-
Giornata Nazionale del Pesto
A Genova, tutte le famiglie o quasi possiedono un mortaio di marmo, con regolare pestello, di legno. Il punto è che non sanno più dove l’han messo… Ok, lo so:…
-
Il Ticino e la sua fauna
La Valle del Ticino è situata in parte in territorio elvetico e in parte fra Lombardia e Piemonte; in territorio italiano è tutelata, per la parte lombarda, dal Parco…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL PESCE DI ACQUA DOLCE
Chist’è ‘o paese d’ ‘o sole, chist’è ‘o paese d’ ‘o mare.. E i fiumi, i laghi, i torrenti, quelli dove li mettiamo? Strano destino, la sorte toccata alle nostre…
-
Intervista a Gianluca Fusto
Appena rientrato e già nuovamente in partenza per la Malesia, il Maestro Gianluca Fusto, sostenitore del “less is more”, ci introduce al mondo delle crostate. Da quattro semplici ingredienti di…
-
Appuntamento al parco… il Ticino
Un parco, un Maestro ed un ex convento questi sono i tre ingredienti dell’Appuntamento che prende il via a giorni per il Calendario del cibo italiano. Il parco è quello…
-
Giornata Nazionale della Crostata
Se teniamo a qualcuno regaliamogli un pensiero. Se teniamo a qualcuno regaliamogli una crostata. Regaliamola e non compriamola: prepariamola con le mani e che le nostre mani siano guidate da…
-
Giornata Nazionale dell’Uva
Al limitare tra estate e autunno, quando la luce si fa d’oro e le giornate più brevi: è allora che l’uva matura. I suoi chicchi turgidi sono ricchi di quel…
-
Giornata Nazionale di Mosto cotto, Ficotto e Sapa
In una notte stellata di fine estate metti sul fuoco un grande paiolo di rame. Versaci dentro il mosto d’uva (il mosto è solo di uva, il resto è folclore),…
-
Piacere, Kostas Charitos
“Ultime della notte” è stato pubblicato nel 1995 e ha segnato una svolta nel panorama della letteratura greca per un genere letterario fin allora sottovalutato e forse addirittura snobbato. Il…
-
Giornata Nazionale del Commissario Montalbano
I grandi seduttori sono quelli che seducono senza l’intenzione di farlo e Andrea Camilleri, imparentato niente di meno che con Luigi Pirandello in quanto cugino della nonna, modestamente, lo è.…
-
Giornata Nazionale dei Malloreddus
Malloreddu (malloreddus) non ti conosco. Chissà quanti la prima volta l’avranno pensato, per poi scoprire che sono un formato di pasta della tradizione sarda preparato per le occasioni più importanti,…