-
GIORNATA NAZIONALE DI PRUGNE E SUSINE
Molteplici sono le varietà di prugne e susine diverse per forma, colore, dimensione e consistenza, Ricche di proprietà benefiche, sono frutti invitanti e molto versatili, deliziose al naturale o sciroppate, possono…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL BIANCOMANGIARE
Il biancomangiare è un dolce antico, che affonda le sue radici nella tradizione culinaria medievale. Candido come il latte che lo compone, morbido, delicato e dal gusto raffinato di mandorla e…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL GELATO
Un buon gelato artigianale, nostro vanto nazionale, deve avere una consistenza, né troppo morbida né troppo duro, non dovrebbe essere né acquoso né gelatinoso. Il gelato è un alimento completo e deve…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLE ALBICOCCHE
Le albicocche hanno una polpa succosa e profumata, sono uno dei frutti protagonisti dell’estate. Ottime da gustare, ma attenzione come abbiamo potuto approfondire i noccioli non sono da mangiare. Un albero…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLE MANDORLE
Le mandorle ricche di proprietà medicinali sono uno dei cibi più perfetti, il loro alto contenuto di fibre e proteine aumenta il senso della sazietà. Si tratta di uno dei frutti…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLE PASTE DI MANDORLA
Le paste di mandorla sono pasticcini, croccanti all’esterno e morbidi dentro, tipici della tradizione dolciaria siciliana. Possono essere decorati con canditi, mandorle o semplicemente zucchero a velo, possono essere cotti dopo…
-
GIORNATA NAZIONALE DI D’ANNUNZIO E DEL PARROZZO
Il Parrozzo nella versione dolce venne preparata nel 1919 rielaborando l’antica ricetta fatta con latte, erbe di montagna e mandorle, un pane rustico abruzzese detto Pan rozzo, di forma semisferica e…
-
GIORNATA NAZIONALE DEI BACI DI DAMA
I baci di dama, friabili dolcetti tipici della pasticceria piemontese, sono formati da due biscottini semisferici di frolla alle nocciole o alle mandorle uniti da un po’ di cioccolato. Il segreto…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL TORRONE
Tenero o duro, con le nocciole o con i pistacchi, classico o aromatizzato, il Torrone è, sin dai tempi più remoti, la prova di quante meraviglie possano scaturire da un…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL BIANCOMANGIARE
Il biancomangiare è un dolce antico, che affonda le sue radici nella tradizione culinaria medievale. Candido come il latte che lo compone, morbido, delicato e dal gusto raffinato di mandorla e…
-
GIORNATA NAZIONALE DEGLI GNUDI
Gli gnudi, tipici senesi e grossetani devono la loro delicatezza ai pochi ingredienti con cui sono preparati. Semplici da preparare, l’unica regola da rispettare è essere parsimoniosi con la farina,…