-
GIORNATA NAZIONALE DELLE ERBE AROMATICHE E SPONTANEE
Le erbe aromatiche e spontanee sono una ricchezza della terra che sta alla base della tradizione culinaria italiana. Molte le erbe aromatiche e spontanee che possono diventare protagoniste in cucina, ma prima di raccoglierle…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA TORTA DI ROSE
Con la caratteristica forma di un bocciolo di rose e la sua fragrante pasta lievitata ricca di burro, la torta di rose è simbolo del Garda, del mantovano e bresciano. Dopo…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLE SCAMPAGNATE
Con le giornate primaverili, c’è il desiderio di poter fare delle belle scampagnate. Sperando nel bel tempo non resta che pensare a cosa mettere nel cestino delle nostre scampagnate. Tante…
-
GIORNATA NAZIONALE DI KRAPFEN E BOMBOLONI
Krapfen, bomboloni e graffe sono dei dolci fritti che mettono allegria solo a nominarli. Indirettamente sono collegati fra loro dalle culture che si sono avvicinate nella corso della storia. Una…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA PIZZA BIANCA ROMANA
La pizza bianca romana è un street food antichissimo, nell’antichità a Roma i fornai testavano con delle piccole schiacciatine d’impasto la temperatura del forno, prima di infornare il pane. Molte sono…
-
GIORNATA NAZIONALE DEI GRISSINI
I grissini, eccellenza della cucina italiana, sono lunghi e sottilissimi o attorcigliati ma sicuramente fragranti chiedono solo d’essere sgranocchiati. La forma più antica e tradizionale del grissino è il rùbatà, lungo dai…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA COLAZIONE CON BRIOCHE
La colazione al bar per eccellenza è data dall’abbinata cappuccino e brioche. La colazione all’italiana è apprezzata in tutto il mondo. Per molti, senza questa piccola cerimonia quotidiana, non si può…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL CASATIELLO DOLCE
Il casatiello, goloso sia dolce che salato, è una delle eccellenze della cucina partenopea e troneggia in tutta la sua bontà sulle tavole napoletane, durante le festività pasquali. Per il…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA PIZZA
La pizza non è un piatto, è un procedimento, è poesia, è amore dove niente è lasciato al caso. Nasce come cibo popolare costava un soldo e costituiva la colazione…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL FARRO
Il farro è il cereale più antico, nutriente e versatile si possono preparare zuppe, focacce o pane. La sua resa è bassa, ma la sua forza consiste nell’adattarsi bene a condizioni…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL PANETTONE
Ci vuole pazienza, ingredienti di ottima qualità, un lievito madre vispo e arzillo, un’impastatrice volenterosa se non si ha la forza di lavorare a lungo l’impasto: ed ecco, come nasce…