Site Logo
  • Home
  • Il cibo italiano
    • Il prodotto
    • La ricetta di oggi
    • Redazionale
    • Approfondimenti
    • Chef
    • Interviste
  • Le Voci degli Altri
  • Le attività
    • Eventi
    • Contest & Concorsi
    • Master & Workshop
  • Just for fun
    • Nessun Italiano è stato maltrattato
    • Psicotest
  • Contributi
    • Contributi Gennaio
    • Contributi di Febbraio
    • Contributi Marzo
    • Contributi di Aprile
    • Contributi di Maggio
    • Contributi di Giugno
    • Contributi di Luglio
    • Contributi di Agosto
    • Contributi di Settembre
    • Contributi di Ottobre
    • Contributi di Novembre
    • Contributi di Dicembre
  • Chi Siamo
    • il progetto
    • Disclaimer
  • Contatti
    • collabora con noi
  • la trabaccolara
    • Approfondimenti
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DELLA TRABACCOLARA

    Marzo 16, 2018 By: Redazione 0 Comments

    La pasta alla Trabaccolara è una vera pietra miliare della storia gastronomica di Viareggio, l’elegante  località balneare toscana, famosa per il suo lungomare fiancheggiato da grandi alberghi e  costruzioni liberty, dove …

    Continue Reading
  • finocchio
    • Il prodotto

    L’ELEGANZA DEL FINOCCHIO – GIORNATA NAZIONALE DEL FINOCCHIO

    Febbraio 3, 2018 By: Redazione 2 Comments

    E’ forse il prodotto commestibile più bistrattato e ridicolizzato del mondo vegetale, povero finocchio, da molti snobbato perché considerato cibo da malati, insignificante e triste. Per non parlare poi delle…

    Continue Reading
  • arzilla
    • Il prodotto
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DEL BRODO D’ARZILLA

    Gennaio 30, 2018 By: Alessandra 0 Comments

    “Sta minestra barsamica de pesce, specie si er brodo è fatto co’ l’arzilla, ve basta solo d’assaggià ‘na stilla pe’ dì: “Mò panza mia poi pure cresce!” È peggio de…

    Continue Reading
  • farinata torta di ceci
    • La ricetta di oggi

    C’ERA UNA VOLTA UN CECE- GIORNATA NAZIONALE DELLA FARINATA E DELLA TORTA DI CECI

    Gennaio 14, 2018 By: Alessandra 0 Comments

    La Farinata o fainâ de çeixi a Genova, Turtelassu a Savona, nel  Ponente Ligure, Fainà a La Spezia, Cecina a Viareggio e Pisa, Calda calda a Carrara, Torta di Ceci a…

    Continue Reading
    • Approfondimenti

    Giornata Nazionale del Pesce Dimenticato

    Luglio 23, 2017 By: Redazione 0 Comments

    Dimenticati, poveri o negletti, li hanno definiti in vari modi ma forse l’espressione che meglio li identifica è proprio pesce dimenticato, che definisce tutte quelle specie di pesci, sia di…

    Continue Reading
    • Il prodotto

    Giornata Nazionale delle Acciughe

    Luglio 18, 2017 By: Redazione 0 Comments

    Nome scientifico: Engraulis encrasicolus Diffusione: Mar  Mediterraneo, Oceano Atlantico Orientale, Oceano Pacifico e Indiano,  Mar Nero. Tollera le acque salmastre e talvolta penetra nelle foci e nelle lagune Stagionalità: primavera/estate/autunno…

    Continue Reading
  • l'insalata
    • La ricetta di oggi

    Giornata Nazionale l’Insalata Mista

    Luglio 14, 2017 By: Redazione 1 Comments

    Insalata? Mista è meglio! Nell’immaginario comune l’insalata è sinonimo di cucina leggera, dietetica e salutistica, intesa principalmente come un contorno a base di ortaggi a foglia crudi, ma può essere…

