Site Logo
  • Home
  • Il cibo italiano
    • Il prodotto
    • La ricetta di oggi
    • Redazionale
    • Approfondimenti
    • Chef
    • Interviste
  • Le Voci degli Altri
  • Le attività
    • Eventi
    • Contest & Concorsi
    • Master & Workshop
  • Just for fun
    • Nessun Italiano è stato maltrattato
    • Psicotest
  • Contributi
    • Contributi Gennaio
    • Contributi di Febbraio
    • Contributi Marzo
    • Contributi di Aprile
    • Contributi di Maggio
    • Contributi di Giugno
    • Contributi di Luglio
    • Contributi di Agosto
    • Contributi di Settembre
    • Contributi di Ottobre
    • Contributi di Novembre
    • Contributi di Dicembre
  • Chi Siamo
    • il progetto
    • Disclaimer
  • Contatti
    • collabora con noi
  • dolci pasquali
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DEGLI ANTICHI DOLCI PASQUALI

    Marzo 31, 2021 By: Redazione 0 Comments

    Racchiudono in se i simboli della Pasqua, ci vengono tramandati di famiglia in famiglia, ci portano a scoprire tradizioni e territori, sono gli antichi dolci pasquali. Dopo essere stati in…

    Continue Reading
  • il risotto
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DEL RISOTTO ALLA PARMIGIANA E …….

    Marzo 30, 2021 By: Redazione 0 Comments

    Pochi ingredienti di ottima qualità e gesti sapienti danno vita a un risotto alla parmigiana dal gusto sopraffino. I suggerimenti per un ottimo risotto li abbiamo potuti cogliere nell’intervista allo chef Cesare…

    Continue Reading
  • i dolci quaresimali
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DEI DOLCI QUARESIMALI

    Marzo 29, 2021 By: Redazione 0 Comments

    I dolci quaresimali, come i  piatti quaresimali che fanno parte della tradizione gastronomica italiana sono numerosi, tanto che anche Pellegrino Artusi ha dedicato loro un libro “Pranzi di magro. Ricettario per…

    Continue Reading
  • colazione
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DELLA COLAZIONE CON BRIOCHE

    Marzo 28, 2021 By: Redazione 0 Comments

    La colazione è il primo pasto del giorno ed è importante perché regala l’energia per affrontare la giornata. La colazione al bar per eccellenza è formata dall’abbinata cappuccino e cornetto,…

    Continue Reading
  • il casatiello
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DEL CASATIELLO DOLCE

    Marzo 27, 2021 By: Redazione 0 Comments

    Il casatiello nonostante l’apparenza maestosa, è un dolce povero e semplice, un pane dolce vestito a festa, buono di una bontà unica e sorprendente … un soffio di primavera Goloso…

    Continue Reading
  • le uova ripiene
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DELLE UOVA RIPIENE

    Marzo 26, 2021 By: Redazione 0 Comments

    Le uova ripiene sono un grande classico della tradizione culinaria del nostro Paese, specialmente nel periodo pasquale, sono ottime servite durante l’antipasto o come finger food. Con i loro colori…

    Continue Reading
  • la pizza
    • Il prodotto
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DELLA PIZZA

    Marzo 25, 2021 By: Redazione 0 Comments

    La Pizza nasce come cibo popolare, per questo spesso definita cibo dei poveri: costava un soldo e costituiva la colazione o il pranzo del popolo napoletano. La Pizza è il…

    Continue Reading
  • i dolci
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DEI DOLCI AL FORMAGGIO

    Marzo 24, 2021 By: Redazione 0 Comments

    La ricchezza della nostra tradizione casearia e della pastorizia ha caratterizzato la diffusione di golosi dolci al formaggio, dai dolci al cucchiaio alle torte è solo lui il vero protagonista. Cremosi,…

    Continue Reading
  • lo stracchino
    • Il prodotto
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DELLO STRACCHINO

    Marzo 23, 2021 By: Redazione 0 Comments

    Lo stracchino è un formaggio da tavola a pasta molle, grasso e di breve stagionatura. Con il suo sapore dolce, burroso con una punta leggermente acidula o piccante (nelle forme…

    Continue Reading
  • coda alla vaccinara
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DELLA CODA ALLA VACCINARA

    Marzo 22, 2021 By: Redazione 0 Comments

    La coda alla vaccinara, ricetta popolare romana, è caratterizzata da una lunghissima e lentissima cottura con un battuto di lardo, gli odori, del vino bianco, pomodoro, i tocchi di sedano.…

    Continue Reading
  • le primizie
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DELLE PRIMIZIE

    Marzo 21, 2021 By: Redazione 0 Comments

    Le primizie sono la parte più pregiata del raccolto, la più costosa e la più delicata. Annunciano la primavera, ci invogliano e conquistano, a quei freschi ortaggi non sappiamo resistere.…

