-
GIORNATA NAZIONALE DELL’AGLIO
L’aglio è una delle coltivazioni più antiche e la media di consumo di aglio nel mondo è di circa 302 spicchi per persona all’anno. Il sapore pungente dell’aglio è dovuto ad una reazione chimica che s’innesta quando le sue cellule vengono rotte. È per questo motivo che generalmente l’aglio viene schiacciato prima dell’uso e il suo sapore è più […]
-
GIORNATA NAZIONALE DELLE ACCIUGHE O ALICI
Le acciughe o alici sono un pesce azzurro povero, ma ricchissimo e ottima fonte di proteine e basso contenuto calorico. Questo piccolo pesce azzurro, umile e ingiustamente considerato «povero» in cucina è molto versatile e…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL MELONE E ANGURIA
Melone e anguria sono fra gli alimenti più apprezzati dell’estate, sono freschi e dissetanti e grande fonte d’energie L’anguria è completamente commestibile, polpa semi e anche la buccia che nei paesi dell’Europa…
-
GIORNATA NAZIONALE DEI CALAMARI RIPIENI
I calamari ripieni sono un piatto della tradizione che profuma di mare, piace sia ai grandi che ai bambini e permette a chi lo prepara di dare libero sfogo alla propria creatività in…
-
GIORNATA NAZIONALE DEI CIBI CRUDI
Gustare i cibi crudi permette di conservare le vitamine e gli enzimi degli alimenti che aiutano la digestione regalando energia. Gli alimenti devono essere freschissimi e soprattutto se se utilizziamo del pesce…
-
GIORNATA NAZIONALE DELL’INSALATA MISTA
L’insalata mista in cui i singoli sapori risultino armonici senza prevalere uno sull’altro è ideale nel periodo estivo, può essere l’apertura di un pranzo oppure un vero e proprio piatto unico, ricco…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL CIBO DI STRADA
Il cibo di strada è confortante, emozionante, divertente e irresistibile; perché la vita è più bella mangiata a morsi passeggiando! Il cibo di strada è tradizione, tecnica e testimonianza, è…
-
GIORNATA NAZIONALE DEI SALTIMBOCCA ALLA ROMANA
Un piatto semplice romano, pochi minuti per prepararlo ma quanti deliziosi profumi i saltimbocca alla romana ci regaleranno se ben preparati. Conquistarono al primo assaggio Pellegrino Artusi che decise di inserirli nella suo libro “La Scienza…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA PIADINA O PIADA
La piadina è il tipico pane romagnolo, rotondo e sottile che parla di casa e fonte di nutrimento, le sue origini si perdono nel tempo veniva preparata anche dagli etruschi. Un pane che parla…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA FREGULA SARDA
La fregula è la caratteristica pasta sarda di semola di grano duro prodotta per “rotolamento” della semola entro un grosso catino di coccio e tostata in forno. Molti i piatti che…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA GRANITA E BRIOSCIA
La granita e brioscia è la tipica colazione estiva siciliana e di Reggio Calabria. Granite al, limone, gelsi, al tè speziato o un insolita al melone, ma moltissimi sono i gusti che…