-
GIORNATA NAZIONALE DELLA PANZANELLA
Piatto povero della tradizione toscana, la panzanella è uno straordinario piatto unico e semplice che può essere preparato in molti modi. Non ci sono dosi precise perché la panzanella è un piatto di recupero e deve essere preparata con quello che c’è in quantità che varia secondo il gusto personale. Gustosa grigliata in spiedini e nella versione destrutturata, o come veniva preparata dai […]
-
GIORNATA NAZIONALE DEL CACCIUCCO
La parola cacciucco viene dal turco “kuciuk”, che vuol dire “piccolo, minuto” e sulle sue origini e del suo nome rigorosamente con 5 C, ci sono dei pareri discordanti. La ricetta…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA PAPPA COL POMODORO
Il profumo del pomodoro maturo gustato appena raccolto nell’orto è l’ingrediente principe di una deliziosa e fresca zuppa toscana di origine contadina, “viva la pappa col pomodoro” cantava Rita Pavone nel “Giornalino…
-
GIORNATA NAZIONALE DEGLI INVOLTINI
Gli involtini possono essere preparati con la carne, con il pesce, con le verdure non c’è limite alla fantasia, affettandoli possono diventare anche degli sfiziosi bocconcini ed essere serviti come antipasto. Chi per primo abbia pensato…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL POMODORO
Versatile e ricchissimo di proprietà nutritive e medicinali, il pomodoro è alla base di moltissimi piatti della nostra cucina. Il pomodoro si differenzia oltre che per il colore anche per…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL POLLO ALLA MARENGO
Il Pollo alla Marengo simbolo della cucina alessandrina, nelle sua ricetta storica è un piatto molto ricco, si arricchisce di funghi, gamberi e uova fritte servite su crostoni di pane. Ada Boni lo cucinava con…
-
GIORNATA NAZIONALE DELL’INSALATA CAPRESE
Basilico, mozzarella e pomodoro sono i soli protagonisti dell’insalata caprese, solo tre ingredienti per un fresco piatto estivo che racchiude i colori italiani. Il bianco candido di una fiordilatte con la lacrima di siero, il rosso…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLE ALBICOCCHE
Le albicocche hanno una polpa succosa e profumata, sono uno dei frutti protagonisti dell’estate. Ottime da gustare fresche, sciroppate o protagoniste di gustosi dolci, crostate, deliziose confetture, ma attenzione i noccioli non sono da…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA CIPOLLA
Tantissime sono le varietà di cipolla che vengono coltivate in Italia di cui la bianca di Chioggia e la rossa di Tropea sono solo le più conosciute. Si possono gustare crude in insalata, ripiene,…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL TONNO DI CONIGLIO
Il tonno di coniglio, non è pesce, è un tipo di lavorazione e conservazione cui viene sottoposta la carne di coniglio che ricorda quella del tonno in scatola, sott’olio. Originaria del Monferrato oggi viene…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL CARPACCIO
Semplicissimo, digeribile e fresco, il carpaccio è un piatto ideale per un pranzo estivo o una cena leggera. Nasce di sola carne, ma anche i pesci possono essere degli ottimi protagonisti del carpaccio, il suo nome ricorda…