-
GIORNATA NAZIONALE DELLA VIGNAROLA
I colori, i sapori e la bellezza dell’orto in primavera tutti raccolti in un unico grande piatto della tradizione: la Vignarola. Un piatto di tradizione che esalta i sapori della…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL MACCO DI FAVE
Le fave sono ricche di proteine e ferro, virtù preziose che si cerca di sfruttare tutto l’anno utilizzando fuori stagione le fave secche con cui si prepara anche il macco…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLE FAVE E PECORINO
Quando si acquistano le fave bisogna accertarsi che il baccello sia turgido di colore brillante e senza macchie e screpolature. Le fave fresche sono molto digeribili anche per questo sono…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA VIGNAROLA
La Vignarola come abbiamo visto è un tipico piatto primaverile della cucina romana, una ricetta povera ma ricchissima di sapori. Piatti simili alla vignarola sono la garmugia, piatto destinato all’aristocrazia…
-
Giornata Nazionale del Macco di fave
Parlare di macco di fave in ottobre può sembrare strano, dal momento che si tratta di un legume primaverile. Ma il macco di fave è una preparazione nata per sfruttare…
-
Giornata Nazionale delle Fave e Pecorino
Al contrario delle convinzioni spesso superstiziose di Pitagora che riteneva che nelle fave risiedevano le anime dei morti e la preoccupazione di Platone che l’indigestione che provocavano potesse disturbare la…
-
La Garmugia Lucchese: la sorella nobile della vignarola romana
La Garmugia lucchese è un piatto preparato con verdure freschissime, quelle che sono comunemente considerate le primizie primaverili: carciofi, fave, piselli, asparagi e cipollotti freschi. L’etimologia del nome è a…
-
Giornata Nazionale della Vignarola
Antica ricetta contadina, simbolo dell’arrivo della Primavera sulle tavole del Lazio, deve il suo nome al termine dialettale con cui sono chiamati gli ortolani, detti appunto “vignaroli”. Una delle sue…