-
GIORNATA NAZIONALE DELLA CUCINA DELL’AIA
Della cucina dell’aia non c’e’ traccia negli antichi ricettari, ma si e’ tramandata di generazione in generazione, mantenendo saldi i legami con il territorio e con la casa. Polli, tacchini,…
-
GIONATA NAZIONALE DELL’OSSOBUCO
La carne è la protagonista della maggior parte delle ricette milanesi, per la grande abbondanza di scarti di macellazione e la necessità di recuperare le parti meno nobili degli animali…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLO ZIMINO E ZUPPA DI CECI
E’ dall’antichità che le comunità cristiane di tutto il mondo hanno recuperato la tradizione delle zuppe di legumi. In principio erano le fave secche, simbolo di resurrezione, nel mondo classico,…
-
GIORNATA NAZIONALE DEI FUNGHI
Raccolti in montagna o nelle zone collinari, i funghi rappresentano il legame stretto fra il territorio e la città. Sono una sentinella dell’ambiente, segnano il tempo e le stagioni, evocano…
-
GIORNATA NAZIONALE DEI PORCINI
I porcini sono i principi del bosco, i funghi per eccellenza sicuramente i più conosciuti ed apprezzati. La loro raccolta è ambita ogni cercatore si illumina alla loro vista. Particolarmente versatile,…
-
GIORNATA NAZIONALE DEI FUNGHI
Li raccogliamo in montagna o nelle zone collinari, ma quando il cestino si riempie dei funghi, i ricchi doni del bosco, ecco che pensiamo alle tante ricette della cucina italiana…
-
GIORNATA NAZIONALE DEI PORCINI
I boschi in autunno ci regalano delle vere delizie come i porcini. Ci sono varie specie che si differenziano leggermente fra loro soprattutto per l’aroma più o meno intenso e…
-
GIORNATA NAZIONALE DI PELLEGRINO ARTUSI
“… ha aperto la strada per conoscere noi stessi e la nostra nazione …. tocca a noi prendere in mano il nostro futuro culinario. Basta aprire il libro …. lo…
-
Giornata Nazionale degli altri Funghi
Le prime documentazioni riguardo l’uso dei funghi come alimento o come medicina non risalgono oltre il V° secolo A.C. Di questo tempo è Ippocrate, medico greco che sfruttò le presunte…
-
Giornata Nazionale del Porcino
Il Porcino, principe dei boschi. Nel sedicesimo secolo il botanico e naturalista Costanzo Felici arrivò a descrivere i funghi come alimenti estremamente pericolosi, da tenere lontano dalla tavola e non…
-
Giornata Nazionale del Pollo alla Marengo
Il Pollo alla Marengo è un volatile che non soffre certo di solitudine. Gamberi di fiume, funghi e uova fritte gli fanno compagnia in questo piatto ricco e composito, tipico…