Site Logo
  • Home
  • Il cibo italiano
    • Il prodotto
    • La ricetta di oggi
    • Redazionale
    • Approfondimenti
    • Chef
    • Interviste
  • Le Voci degli Altri
  • Le attività
    • Eventi
    • Contest & Concorsi
    • Master & Workshop
  • Just for fun
    • Nessun Italiano è stato maltrattato
    • Psicotest
  • Contributi
    • Contributi Gennaio
    • Contributi di Febbraio
    • Contributi Marzo
    • Contributi di Aprile
    • Contributi di Maggio
    • Contributi di Giugno
    • Contributi di Luglio
    • Contributi di Agosto
    • Contributi di Settembre
    • Contributi di Ottobre
    • Contributi di Novembre
    • Contributi di Dicembre
  • Chi Siamo
    • il progetto
    • Disclaimer
  • Contatti
    • collabora con noi
    • Le Voci degli Altri

    Bàhn-mi, lo street food vietnamita

    Maggio 20, 2017 By: Redazione 1 Comments

    Prima che l’Occidente iniziasse a parlare di cucina fusion, contaminando ingredienti, tecniche e ricette, i Vietnamiti avevano già consolidato questa pratica, con il Bàhn mi, il panino a forma di…

    Continue Reading
    • Le Voci degli Altri

    Gli hamburger americani visti dagli Italiani

    Maggio 20, 2017 By: Redazione 0 Comments

    In Italia il medaglione di carne tritata si è sempre chiamato “svizzera”, fino a quando la moda ha preferito attribuirgli il nome americano di “hamburger”. Ma una bistecca fatta di…

    Continue Reading
    • Le Voci degli Altri

    Tajine di Pollo, Limoni Confit e Olive

    Maggio 18, 2017 By: Redazione 2 Comments

    In quattro anni, un paese ti entra dentro, sotto la pelle e in fondo al cuore e te lo porti dietro ovunque tu vada. Nel mio eterno girovagare, mi è…

    Continue Reading
    • Le Voci degli Altri

    Green Chicken Curry

    Maggio 18, 2017 By: Redazione 6 Comments

    Thai cuisine is one of the most simpler but refined cuisines in the whole world. But, unfortunately, is maybe the most mangled, outside the Country borders. People tends to believe…

    Continue Reading
    • Le Voci degli Altri

    Baklava

    Maggio 13, 2017 By: Redazione 3 Comments

    Chiunque sia stato nei Balcani, Turchia, Grecia e Medio Oriente, sicuramente non avrà resistito alla tentazione. D’altronde come resistere a quel guscio croccante di pasta phyllo dorata, che racchiude un…

    Continue Reading
    • Le Voci degli Altri
    • Redazionale

    La Guerra dei Benedict

    Maggio 9, 2017 By: Redazione 1 Comments

    Forse é un bene, che la storia degli Stati Uniti d’America non abbia radici millenarie, al pari di quella europea: perché se tutte le ricostruzioni del passato dovessero essere intricate e…

    Continue Reading
    • Le Voci degli Altri

    Morotskaka

    Maggio 5, 2017 By: Redazione 0 Comments

    La torta Morotskaka, dal nome pittoresco che significa semplicemente Torta di Carote, è un dolce che viene servito tradizionalmente in Svezia e grazie alla sua composizione si mantiene umido e…

    Continue Reading
    • Le Voci degli Altri

    Come dite voi Torta di Rose? La vera storia dei Cinnamon Rolls

    Maggio 4, 2017 By: Redazione 2 Comments

    Due possono essere le ragioni valide per tentare di scrivere una storia dei Cinnamon Rolls. Una e’ ricercare una risposta internazionale alla nostra Torta di Rose, di cui il Calendario…

    Continue Reading
    • Le Voci degli Altri

    Tortilla de Patatas

    Maggio 2, 2017 By: Redazione 4 Comments

    Di sicuro dovremmo ringraziare la scoperta delle Americhe, altrimenti le “papas“, (così chiamavano gli Incas le patate, nella loro  lingua quechua) chissà quando sarebbero arrivate in Europa! Nello stesso tempo,…

    Continue Reading
    • Le Voci degli Altri

    Bagels

    Aprile 25, 2017 By: Redazione 3 Comments

    Non riesco a pensare ai Bagel, senza ricordare la storia di un giovane studente ebreo, cresciuto nella Francia Nord Orientale e con forte ascendenza polacca, che, contro ogni pronostico, decise…

    Continue Reading
    • Le Voci degli Altri

    Sufganyot

    Aprile 24, 2017 By: Redazione 5 Comments

    C’è un racconto popolare Israeliano che dice che, dopo che Adamo ed Eva furono cacciati dal Paradiso, caddero nel più grande degli sconforti. Dio stesso, per risollevarli, diede loro da…

    Continue Reading
Newer Posts 1 … 3 4 5 6 Older Posts

Il progetto

Il progetto

Seguici

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • GooglePlus

Iscriviti alla nostra newsletter

* obbligatorio
Vuoi ricevere i nostri articoli via e-mail? *

Hashtag Ufficiali

Hashtag Ufficiali

Cerca nel Sito

Le Voci degli Altri

Le Voci degli Altri

seguici su facebook

seguici su facebook

calendar_52

Che maturi nel marmo come quello di Colonnata oppu Che maturi nel marmo come quello di Colonnata oppure nel legno come quello di Arnad, il Lardo è, e resterà sempre, uno dei prodotti più preziosi e conosciuti del panorama gastronomico italiano.