    Continue Reading
Newer Posts 1 2 3 4 … 118 Older Posts

Il progetto

Il progetto

Seguici

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • GooglePlus

Iscriviti alla nostra newsletter

* obbligatorio
Vuoi ricevere i nostri articoli via e-mail? *

Hashtag Ufficiali

Hashtag Ufficiali

Cerca nel Sito

Le Voci degli Altri

Le Voci degli Altri

seguici su facebook

seguici su facebook

calendar_52

Gli spatzle, i deliziosi piccoli gnocchetti di for Gli spatzle, i deliziosi piccoli gnocchetti di forma allungata, a base farina ed uova, sono presenti sulle tavole del Nord Italia in innumerevoli varianti gustose.
Si preparano più facilmente con lo spätzlehobel, l’apposita grattugia, ma tradizionalmente, gli spätzle sono realizzati mediante raschiamento di strisce sottili di pasta su un apposito tagliere lo Spätzlebrett

credits @tritabiscotti

#c52spatzle #calendar52 #italianfoodcalendar #spätzle #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #delicious_food #beautifulfood #foodphoto #italian_food #f52foods #foodstory #cucinaitalianatradizionale #spinaci #confortfood 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/04/10/giorn-nazionale-degli-spatzle/
Il quinto quarto è l’insieme delle frattaglie, Il quinto quarto è l’insieme delle frattaglie, le parti meno “nobili” degli animali spesso considerati scarti che però sanno regalare piatti gustosissimi
Il quinto quarto e soprattutto le frattaglie è importante acquistarle freschissime perché, a differenza della carne, non reggono la frollatura e la proliferazione batterica può farsi elevatissima. per questo si consiglia di spurgarle molto bene sotto acqua corrente fredda.
Il morzeddu, o morzeddhu, è un piatto tipico della cucina povera calabrese, in particolare del catanzarese e similmente alla più conosciuta corata laziale ed umbra, è realizzato con le interiora dei bovini.

credits @eatparadeblog

#c52quintoquarto #calendar52 #italianfoodcalendar #quintoquarto #frattaglie #morzeddhu #foodgood
#foodstory #italian_food #cucinaitalianatradizionale #f52food #foodtolove #foodpassion #foodbeast #cucinapovera #igercalabria

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/04/09/giorn-nazionale-del-quinto-quarto/
La torta del Donizetti è una delicata torta margh La torta del Donizetti è una delicata torta margherita a forma di ciambella arricchita con i pezzetti di albicocca e ananas canditi.
La ricetta originale è regolamentata da un disciplinare che ne determina anche la preparazione, la potete trovare seguendo i link sul sito

credits @altogetherross

#c52tortadeldonizetti #calendar52 #italianfoodcalendar #tortadonizetti #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #deliciousdesserts
#beautifuldesserts #foodstory #italian_food #cucinaitalianatradizionale #confortfood #f52food 
https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/04/08/giornata-nazionale-della-torta-del-donizetti-2/
La consistenza grezza, granulosa e friabile rappre La consistenza grezza, granulosa e friabile rappresenta uno dei segni distintivi del cioccolato di Modica, assieme all’opacità, ai riflessi bruni e ad un gusto rotondo e persistente.
Il cioccolato di Modica è molto particolare e di carattere perché nell’addentarlo i granelli di zucchero si sfaldano delicatamente addolcendo il cacao amaro di qualità esaltandone gli aromi

credits @profumicolori

#c52cioccolatodimodica #calendar52 #italianfoodcalendar #cioccolato #cioccolatodimodica #chocolat #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #delicious_food #beautifulfood #foodphoto #italian_food #f52foods #foodstory #cucinaitalianatradizionale #confortfood #igersicilia 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/04/07/giorn-nazionale-del-cioccolato-di-modica/
La carbonara, la cui origine non è certa, è fors La carbonara, la cui origine non è certa, è forse uno dei piatti di pasta della nostra cucina più famoso ed imitato nel mondo.
I romani le hanno dedicato un esilarante decalogo  elencandone ingredienti e procedimento, che trovate seguendo i link sul sito

credits @macinacaffe

#c52carbonara #calendar52 #italianfoodcalendar #carbonara #pasta #guanciale #confortfood #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #delicious_food #beautifulfood #foodphoto #italian_food #f52foods #foodstory #cucinaitalianatradizionale #carbonaraday

