Site Logo
  • Home
  • Il cibo italiano
    • Il prodotto
    • La ricetta di oggi
    • Redazionale
    • Approfondimenti
    • Chef
    • Interviste
  • Le Voci degli Altri
  • Le attività
    • Eventi
    • Contest & Concorsi
    • Master & Workshop
  • Just for fun
    • Nessun Italiano è stato maltrattato
    • Psicotest
  • Contributi
    • Contributi Gennaio
    • Contributi di Febbraio
    • Contributi Marzo
    • Contributi di Aprile
    • Contributi di Maggio
    • Contributi di Giugno
    • Contributi di Luglio
    • Contributi di Agosto
    • Contributi di Settembre
    • Contributi di Ottobre
    • Contributi di Novembre
    • Contributi di Dicembre
  • Chi Siamo
    • il progetto
    • Disclaimer
  • Contatti
    • collabora con noi
  • Baci di dama
    • La ricetta di oggi

    STRAZIAMI, MA DI BACI SAZIAMI- GIORNATA NAZIONALE DEI BACI DI DAMA

    Gennaio 13, 2018 By: Alessandra 0 Comments

    Come per tutti i dolci famosi, le notizie sulle sue origini sono molto controverse. La città di Tortona se ne attribuisce la paternità grazie al pasticcere Stefano Vercesi, vissuto nell’Ottocento,…

    Continue Reading
  • panforte di Siena
    • La ricetta di oggi

    Giornata Nazionale del Panforte di Siena

    Dicembre 20, 2017 By: Redazione 0 Comments

    Di antiche e nobili origini, il panforte è uno dei dolci simbolo della città di Siena. Sin dal Duecento esistevano dei “pani pepati e mielati” che venivano offerti in dono…

    Continue Reading
    • Il prodotto

    Giornata Nazionale del Sorbetto

    Luglio 30, 2017 By: Redazione 0 Comments

    E’ un vero peccato che la parola sorbirsi sia arrivata a indicare situazioni noiose e pesanti, perché non c’è nulla di più piacevole e leggero, invece, di questo fresco dessert…

    Continue Reading
    • La ricetta di oggi

    Giornata Nazionale del Biancomangiare

    Luglio 24, 2017 By: Redazione 3 Comments

    Basta il termine “biancomangiare” e subito il pensiero va ad immagini di purezza e candore, ragione per cui Matilde di Canossa lo scelse, nel 1077, per celebrare il doloroso pentimento…

    Continue Reading
    • La ricetta di oggi

    Giornata Nazionale del Semifreddo

    Giugno 26, 2017 By: Redazione 1 Comments

    Non una mousse, non un budino, non una panna cotta né tanto meno un gelato. Spesso con il nome di semifreddo ci vengono serviti i dessert più disparati ma nessuno…

    Continue Reading
    • Le Voci degli Altri

    Julia Child: la spia con perle e toque!

    Giugno 24, 2017 By: Redazione 0 Comments

    Di ricette, Julia Child ne ha divulgate tante. Ma la prima che ha segnato la sua vita non ha a che fare con la cucina, bensì con gli squali e…

    Continue Reading

Il progetto

Il progetto

Seguici

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • GooglePlus

Iscriviti alla nostra newsletter

* obbligatorio
Vuoi ricevere i nostri articoli via e-mail? *

Hashtag Ufficiali

Hashtag Ufficiali

Cerca nel Sito

Le Voci degli Altri

Le Voci degli Altri

seguici su facebook

seguici su facebook

calendar_52

Vongole e cozze, assieme a tutti i molluschi bival Vongole e cozze, assieme a tutti i molluschi bivalvi portano l’allegria in tavola, sono ricche di sostanze nutritive ma importantissima è la freschezza e la cottura non troppo prolungata. Il colore delle cozze varia secondo il loro sesso: le femmine sono arancioni, i maschi giallo pallidi o color crema

credits @eatparadeblog

#c52cozzevongole  #calendar52 #italianfoodcalendar #vongole #clams  #birra #beer 
#deliciousfood #beautifulfood #foodstory #italian_food #cucinaitalianatradizionale #foodoftheday #confortfood #foodtolove #foodbeast #italian_food 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2022/07/01/gnata-nazionale-delle-cozze-vongole-e-conchiglie/
La pasta allo scoglio e alla pescatora sono due gr La pasta allo scoglio e alla pescatora sono due grandi primi piatti dove fondamentale è l’uso del pesce fresco. È la combinazione quantitativa e qualitativa degli ingredienti, sempre freschissimi, che determina un risultato degustativo sempre nuovo e sorprendente. La differenza principale tra i due piatti è che nella pasta allo scoglio sono in genere utilizzati, molluschi, crostacei e cefalopodi in varie combinazioni mentre in quella alla pescatora, solo pesce da lisca, con esclusione di molluschi, cefalopodi e crostacei.

