Site Logo
  • Home
  • Il cibo italiano
    • Il prodotto
    • La ricetta di oggi
    • Redazionale
    • Approfondimenti
    • Chef
    • Interviste
  • Le Voci degli Altri
  • Le attività
    • Eventi
    • Contest & Concorsi
    • Master & Workshop
  • Just for fun
    • Nessun Italiano è stato maltrattato
    • Psicotest
  • Contributi
    • Contributi Gennaio
    • Contributi di Febbraio
    • Contributi Marzo
    • Contributi di Aprile
    • Contributi di Maggio
    • Contributi di Giugno
    • Contributi di Luglio
    • Contributi di Agosto
    • Contributi di Settembre
    • Contributi di Ottobre
    • Contributi di Novembre
    • Contributi di Dicembre
  • Chi Siamo
    • il progetto
    • Disclaimer
  • Contatti
    • collabora con noi
  • cioccolata
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DELLA CIOCCOLATA IN TAZZA

    Novembre 13, 2019 By: Redazione 0 Comments

    E’ intrisa di magia e mito la storia della cioccolata in tazza, sospesa nel tempo tra il sacro e il profano, è una storia che profuma di lusso e privilegi.…

    Continue Reading
  • ghiaccioli
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DEI GHIACCIOLI

    Agosto 11, 2019 By: Redazione 0 Comments

    Evviva i ghiaccioli dai mille gusti e dai colori sgargianti, gustosi e sempre pronti a rinfrescarci con dolcezza, estate, dopo estate! Nascono per caso e disattenzione nel 1905, prepararli a…

    Continue Reading
    • Le Voci degli Altri

    Baklava

    Maggio 13, 2017 By: Redazione 3 Comments

    Chiunque sia stato nei Balcani, Turchia, Grecia e Medio Oriente, sicuramente non avrà resistito alla tentazione. D’altronde come resistere a quel guscio croccante di pasta phyllo dorata, che racchiude un…

    Continue Reading
    • Il prodotto

    Giornata Nazionale della Mandorla

    Maggio 13, 2017 By: Redazione 4 Comments

    Nome scientifico: Prunus Dulcis (l’albero) Provenienza: Asia Sud Occidentale, Medio Oriente e Africa del Nord Stagionalità: Agosto e Settembre per la raccolta. Ma si trovano tutto l’anno. Valori Nutrizionali: Con…

    Continue Reading

Il progetto

Il progetto

Seguici

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • GooglePlus

Iscriviti alla nostra newsletter

* obbligatorio
Vuoi ricevere i nostri articoli via e-mail? *

Hashtag Ufficiali

Hashtag Ufficiali

Cerca nel Sito

Le Voci degli Altri

Le Voci degli Altri

seguici su facebook

seguici su facebook

calendar_52

Il pollo alla cacciatora è un piatto semplice di Il pollo alla cacciatora è un piatto semplice di tradizione contadina a cui ogni famiglia ha apportato le proprie personalissime modifiche
Un po’ rustico con un sughetto arricchito dalle spezie e le verdure dell’orto, stuzzica l’appetito appena viene servito a tavola

credits @tartetatina

#c52pollocacciatora #calendar52 #italianfoodcalendar #pollo #polloalforno #spezie #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #delicious_food #beautifulfood #foodphoto #italian_food #f52foods #foodstory #cucinaitalianatradizionale #pollame #piattidicarne 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/04/17/giorn-nazionale-del-pollo-alla-cacciatora/
La vignarola, antica ricetta della tradizione gast La vignarola, antica ricetta della tradizione gastronomica romana, è un inno alla primavera coi suoi sapori e colori delle primizie dell’orto