    Continue Reading
    • Chef

    Il Mare, il Cacciucco e Deborah Corsi

    Giugno 18, 2017 By: Redazione 0 Comments

    “Il mare per me è l’essenza: lo vedo dalla mia cucina sempre, è la mia risorsa.” I piatti di Deborah Corsi, chef de La Perla (San Vincenzo- Li) nascono dal…

    Continue Reading

Il progetto

Il progetto

Seguici

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • GooglePlus

Iscriviti alla nostra newsletter

* obbligatorio
Vuoi ricevere i nostri articoli via e-mail? *

Hashtag Ufficiali

Hashtag Ufficiali

Cerca nel Sito

Le Voci degli Altri

Le Voci degli Altri

seguici su facebook

seguici su facebook

calendar_52

Un grande classico della cucina lombarda, dove l’unione di pochi ingredienti di ottima qualità e gesti sapienti danno vita a un risotto alla parmigiana dal gusto sopraffino. Il sapore semplice e molto gustoso permette al risotto d’essere personalizzato secondo il proprio gusto.

RISOTTO SEDANO E POLVERE DI CAFFÈ
di @giuliffa 

#c52risottoallaparmigiana #calendar52 #italianfoodcalendar #risotto #riso #foodbeast #foodstory #italian_food #cucinaitalianatradizionale #deliciousfood #beautifulfood #f52foods #foodpassion #foodoftheday #foodgood #foodtolove #instafood #instagood #confortfood #caffè #sedano 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2023/03/30/grnata-nazionale-del-risotto-alla-parmigiana/
I dolci quaresimali sono biscotti e dolcetti vari I dolci quaresimali sono biscotti e dolcetti vari che vengono preparati, secondo la tradizione religiosa, durante il periodo di Quaresima. Accanto ai dolci anche dei pani ricchi come il pan di ramerino ricco di simboli sacri ed implicazioni protettive, primordiali, esoteriche,  il rosmarino simbolo di immortalità, il grano e l’uva, simbolo di vita e nella cristianità di comunione, di Cristo che ritroviamo si tagli  a croce, fatti sul pane.
Fra i più famosi dolci quaresimali ci sono i biscottini toscani a forma di lettere dell’alfabeto, i pupatelli siciliani con mandorle e cannella, quelli napoletani simili ai cantucci, ma speziati.

IL PAN DI RAMERINO
di @cucinadianisja 

#c52dolciquaresimali #calendar52 #italianfoodcalendar #dolciquaresimali #pasqua #biscotti #f52foods #foodpassion #foodoftheday #foodgood #foodtolove #instafood #instagood #foodstory #italian_food #cucinaitalianatradizionale #deliciousdesserts #beautifuldesserts #panramerino #lievitati 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2023/03/29/grnata-nazionale-dei-dolci-quaresimali/
La colazione è il primo pasto del giorno ed è im La colazione è il primo pasto del giorno ed è importante perché regala l’energia per affrontare la giornata. La colazione al bar per eccellenza è formata dall’abbinata cappuccino e cornetto, ma é possibile creare l’atmosfera di una golosa colazione a casa come al bar, preparando fragranti brioche 

OLANDESINE CON CREMA AL LIMONE
di @sofficiblog 

#c52colazioneconbrioche #calendar52 #italianfoodcalendar #colazione
#brioche #breakfast #lievitati #deliciousdesserts #beautifuldesserts #f52foods #foodpassion #foodoftheday #foodgood #foodtolove #instafood #instagood #foodstory #italian_food #cucinaitalianatradizionale #confortfood 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2023/03/28/grnata-nazionale-della-colazione-con-brioche/
Il casatiello, goloso sia dolce che salato, è una Il casatiello, goloso sia dolce che salato, è una delle eccellenze della cucina partenopea e troneggia in tutta la sua bontà sulle tavole napoletane, durante le festività pasquali.
Per il casatiello si usa il lievito madre, ma per chi non la possiede vi riproponiamo la versione con il lievito di birra.