credits @ilprofumodellacqua 

#c52pastascoglio  #calendar52 #italianfoodcalendar #pastapescatora #foodstory #italian_food #cucinaitalianatradizionale #deliciousfood #beautifulfood #f52foods #foodoftheday #pesce #pasta #fish #f52food #triglie 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2022/06/30/gnata-nazionale-della-pasta-allo-scoglio-e-pescatora/
La frittura di paranza è la regina dei piatti est La frittura di paranza è la regina dei piatti estivi. E’ una frittura di pesce di piccolo taglio diffusa in molte zone d’​Italia, nasce come piatto tipico dei pescatori. Il nome paranza deriva da un tipo di pesca che si praticava nei mari del basso Tirreno, dell’Adriatico e della Sicilia dove la rete era portata da due imbarcazioni che procedevano appaiate quindi in paranza. 
Calda, fragrante, profumata, irresistibile; la frittura di paranza accompagnata da un bicchiere di vino ghiacciato è capace di assicurare una fetta di paradiso.

credits @giuliffa 

#c52paranza  #calendar52 #italianfoodcalendar #paranza #foodstory #italian_food #cucinaitalianatradizionale #deliciousfood #beautifulfood #f52foods #foodoftheday #pesce #frittura #fish #f52food 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2022/06/29/giornata-nazionale-della-frittura-di-paranza/
Dolce lievitato di tradizione napoletana, il babà Dolce lievitato di tradizione napoletana, il babà nella sua tipica forma a fungo è un dolce soffice e liquoroso.  Il segreto per una perfetta riuscita del babà è nella tecnica dell’impasto e nei tempi di lievitazione.
Su dice ‘tu sì nu babbà‘ per dire ‘tu sei un tesoro’ e ciò da solo, se è vero che non basta, almeno ci aiuta a capire la grandezza e la magnificenza del dolce emblema per eccellenza della tradizione pasticcera partenopea.

BABA’ LATTEMENTA CON FRUTTA FRESCA
E ANANAS CARAMELLATO 

credits @vittoriatraversa 

#c52baba  #calendar52 #italianfoodcalendar ##babà  #lievitati #deliciousdesserts #beautifuldesserts #pastrypassion #foodoftheday #foodgood #foodtolove #foodstory #italian_food #cucinaitalianatradizionale #dolcinapoletani #frutta #mtchallenge 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2022/06/28/gnata-nazionale-del-baba/
Un buon gelato artigianale, nostro vanto nazionale Un buon gelato artigianale, nostro vanto nazionale, deve avere una consistenza, né troppo morbida né troppo duro, non dovrebbe essere né acquoso né gelatinoso. Il gelato è un alimento completo e deve essere armonioso nel gusto.

credits @eatparadeblog 

#c52gelato  #calendar52 #italianfoodcalendar #gelato  #icecream #sambuco 
#deliciousfood #beautifulfood #foodstory #italian_food #cucinaitalianatradizionale #foodoftheday #confortfood ##keepcalmandwhatsfordessert 
#foodtolove #foodbeast #mtchallenge 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2022/06/27/gnata-nazionale-del-gelato/
Il semifreddo deve avere una particolare consisten Il semifreddo deve avere una particolare consistenza da poter essere gustato appena viene tolto dal freezer, l’elevata presenza di zuccheri non lo fanno mai congelare completamente. Uno degli ingredienti fondamentali è l’uovo sotto forma di meringa se di soli albumi o patè a bombe se si usano i tuorli.

credits @zibaldoneculinario 

#c52semifreddo #calendar52 #italianfoodcalendar #semifreddo #lamponi #deliciousdesserts #beautifuldesserts #f52foods #foodpassion #foodoftheday #foodgood #foodtolove #instafood #instagood #foodstory #italian_food #cucinaitalianatradizionale #mandorle #dolcialcucchiaio #keepcalmandwhatsfordessert #mtchallenge 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2022/06/26/gnata-nazionale-del-semifreddo/
I Grani Antichi sono un fiore all’occhiello dell I Grani Antichi sono un fiore all’occhiello della produzione italiana di grano. Sono molto salutari perché non vengono coltivati con fertilizzanti chimici, i quali li danneggiano anziché aiutarli, sono più profumati perché la loro crescita non è forzata e spesso condotta ancora artigianalmente. 
Fra i grani antichi il primo cereale coltivato dall’uomo è il farro monococco, ha un chicco molto piccolo ed è poco produttivo, per questo era stato abbandonato. Viene riscoperto oggi per le sue qualità nutrizionali superiori agli altri cereali.

