendar52 #italianfoodcalendar #pellegrinoartusi 
#ponce #sorbetto #confortfood #cucinatradizionaleitaliana  #deliciousfood #beautifulfood #f52foods #foodstory #aperitivo #mtchallenge 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2022/06/24/gnata-nazionale-di-pellegrino-artusi/
Segui su Instagram

Seguici su Pinterest

Follow Me on Pinterest

Copyright © 2019. Created By Calendario del Cibo Italiano.