-
GIORNATA NAZIONALE DEI DOLCI CON FORMAGGIO
I dolci di formaggio possono essere allo stesso tempo soffici e gustosi, semplici e particolari. La produzione di prodotti caseari e la pastorizia hanno favorito la tradizione e la diffusione…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA CASSATA SICILIANA
“Tintu è cu nun mancia a cassata a matina ri Pasqua” (“Meschino chi non mangia la cassata la mattina di Pasqua”) recita così un vecchio detto siciliano. La cassata dolce…
-
IL MAESTRO SALVATORE DE RISO CI RACCONTA LA SUA TORTA RICOTTA E PERA
Ancora una volta ospite del Calendario uno dei migliori pasticceri italiani, il maestro Salvatore De Riso. Ci ha deliziato con la sua sfogliatella Santa Rosa e i suoi Panettoni, ora…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA RICOTTA
A detta di Omero l’oxygala la faceva Polifemo nella sua grotta vicino al mare con il latte della pecore e della capre che vivevano fra i pini altissimi e circostanti.…
-
Giornata Nazionale della Cuccìa
Era il 13 dicembre del 1646. Nel porticciolo della cittadina siciliana le poche barche rimaste venivano incessantemente sbatacchiate dalla tempesta che infuriava; il vento era gelido e gli abitanti scampati…
-
Mille ed un Cannolo per parlare di Sicilia: il racconto e la proposta di Chef Antonio Colombo
I cannoli sono, insieme alla cassata, il dolce più conosciuto della pasticceria tradizionale siciliana: sapori, colori e profumi di questa meravigliosa terra sono racchiusi in esso. Il cannolo racconta anche…
-
Giornata Nazionale del Cannolo Siciliano
Dolci siciliani dalle origini antichissime, i cannoli siciliani – il cui nome deriva dalle canne di fiume, un tempo utilizzate per conferire la forma cilindrica ai dischi di pasta –…