Una ricetta povera ma ricchissima di sapori in cui le verdure devono essere freschissime ed essere cotte brevemente per non rovinarne la fragranza. Piatti simili alla vignarola sono la garmugia lucchese e la frittedda siciliana. Una zuppa di primizie di primavera esiste anche nella tradizione contadina campana dove insieme o, spesso, al posto dei carciofi sono inserite le patate, i carboidrati, che danno sostanza alla preparazione, rendendola piatto unico e, insieme, stemperano il gusto asprigno delle fave fresche

credits @lacucinadianisja

#c52vignarola #calendar52 #italianfoodcalendar #vignarola #fave #piselli #primizie #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #delicious_food #beautifulfood #foodphoto #italian_food #f52foods #foodstory #cucinaitalianatradizionale #confortfood 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/04/16/giorn-nazionale-della-vignarola/
"….. A pensarci bene il mio vero titolo nobiliar "….. A pensarci bene il mio vero titolo nobiliare è Totò. Con l’altezza Imperiale non ci ho fatto nemmeno un uovo al tegamino. Mentre con Totò ci mangio dall’età di vent’anni ……” - Antonio de Curtis

Totò, icona della nostra storia cinematografica, aveva pazientemente annotato in un quadernone tutte le ricette di famiglia corredandole di considerazioni, osservazioni, consigli sia seri che spiritosi.

Fra le varie ricette anche le scarole imbottite, un tipico piatto della tradizione napoletana, ribattezzate da Totò scarole del frate forse per lo spago che le cinge

credits @lacucinadianisja

#c52totò #calendar52 #italianfoodcalendar #totò #scarola #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #delicious_food #beautifulfood #foodphoto #italian_food #f52foods #foodstory #cucinaitalianatradizionale 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/04/15/giorn-nazionale-di-toto/
Accanto alla fragranza della Pizza bianca romana, Accanto alla fragranza della Pizza bianca romana, a cui è impossibile resistere, a pochi chilometri troviamo la friabilità, la croccantezza dell’irresistibile Schiacciata toscana

credits @francescalanuova

#c52pizzabianca #calendar52 #italianfoodcalendar #schiacciata #schiacciatatoscana #lievitati
#confortfood #streetfood #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #delicious_food #beautifulfood #foodphoto #italian_food #f52foods #foodstory #cucinaitalianatradizionale 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/04/14/giornata-nazionale-della-pizza-bianca-romana-e-schiacciata-toscana/
Uno dei legami più profondi e importanti nella tr Uno dei legami più profondi e importanti nella tradizione della cucina di tutti i tempi è quello tra la cucina e la grande Caterina De Medici
Sul sito il ricco approfondimento di @annalenadebortoli in cui ci racconta della passione di Caterina per le verdure con una ricetta a cavallo tra le due anime della cucina della sua corte.

#c52caterinademedici #calendar52 #italianfoodcalendar #caterinademedici #carciofi #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #delicious_food #beautifulfood #foodphoto #italian_food #f52foods #foodstory #cucinaitalianatradizionale 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/04/13/giorn-nazionale-di-caterina-de-medici/
Dorati, fragranti, al naturale, aromatizzati, eleg Dorati, fragranti, al naturale, aromatizzati, eleganti, rustici, deliziosi e perfetti da servire in ogni occasione; sono i grissini l’eccellenza della cucina italiana

credits @lacucinadianisja

#c52grissini #calendar52 #italianfoodcalendar #grissini #lievitati #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #delicious_food #beautifulfood #foodphoto #italian_food #f52foods #foodstory #cucinaitalianatradizionale #confortfood 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/04/12/giorn-nazionale-dei-grissini/
La torta Margherita deve il suo nome, probabilment La torta Margherita deve il suo nome, probabilmente, al fatto che una volta cosparsa di zucchero a velo e tagliata a fette, ricorda il fiore con il giallo dell’impasto ed il bianco dello zucchero.
La torta Margherita è alta e soffice, servono solo farina uova e zucchero per creare una vera bontà da gustare.

