Site Logo
  • Home
  • Il cibo italiano
    • Il prodotto
    • La ricetta di oggi
    • Redazionale
    • Approfondimenti
    • Chef
    • Interviste
  • Le Voci degli Altri
  • Le attività
    • Eventi
    • Contest & Concorsi
    • Master & Workshop
  • Just for fun
    • Nessun Italiano è stato maltrattato
    • Psicotest
  • Contributi
    • Contributi Gennaio
    • Contributi di Febbraio
    • Contributi Marzo
    • Contributi di Aprile
    • Contributi di Maggio
    • Contributi di Giugno
    • Contributi di Luglio
    • Contributi di Agosto
    • Contributi di Settembre
    • Contributi di Ottobre
    • Contributi di Novembre
    • Contributi di Dicembre
  • Chi Siamo
    • il progetto
    • Disclaimer
  • Contatti
    • collabora con noi
  • il maiale
    • Il prodotto
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DEL MAIALE

    Gennaio 12, 2021 By: Redazione 0 Comments

    Nei secoli, il maiale si è adattato a tutte le cucine, a tutte le economie, a tutte le disponibilità del mercato. E’ su questo animale che noi Italiani abbiano fondato la…

    Continue Reading
  • le pere
    • Il prodotto
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DELLE PERE

    Novembre 6, 2020 By: Redazione 0 Comments

    Oltre 4000 sono le varietà di pere conosciute, maturano da giugno a ottobre e con la tecnica del freddo si possono conservare alcuni mesi. La pera è un frutto succoso…

    Continue Reading
  • gli arrotolati
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DEGLI ARROTOLATI

    Settembre 22, 2020 By: Redazione 0 Comments

    Gli arrotolati salati sono dei piatti molto gustosi se il ripieno sarà equilibrato. Per una buona cottura gli arrotolati devono essere prima ben rosolati e poi cotti al forno irrorandoli ogni…

    Continue Reading
  • il bacio
    • Uncategorized

    GIORNATA NAZIONALE DEL BACIO

    Febbraio 14, 2020 By: Redazione 0 Comments

    Il Bacio è un’emozione e non solo golosa: prima di gustare la bontà del cioccolatino, siamo tutti curiosi di scartare quel piccolo involucro alla ricerca del bigliettino nascosto, portatore di…

    Continue Reading
  • pere
    • Il prodotto
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DELLE PERE

    Novembre 6, 2019 By: Redazione 0 Comments

    Sono quasi oltre 4000 le varietà di pere conosciute, maturano da giugno a ottobre e con la tecnica del freddo si possono conservare alcuni mesi. Le pere sono ricche di…

    Continue Reading
  • zafferano
    • Il prodotto
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DELLO ZAFFERANO

    Ottobre 30, 2019 By: Redazione 0 Comments

    Plinio racconta che i Fenici utilizzavano lo zafferano per tingere i tessuti ed era già noto anche come medicinale, per le sue qualità disintossicanti ed antinfiammatorie. Spezia preziosa e costosa,…

    Continue Reading
  • pere
    • Il prodotto
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DELLE GUSTOSE PERE

    Novembre 6, 2018 By: Redazione 0 Comments

    Pur trovandole tutto l’anno le pere come le mele sono un frutto tipicamente autunnale. Tantissime sono le varietà di pere che possiamo gustare, sono ricche di proprietà nutritive, antiossidanti e…

    Continue Reading
  • ricotta e pera
    • Interviste

    IL MAESTRO SALVATORE DE RISO CI RACCONTA LA SUA TORTA RICOTTA E PERA

    Marzo 13, 2018 By: Redazione 2 Comments

    Ancora una volta ospite del Calendario uno dei migliori pasticceri italiani, il maestro Salvatore De Riso. Ci ha deliziato con la sua sfogliatella Santa Rosa e i suoi Panettoni, ora…

    Continue Reading

Il progetto

Il progetto

Seguici

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • GooglePlus

Iscriviti alla nostra newsletter

* obbligatorio
Vuoi ricevere i nostri articoli via e-mail? *

Hashtag Ufficiali

Hashtag Ufficiali

Cerca nel Sito

Le Voci degli Altri

Le Voci degli Altri

seguici su facebook

seguici su facebook

calendar_52

Non è un insaccato, ma ad una fettina di salame a Non è un insaccato, ma ad una fettina di salame al cioccolato non si resiste e gustandola tutti torniamo bambini.
Un dolce così semplice e gustoso può essere personalizzato a proprio gusto offrendo mille possibilità di versioni e presentazioni dal più antico “dolce” al più diffuso “di cioccolato” o con sorpresa come quello di  @katiazanghi