CASATIELLO DOLCE CON LIEVITO DI BIRRA
di @franew81 

#c52casatiellodolce #calendar52 #italianfoodcalendar #casatiellodolce #casatiello #lievitati #dolcipasquali #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #delicious_food #beautifulfood #foodphoto #italian_food #cucinaitalianatradizionale #deliciousfood #foodstory #cucinanapoletana #f52foods 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2023/03/27/grnata-nazionale-del-casatiello-dolce/
Le uova ripiene, per essere perfette, devono esser Le uova ripiene, per essere perfette, devono essere trattate con cura e con le dovute attenzioni perché dovranno essere alla fine un piccolo capolavoro, invitante nell’aspetto e delizioso nel gusto. Saranno ottime servite durante un buffet, come antipasto o finger food e se realizzate con i ripieni della tradizione o ispirati dalla fantasia di chi sta in cucina porteranno l’allegria in tavola.

UOVA RIPIENE
AL SALMONE AFFUMICATO
AI POMODORI SECCHI E BASILICO
di @franew81 

#c52uovaripiene #calendar52 #italianfoodcalendar #uova #uovaripiene #eggs #foodpassion #foodoftheday #foodgood #foodtolove #instafood #instagood #f52foods #deliciousfood #beautifulfood #foodstory #italian_food #cucinaitalianatradizionale #confortfood #antipasto 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2023/03/26/grnata-nazionale-delle-uova-ripiene/
La pizza non è un piatto, è un procedimento, è La pizza non è un piatto, è un procedimento, è poesia, è amore dove niente è lasciato al caso. Nasce come cibo popolare costava un soldo e costituiva la colazione o il pranzo del popolo napoletano.
La pizza, celebrata e raccontata nelle più importanti manifestazioni gastronomiche, è capace di reinventarsi ogni volta sorprendentemente unica sotto le mani sapienti dei maestri pizzaiuoli.

UNA PIZZA TUTTA VERDE
di @cucinadianisja 

#c52pizza #calendar52 #italianfoodcalendar #pizza
#foodtolove #foodbeast #foodstory #italian_food #cucinaitalianatradizionale #deliciousfood #beautifulfood #f52foods #foodpassion #foodoftheday #foodgood #instafood #instagood #confortfood #streetfood
#mtchallenge #lievitati #keepcalmandwhatsfordinner 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2023/03/25/grnata-nazionale-della-pizza/
La ricchezza della nostra tradizione casearia e de La ricchezza della nostra tradizione casearia e della pastorizia ha caratterizzato la diffusione di golosi dolci al formaggio, dai dolci al cucchiaio alle torte è solo lui il vero protagonista.

CHEESECAKE ESPRESSO MARTINI
di @tartetatina 

#c52dolcialformaggio #calendar52 #italianfoodcalendar #dolcialformaggio #cheese #cake #deliciousdesserts #beautifuldesserts #confortfood #foodoftheday #foodstory #italian_food #cucinaitalianatradizionale #foodgood #foodtolove #instafood #ınstagood #caffé  #cheesecake 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2023/03/24/grnata-nazionale-dei-dolci-di-formaggio/
È saporito e morbido, il suo cuore è struggente È saporito e morbido, il suo cuore è struggente e profumato di latte, il suo esterno è consistenza e cedevolezza al tempo stesso. È lo stracchino il re dei formaggi italiani a pasta molle.
Con il suo sapore dolce e burroso con una punta leggermente acidula è ottimo gustato in purezza, ma anche un ingrediente assai versatile in cucina. Lo stracchino viene prodotto con latte vaccino crudo intero appena munto

TORTA SALATA DI ASPARAGI E PROSCIUTTO
di @giuliffa 

#c52stracchino #calendar52 #italianfoodcalendar #stracchino
#cheese #prodotticaseari #foodpassion #foodoftheday #foodgood #foodtolove #instafood #instagood #f52foods #deliciousfood #beautifulfood #foodstory #italian_food #tortasalata #asparagi  #cucinaitalianatradizionale #keepcalmandwhatsfordinner 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2023/03/23/grnata-nazionale-dello-stracchino/
La coda alla vaccinara è una ricetta popolare rom La coda alla vaccinara è una ricetta popolare romana, un umido inconfondibile per la consistenza della carne e per gli aromi che sprigiona dopo una lunghissima e lentissima cottura con un battuto di lardo, gli odori, del vino bianco, pomodoro, i tocchi di sedano
Oltre agli aromi classici come sedano, carote, prezzemolo e lardo alla coda possono essere aggiunti anche degli ingredienti golosi come uvetta, pinoli, cacao o cioccolato fondente.