credits @an_old_fashioned_lady

#c52tortamargherita #calendar52 #italianfoodcalendar #tortamargherita #desserts
#deliciousdesserts #beautifuldesserts #confortfood #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #italian_food #cucinaitalianatradizionale #foodstory #cake 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/04/11/giorn-nazionale-della-torta-margherita/
Gli spatzle, i deliziosi piccoli gnocchetti di for Gli spatzle, i deliziosi piccoli gnocchetti di forma allungata, a base farina ed uova, sono presenti sulle tavole del Nord Italia in innumerevoli varianti gustose.
Si preparano più facilmente con lo spätzlehobel, l’apposita grattugia, ma tradizionalmente, gli spätzle sono realizzati mediante raschiamento di strisce sottili di pasta su un apposito tagliere lo Spätzlebrett

credits @tritabiscotti

#c52spatzle #calendar52 #italianfoodcalendar #spätzle #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #delicious_food #beautifulfood #foodphoto #italian_food #f52foods #foodstory #cucinaitalianatradizionale #spinaci #confortfood 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/04/10/giorn-nazionale-degli-spatzle/
Il quinto quarto è l’insieme delle frattaglie, Il quinto quarto è l’insieme delle frattaglie, le parti meno “nobili” degli animali spesso considerati scarti che però sanno regalare piatti gustosissimi
Il quinto quarto e soprattutto le frattaglie è importante acquistarle freschissime perché, a differenza della carne, non reggono la frollatura e la proliferazione batterica può farsi elevatissima. per questo si consiglia di spurgarle molto bene sotto acqua corrente fredda.
Il morzeddu, o morzeddhu, è un piatto tipico della cucina povera calabrese, in particolare del catanzarese e similmente alla più conosciuta corata laziale ed umbra, è realizzato con le interiora dei bovini.

credits @eatparadeblog

#c52quintoquarto #calendar52 #italianfoodcalendar #quintoquarto #frattaglie #morzeddhu #foodgood
#foodstory #italian_food #cucinaitalianatradizionale #f52food #foodtolove #foodpassion #foodbeast #cucinapovera #igercalabria

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/04/09/giorn-nazionale-del-quinto-quarto/
La torta del Donizetti è una delicata torta margh La torta del Donizetti è una delicata torta margherita a forma di ciambella arricchita con i pezzetti di albicocca e ananas canditi.
La ricetta originale è regolamentata da un disciplinare che ne determina anche la preparazione, la potete trovare seguendo i link sul sito

credits @altogetherross

#c52tortadeldonizetti #calendar52 #italianfoodcalendar #tortadonizetti #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #deliciousdesserts
#beautifuldesserts #foodstory #italian_food #cucinaitalianatradizionale #confortfood #f52food 
https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/04/08/giornata-nazionale-della-torta-del-donizetti-2/
La consistenza grezza, granulosa e friabile rappre La consistenza grezza, granulosa e friabile rappresenta uno dei segni distintivi del cioccolato di Modica, assieme all’opacità, ai riflessi bruni e ad un gusto rotondo e persistente.
Il cioccolato di Modica è molto particolare e di carattere perché nell’addentarlo i granelli di zucchero si sfaldano delicatamente addolcendo il cacao amaro di qualità esaltandone gli aromi

credits @profumicolori

#c52cioccolatodimodica #calendar52 #italianfoodcalendar #cioccolato #cioccolatodimodica #chocolat #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #delicious_food #beautifulfood #foodphoto #italian_food #f52foods #foodstory #cucinaitalianatradizionale #confortfood #igersicilia 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/04/07/giorn-nazionale-del-cioccolato-di-modica/
La carbonara, la cui origine non è certa, è fors La carbonara, la cui origine non è certa, è forse uno dei piatti di pasta della nostra cucina più famoso ed imitato nel mondo.
I romani le hanno dedicato un esilarante decalogo  elencandone ingredienti e procedimento, che trovate seguendo i link sul sito

credits @macinacaffe

#c52carbonara #calendar52 #italianfoodcalendar #carbonara #pasta #guanciale #confortfood #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #delicious_food #beautifulfood #foodphoto #italian_food #f52foods #foodstory #cucinaitalianatradizionale #carbonaraday

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/04/06/giornata-nazionale-della-carbonara-e-sorelle/
Segui su Instagram

Seguici su Pinterest

Follow Me on Pinterest

Copyright © 2019. Created By Calendario del Cibo Italiano.