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/04/06/giornata-nazionale-della-carbonara-e-sorelle/
La Torta Pasqualina è formata da un guscio di num La Torta Pasqualina è formata da un guscio di numerose sfoglie che racchiudono un ripieno di verdure, formaggio e uova
La torta Pasqualina ha origini antichissime nella tradizione genovese, una ricchezza di gusto e fragranza se classica alle bietole o più ricca con ripieno ai carciofi. Deliziosa anche in monoporzione o con le uova di quaglia. 
I Gattafin sono ravioloni fritti ripieni di un misto di erbe selvatiche, tipici di Levanto, sono a forma di grosso raviolo o mezzaluna e grandi 10 cm circa.
Hanno parentela stretta con la Torta Pasqualina con cui condividono gli ingredienti ……e il nome.
Ricette di Pasqualina e Gattafin le trovate seguendo i link sul sito

credits @vittoriatraversa

#c52tortapasqualina #calendar52 #italianfoodcalendar #tortapasqualina #igerliguria #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #delicious_food #beautifulfood #foodphoto #italian_food #f52foods #foodstory #cucinaitalianatradizionale #confortfood 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/04/05/giorn-nazionale-della-torta-pasqualina/
La colomba è il dolce pasquale per eccellenza che La colomba è il dolce pasquale per eccellenza che ci conquista con la sua sofficità e con quella gustosa glassa ricca di mandorle

Buona Pasqua a tutti Voi 

#c52colomba #calendar52 #italianfoodcalendar #colomba #lievitati #dolcipasquali #desserts #deliciousdesserts #beautifuldesserts #pastrypassion #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #foodstory

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/04/04/giorn-nazionale-della-colomba/
Agnello, abbacchio e capretto hanno carni molto nu Agnello, abbacchio e capretto hanno carni molto nutrienti, leggere e molto digeribili che meritano d’essere conosciute, la loro cottura varia secondo il pezzo di carne utilizzato.

credits @francescalanuova

#c52abbacchio #calendar52 #italianfoodcalendar #abbacchio
#agnello #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #delicious_food #beautifulfood #foodphoto #italian_food #f52foods #foodstory #cucinaitalianatradizionale #costolettediagnello

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/04/03/giornata-nazionale-l-abbacchio-agnello-e-capretto/
Il pesce al forno riesce a sprigionare grazie alla Il pesce al forno riesce a sprigionare grazie alla cottura molti aromi, purché venga cotto con poche spezie che non ne sovrastino il gusto

credits @profumicolori

#c52pescealforno #calendar52 #italianfoodcalendar #pescealforno #pesce #fish #finocchi #olive #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #delicious_food #beautifulfood #foodphoto #italian_food #f52foods #foodstory #cucinaitalianatradizionale 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/04/02/giorn-nazionale-del-pesce-al-forno/
La pastiera celebra il ritorno della primavera con La pastiera celebra il ritorno della primavera con la ricotta, l’augurio di ricchezza e fecondità con il grano ed è simbolo di vita con le uova

credits @zibaldoneculinario

#c52pastiera #calendar52 #italianfoodcalendar #pastiera #ricotta #dolcipasquali #pastieranapoletana #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #deliciousdesserts #beautifuldesserts #foodstory #f52foods #igercampania #desserts 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/04/01/giorn-nazionale-della-pastiera/#cucinaitalianatradizionale #italian_food
Gli antichi dolci pasquali ci parlano di territori Gli antichi dolci pasquali ci parlano di territori, tradizioni, tramandati di famiglia in famiglia che racchiudono in se i simboli della Pasqua.
Dopo  la Pasimata garfagnina e le  Brasadèle veronesi, oggi nel nostro ipotetico viaggio arriviamo ad Agerola con un dolce la cui origine antichissima sembra risalire ai legami tra il Ducato di Amalfi e Bisanzio
Le ricette le trovate sul sito seguendo i link

credits @lacucinadianisja

#c52antichidolcipasquali #calendar52 #italianfoodcalendar #antichidolci #dolcipasquali #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #deliciousdesserts #beautifuldesserts #foodstory #f52foods #igercampania #desserts 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/03/31/giorn-nazionale-degli-antichi-dolci-pasquali/
Un classico della cucina lombarda, dove l’unione Un classico della cucina lombarda, dove l’unione di pochi ingredienti e gesti sapienti danno vita a un risotto alla parmigiana sopraffino.
Il gusto semplice e molto gustoso permette al risotto d’essere personalizzato secondo il proprio gusto.
Sul sito seguendo i link oltre alla ricetta tradizionale anche questo risotto preparato da @giuliffa che ha la particolarità di venire mantecato dai commensali direttamente nel proprio piatto

#c52risottoallaparmigiana #calendar52 #italianfoodcalendar #risotto #riso #asparagus #rice #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #delicious_food #beautifulfood #foodphoto #italian_food #f52foods #foodstory #cucinaitalianatradizionale #confortfood #igerlombardia 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/03/30/giornata-nazionale-del-risotto-alla-parmigiana-e/
Segui su Instagram

Seguici su Pinterest

Follow Me on Pinterest

Copyright © 2019. Created By Calendario del Cibo Italiano.