-
Giornata Nazionale dei Ricciarelli di Siena
Pare non sia un’invenzione che un certo Ricciardetto della Gherardesca, il rampollo della potentissima famiglia di Pisa, abbia partecipato a una delle ultime Crociate in Terra Santa ma non sappiamo…
-
Il Calendario alla festa della colatura di alici di Cetara
Dal 2 al 3 dicembre si è svolta a Cetara la tradizionale festa della Colatura di Alici, il prezioso liquido ambrato, erede del garum romano, dal profumo e gusto intenso…
-
Giornata Nazionale del Torrone
Tenero o duro, con le nocciole o con i pistacchi, classico o aromatizzato, il Torrone è, sin dai tempi più remoti, la prova di quante meraviglie possano scaturire da un…
-
Giornata Nazionale dei Biscotti di Natale
Profumo di biscotti, profumo di casa. Niente di più vero soprattutto a Natale. Quando arriva il freddo, si abbassano le temperature e magari cade la prima neve è il momento…
-
Roberto “Loli” Linguanotto come nacque il Tiramisù
Ai tempi in cui avevamo intervistato per la prima volta Roberto Linguanotto, durante la sfida MTC sul Tiramisu, non avevamo nascosto la nostra emozione: non capita tutti i giorni di…
-
Giornata Nazionale del Tiramisu’
Pizza, spaghetti e…tiramisù! Gli italiani nel mondo ormai sono conosciuti per questa triade sacra, dove non c’è posto per mandolini di sorta. Inventato nel 1970 dal pasticciere veneto Roberto Linguanotto,…
-
L’Oro del Bramante ed il suo contest: ” Riso, zafferano e…”
Il Parco del Ticino ci ha abituato a sorprese paesaggistiche, architettoniche e produttive sempre nuove, interessanti ed uniche: oggi è la volta dello zafferano. Chi mai avrebbe detto che a…
-
Giornata Nazionale del Risotto alla Milanese
Storie di riso e di Zafferano Valerio, Maestro vetraio di Fiandra, si aggirava fra le impalcature di quello che sarebbe diventato il Duomo di Milano. Aveva avuto qualche tempo prima…
-
Giornata Nazionale del Bicerin
Se è vero che una bevanda può rappresentare pienamente l’anima di una città è vero che il Bicerin è la sua Torino. E’ qui che nasce il Bicerin; nel pieno…
-
Giornata Nazionale del Cardo Gobbo
Portafortuna a Napoli, dispregiativo di Juventino per i suoi antagonisti nella tifoseria calcistica, forse non tutti sanno che il gobbo è anche un vegetale commestibile! Si tratta del cardo gobbo,…
-
Giornata Nazionale del Cappon Magro
In origine era un’insalata di magro, con una base di ingredienti poverissimi, fra cui la ormai introvabile galletta del marinaio, intrisa di acqua e di aceto, e quel pesce Cappone…