credits @giuliffa 

#c52graniantichi  #calendar52 #italianfoodcalendar #graniantichi  #farro #tortine 
#dessert #breakfast #deliciousdesserts #beautifuldesserts #f52foods #foodpassion #foodoftheday #foodgood #foodtolove #confortfood #italian_food #cucinaitalianatradizionale #foodstory #mtchallenge 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2022/06/25/gnata-nazionale-dei-grani-antichi/
Pellegrino Artusi con la sua opera più nota “La Pellegrino Artusi con la sua opera più nota “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene”, considerata il “Vangelo della cucina italiana”, ci ha tramandato circa 790 ricette che celebrano il piacere di mangiare bene attraverso consigli, osservazioni e conoscenze acquisite in materia di cucina

credits @coscina_di_pollo

#c52pellegrinoartusi  #calendar52 #italianfoodcalendar #pellegrinoartusi 
#ponce #sorbetto #confortfood #cucinatradizionaleitaliana  #deliciousfood #beautifulfood #f52foods #foodstory #aperitivo #mtchallenge 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2022/06/24/gnata-nazionale-di-pellegrino-artusi/
Le zucchine sono importanti per la nostra alimenta Le zucchine sono importanti per la nostra alimentazione, sono ricche di potassio e povere di sodio, per conservarne le caratteristiche è meglio consumarle senza sbucciarle. In cucina possono essere protagoniste di gustosi piatti, si possono servire lessate, cotte al vapore, grigliate, fritte, arrostite o crude.

credits @eatparadeblog 

#c52zucchina  #calendar52 #italianfoodcalendar #zucchine  #foodpassion #foodoftheday #foodgood #foodtolove #instafood #instagood #f52foods #deliciousfood #beautifulfood #foodstory #plumcake
Come immaginare l’estate senza i dolci con gelat Come immaginare l’estate senza i dolci con gelato, quei dolci sontuosi come bombe, tronchetti o più semplici come dei coni di sfoglia che sappiano racchiudere un goloso gelato. Sono dolci da gustare con il caldo in estate.

credits @cucinadianisja 

#c52dolcicolgelato  #calendar52 #italianfoodcalendar #dolcicolgelato #gelato #deliciousdesserts #beautifuldesserts #pastrypassion #foodoftheday #foodgood #foodtolove #foodstory #italian_food #cucinaitalianatradizionale #keepcalmandwhatsfordessert #mtchallenge 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2022/06/22/gnata-nazionale-dei-dolci-con-gelato/
La pasta al pomodoro è nella nostra tradizione il La pasta al pomodoro è nella nostra tradizione il piatto di pasta per eccellenza. Pasta, pomodoro olio e poco altro, ma ogni volta il risultato è diverso, sfumature di sapori, aromi e consistenze sempre nuove ma antiche. Per un buon piatto di pasta ci sono alcune piccole regole da seguire:

– l’acqua deve essere abbondante almeno un litro per ogni etto e deve bollire per permettere al calore di raggiungere velocemente il cuore della pasta.
– scolate la pasta tenendo sempre un mestolo d’acqua per la mantecatura nel condimento.

credits @cominciamodaqua 

#c52pastalpomodoro  #calendar52 #italianfoodcalendar #pastalpomodoro  #pasta
#deliciousfood #beautifulfood #foodstory #italian_food #cucinaitalianatradizionale #foodoftheday #confortfood #keepcalmandwhatsfordinner
#foodtolove #foodbeast #mtchallenge #pomodoro 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2022/06/21/gnata-nazionale-della-pasta-al-pomodoro/
L’insalata di mare è un piatto tipicamente medi L’insalata di mare è un piatto tipicamente mediterraneo che non vanta tradizioni antiche, nato forse per riutilizzare gli avanzi del pescato. La cottura delicata del pesce ne fa un piatto povero di grassi e salutare. Può essere servito come antipasto o piatto da portata. 

credits @vittoriatraversa 

#c52insalatadimare  #calendar52 #italianfoodcalendar #insalatadimare  #pesce #fish #tonno #deliciousfood #beautifulfood #f52foods #foodpassion #foodoftheday #foodgood #foodtolove #instafood #instagood #foodstory #italian_food #cucinaitalianatradizionale #mtchallenge  #piattidipesce 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2022/06/20/giornata-nazionale-dell-insalata-di-mare/
Segui su Instagram

Seguici su Pinterest

Follow Me on Pinterest

Copyright © 2019. Created By Calendario del Cibo Italiano.