#c52salamecioccolato #calendar52 #italianfoodcalendar #salamedicioccolato #cioccolato #desserts #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #f52food #chocolate #pastrypassion #deliciousdesserts
#beautifuldesserts #confortfood
 https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/01/20/giorn-nazionale-del-salame-di-cioccolato/
La fontina è un eccellenza italiana ed è prodott La fontina è un eccellenza italiana ed è prodotta solo in Val d’Aosta, per ottenere 1 kg di formaggio occorrono 100 litri di latte, prodotti da 10 vacche.
L’occhiatura della Fontina è il criterio più affidabile per essere certi della sua qualità. Non importa che siano grandi o piccoli, l’essenziale è che siano tondi.  Queste sono solo alcune delle curiosità sulla Fontina che potete trovare seguendo i link sul sito

credits @ilprofumodellacqua

#c52fontinavaldostana #calendar52 #italianfoodcalendar #fontina #fontinacheese #cheese #igervalledaosta #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #delicious_food #beautifulfood #foodphoto #italian_food #cucinaitalianatradizionale #prodotticaseari #formaggio

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/01/19/giorn-nazionale-della-fontina-valdostana/
E’ ricca di gusto, è invitante, è grassa, è a E’ ricca di gusto, è invitante, è grassa, è amata ed usata in tutto il nostro Paese ed ha origini antiche: è la salsiccia.
La salsiccia è quella specifica tipologia di insaccato a base di carne, in parte magra e in parte grassa, prima sminuzzata poi insaporita con sale, spezie e aromi vari ed infine insaccata in un budello che in passato era esclusivamente di natura animale

credits @tritabiscotti

#c52salsiccia #calendar52 #italianfoodcalendar #salsiccia #insaccati #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #delicious_food #beautifulfood #foodphoto #italian_food #cucinaitalianatradizionale #confortfood

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/01/18/giorn-nazionale-della-salsiccia/
Si festeggia S. Antonio abate oggi e lo si fa come Si festeggia S. Antonio abate oggi e lo si fa come tradizione comanda, con una bella cassoeula fumante
La cassoeula è uno dei più gustosi e più ricchi, perfetto per i mesi invernali a condizione che  la verza, ingrediente importante di questo piatto,  per essere saporita e dolce e non perdersi in cottura,  abbia  preso la brina, il gelo.
Ogni zona della Lombardia  ha le sue usanze e tradizioni in merito alla Cassoeula

credits @chicche_di_kika

#c52cassoeula #calendar52 #italianfoodcalendar #cassoeula #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #delicious_food #beautifulfood #foodphoto #italian_food #cucinaitalianatradizionale #igerlombardia

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/01/17/giorn-nazionale-della-cassoeula/
Quante varianti di pasta e fagioli potranno mai es Quante varianti di pasta e fagioli potranno mai esistere? Tante quante sono le varietà di legumi, forse. O quanti sono i formati di pasta.
La pasta e fagioli è un piatto povero della tradizione contadina, nutriente ed equilibrato nella sua composizione di carboidrati e proteine, ma che prevede tante varianti locali.
Al di là delle differenze di ingredienti, quel che conta è che la pasta venga cotta nel passato di fagioli e che il piatto finale sia caldo, cremoso e saporito, antesignano di ogni comfort food che si rispetti.

credits @lacucinadianisja

#c52pastaefagioli #calendar52 #italianfoodcalendar #pastaefagioli #confortfood #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #delicious_food #beautifulfood #foodphoto #italian_food #cucinaitalianatradizionale #f52food #pasta #fagioli #legumes #legumi #beans

 https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/01/16/giorn-nazionale-della-pasta-e-fagioli/
Il gattò è un piatto tipico napoletano nato nel Il gattò è un piatto tipico napoletano nato nel 700-800, è diffuso in tutte le regioni italiane e viene consumato spesso come piatto unico.
Un piatto da conoscere nella sua essenza attraverso la storia e il ricco articolo di @annalenadebortoli che trovate come sempre seguendo i link sul sito