CODA ALLA VACCINARA
di @senaldigianni 

#c52codvaccinara #calendar52 #italianfoodcalendar #coda #foodpassion #foodoftheday #foodgood #foodtolove #instafood #instagood #f52foods #deliciousfood #beautifulfood #foodstory #italian_food #cucinaitalianatradizionale #codavaccinara  #confortfood 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2023/03/22/grnata-nazionale-della-coda-alla-vaccinara/
Sono primizie tutti i frutti che spuntano per prim Sono primizie tutti i frutti che spuntano per primi dalla terra o dagli alberi, ad indicare l’avvio della loro stagione, lunga o breve che sia.
Le primizie ricche e fresche ci regalano ricette dal gusto delicato, per preservarne aromi e freschezza eccole protagoniste di allegre e gustose insalate. È importante trattarle il meno possibile, per preservarne la freschezza e la loro ineffabile bontà.

NIDI DI AGRETTI CON SGOMBRO IN AGRODOLCE
di @vittoriatraversa 

#c52primizie #calendar52 #italianfoodcalendar #primizie #agretti 
#verduredistagione #spring #deliciousfood #beautifulfood #f52foods #foodpassion #foodoftheday #foodgood #foodtolove #instafood #instagood #foodstory #italian_food #cucinaitalianatradizionale #keepcalmandwhatsfordinner 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2023/03/21/grnata-nazionale-delle-primizie/
La Focaccia di Recco è un matrimonio perfetto tra La Focaccia di Recco è un matrimonio perfetto
tra l’impasto profumato e il formaggio delicato.
Calda, fredda o tiepidina sempre é cosa sopraffina,
deliziosa e sorprendente di più buono non c’è niente!

Per la produzione della “Focaccia di Recco al formaggio” ci si deve attenere alle istruzioni del disciplinare a cui ci si può affidare anche per una buona focaccia “casalinga” stando attenti che il forno di casa non secchi troppo le sfoglie. Croccante, corposamente inconsistente, racchiude come uno scrigno il morbido, umido ripieno, attentamente dosato. L’invenzione della mitica focaccia lo dobbiamo all’antica Focacceria “Manuelina” 

FOCACCCIA DI RECCO COL FORMAGGIO
credits @manuelinafocacceriabistrot

#c52focacciadirecco #calendar52 #italianfoodcalendar #focacciadirecco #focacciacolformaggio #igerliguria #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #delicious_food #beautifulfood #foodphoto #italian_food #cucinaitalianatradizionale #deliciousfood #foodstory #confortfood 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2023/03/20/grnata-nazionale-della-focaccia-di-recco/
Le zeppole sono un vanto, un motivo d’orgoglio p Le zeppole sono un vanto, un motivo d’orgoglio per la pasticceria italiana, si preparano in tutte le regioni dell’Italia centro-meridionale ogni 19 di Marzo ma sono legati a doppio filo alla città di Napoli e alla sua meravigliosa, profumata cucina. Fritte le classiche, ma per delle zeppole più leggere possiamo affidarci alla cottura in forno

ZEPPOLE DI SAN GIUSEPPE
con ricetta cosentina
di @eatparadeblog 

#c52zeppole #calendar52 #italianfoodcalendar #zeppole
#foodtolove #foodbeast #foodstory #italian_food #cucinaitalianatradizionale #deliciousdesserts #beautifuldesserts #f52foods #foodpassion #foodoftheday #foodgood #pastrypassion #pasticceria #confortfood

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2023/03/19/grnata-nazionale-delle-zeppole-di-san-giuseppe/
Segui su Instagram

Seguici su Pinterest

Follow Me on Pinterest

Copyright © 2019. Created By Calendario del Cibo Italiano.