#c52gattò #calendar52 #italianfoodcalendar #gattò #patate #confortfood #delicious_food #beautifulfood #foodphoto #italian_food #cucinaitalianatradizionale #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #f52food 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/01/15/giorn-nazionale-del-gatto/
La farinata è una torta salata molto sottile con La farinata è una torta salata molto sottile con la farina di ceci, cotta in forno a legna in apposite grandi teglie circolari di rame stagnato.
La farinata è una delizia da gustare la cui origine si fonde fra mito e leggenda e di cui ogni regione e ogni forno ha la propria ricetta, ma il vero segreto sta nella cottura e negli strumenti di cottura
Sul sito seguendo i link la storia, gli ingredienti per preparare la Farinata bianca di Savona, Ü TÜRTELLASSÜ o la torta di ceci ma anche la bellissima intervista con visita all’Antica trattoria da Gagarin per gustare la livornese torta di ceci

credits @macinacaffe

#c52farinata #calendar52 #italianfoodcalendar #farinata #tortadiceci #ceci #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #delicious_food #beautifulfood #foodphoto #italian_food #cucinaitalianatradizionale #streetfood

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/01/14/giorn-nazionale-della-farinata-e-della-torta-di-ceci/
I baci di dama, tipici della pasticceria piemontes I baci di dama, tipici della pasticceria piemontese, sono una delizia tutta da gustare che nasce dolce ma è irresistibile anche salata
Il segreto dei baci di dama non sta tanto negli ingredienti, ma nel procedimento e principalmente nella cottura.

credits @chicche_di_kika

#c52bacididama #calendar52 #italianfoodcalendar #bacididama #froll #nocciole #igerpiemonte #pastry #deliciousdesserts #beautifuldesserts #pastrypassion #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #biscotti #cokies #italian_food #cucinaitalianatradizionale #mtchallenge

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/01/13/giorn-nazionale-dei-baci-di-dama/
Nei secoli, il maiale si è adattato a tutte le cu Nei secoli, il maiale si è adattato a tutte le cucine, a tutte le economie, a tutte le disponibilità del mercato. Dai salumi alle salsicce, alla porchetta, alle puntine la carne di maiale è molto versatile e pronta a trasformarsi, a seconda della disponibilità degli altri ingredienti e della fantasia del cuoco.

credits @tartetatina

#c52maiale #calendar52 #italianfoodcalendar #maiale #filettodimaiale #piattidicarne
S#foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #delicious_food #beautifulfood #confortfood #italian_food #cucinaitalianatradizionale #keepcalmandwhatsfordinner 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/01/12/giorn-nazionale-del-maiale/
Il baccalà ben cucinato ci regala piatti meravigl Il baccalà ben cucinato ci regala piatti meravigliosi tra cui vi abbiamo già dato, nelle precedenti giornate, la ricetta del più conosciuto Bacalà alla vicentina, la cui ricetta è codificata dalla Confraternita del Bacalà alla vicentina.
Baccalà e Stoccafisso sono ovviamente  lo stesso pesce il merluzzo bianco. I due termini non sono equivalenti il primo è il merluzzo sotto sale, mentre lo stoccafisso è quello essiccato. Attenzione, però nel triveneto la parola bacalà (con una sola C) si riferisce allo  stoccafisso.
Come sempre sul sito curiosità e ricette seguendo i link

credits @giuliffa

#c52baccalà #calendar52 #italianfoodcalendar #baccalà #pesce #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #delicious_food #beautifulfood #foodphoto #italian_food #cucinaitalianatradizionale #confortfood #bignole #cucinarepesce 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/01/11/giornata-nazionale-del-baccala/
“Al mattino le arance sono d’oro, a pranzo d’argento e alla sera di piombo” recita un famoso proverbio e con ragione: la frutta acida rallenta la digestione e alla sera può creare pesantezza
Sono le regine degli agrumi radicate nel nostro paesaggio e nelle nostre abitudini alimentari, dalla spremuta del mattino alle molteplici ricette dolci e salate, curiosità e ricette sul sito seguendo i link

credits @ilprofumodellacqua

#c52arance #calendar52 #italianfoodcalendar #arance #agrumi #deliciousdesserts #beautifuldesserts #fruttadistagione #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #delicious_food #orange #cake #cucinaitalianatradizionale #italian_food

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/01/10/giorn-nazionale-delle-arance/
Le rape che per molto tempo sono state snobbate  Le rape che per molto tempo sono state snobbate oggi si godono la loro riscossa. Sono molto versatili con il loro sapore dolce a volte leggermente piccante. Gratinate al forno, cotte con la pancetta o in risotto o in zuppa le rape sanno essere protagoniste.

credits @maiesteve

#c52rape #calendar52 #italianfoodcalendar #rapa #verdure #cotturealforno #confortfood #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #delicious_food #beautifulfood #foodphoto #italian_food #cucinaitalianatradizionale #vegetable #turnip

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/01/09/giorn-nazionale-delle-rape/
Segui su Instagram

Seguici su Pinterest

Follow Me on Pinterest

Copyright © 2019. Created By Calendario del Cibo Italiano.