credits @giuliffa

#c52lar #calendar52 #italianfoodcalendar #lardo #lard #norcineria #confortfood #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #delicious_food #beautifulfood #foodphoto #italian_food #f52foods #foodstory #piattidipesce #codadirospo
#italian_food
#cucinaitalianatradizionale
 https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/02/25/giorn-nazionale-del-lardo/
Appartenenti alla grande famiglia delle paste cava Appartenenti alla grande famiglia delle paste cavate, le orecchiette sono il formato tipico della pasta fresca pugliese. Si rimane affascinati nel guardare quei movimenti ritmici delle mani che formano le orecchiette e che si tramandano nel tempo.

credits @katiazanghi

#c52orecchiette #calendar52 #italianfoodcalendar #orecchiette #pastafresca #igerpuglia #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #delicious_food #beautifulfood #foodphoto #italian_food #f52foods #foodstory #cavolfiore #italian_food
#cucinaitalianatradizionale #confortfood 
https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/02/24/giorn-nazionale-delle-orecchiette-con-cime-di-rapa-e-sorelle/
La fantasia e l’abilità in cucina possono dar s La fantasia e l’abilità in cucina possono dar spazio ad infinite idee creando pietanze dall’aspetto e gusto insospettato.
Sembra …. ma non è sono piatti belli alla vista e deliziosi al gusto che possono far pensare a degli ingredienti ma nell’aspetto e nella sostanza sono travestiti da altro.
Sembra ma non è il “quasi pomodoro, ma anche questa “pizza” insolita di @lapagnottainnamorata da uno speciale “Non tutto è come sembra” di Mtchallenge

#c52sembra #calendar52 #italianfoodcalendar #sembramanonè #fantasiaincucina #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #delicious_food #beautifulfood #foodphoto #italian_food #f52foods #cucinaitalianatradizionale 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/02/23/giorn-nazionale-del-sembra-ma-non-e/
La chiara origine popolare dei questo tipo di prep La chiara origine popolare dei questo tipo di preparazione spiega anche il perché il termine #zuppa sia affine in molte lingue europee, per cui è zuppa in italiano, così come #soupe in francese, #suppe in tedesco e #sopa in spagnolo.

Le zuppe, nate come cibo del popolo, sono oggi ricche di varianti regionali e locali in cui figurano come ingredienti principali verdure, legumi, carni e addirittura pesci, e che rappresentano molto bene i territori in cui esse vengono preparate

credits @francescalanuova

#c52zuppe #calendar52 #italianfoodcalendar #zuppe #confortfood #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #delicious_food #beautifulfood #foodphoto #italian_food #f52foods #italian_food #cucinaitalianatradizionale 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/02/22/giornata-nazionale-delle-zuppe/
La cucina marchigiana trova nei Vincisgrassi uno d La cucina marchigiana trova nei Vincisgrassi uno dei suoi emblemi, ma molti sono i piatti che la rappresentano come il brodetto marchigiano o le olive all’ascolana.
I vincisgrassi nel Maceratese e nelle Marche centrali sono il piatto tradizionale della domenica e delle feste.
La sfoglia nella versione più antica contiene vino cotto, semolino e un po’ di burro. Il sugo dei vincisgrassi è caratterizzato dalle presenza delle rigaglie di pollo, imprescindibili in ogni versione. Un altro elemento distintivo è la quantità di besciamella presente, poca anzi pochissima e in molti casi nulla.

credits @tartetatina

#c52vincisgrassi #calendar52 #italianfoodcalendar #vincisgrassi #pastafresca #cucinamarchigiana #italian_food #cucinaitalianatradizionale #confortfood #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #delicious_food #beautifulfood #foodphoto #foodstory #f52foods 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/02/21/giorn-nazionale-dei-vincisgrassi-e-cucina-marchigiana/
I contorni sono una cornice saporita, che accompag I contorni sono una cornice saporita, che accompagna e arricchisce la pietanza dal punto di vista nutrizionale, organolettico e sensoriale.

credits @macinacaffe

#c52patatealforno #c52contorni #calendar52 #italianfoodcalendar #contorni #verdurealforno #verduredistagione #vegetable #cavolinidibruxelles #nocciole #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #delicious_food #beautifulfood #foodphoto #italian_food #f52foods #cucinaitalianatradizionale

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/02/20/giorn-nazionale-delle-patate-al-forno-e-dei-contorni/
Il pesce è fondamentale nella nostra alimentazion Il pesce è fondamentale nella nostra alimentazione, che sia di acqua dolce o salata si dovrebbe mangiare pesce alcune volte alla settimana
Gli stadi giovanili di molte specie ittiche sono conosciute col termine generico di  “novellame”  di cui abbiamo ampiamente approfondito nei precedenti articoli (link sul sito) ed è giusto sottolineare che la pesca è regolamentata e ristretta a zone e periodi precisi  che, attualmente vanno da novembre a marzo
Nel primo venerdì di quaresima abbiamo pensato di offrirvi alcune ricette in cui questo prezioso alimento è protagonista

credits @calorifi @profumicolori

#c52pesce #calendar52 #italianfoodcalendar #pesce #novellame #cozze #pastafresca #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #delicious_food #beautifulfood #foodphoto #italian_food #f52foods #cucinaitalianatradizionale #italian_food 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/02/19/giorn-nazionale-venerdi-pesce/
La cima alla genovese è testimone di una cucina d La cima alla genovese è testimone di una cucina di lavorazione e trasformazione di materie prime “povere” per realizzare piatti sopraffini e il sapiente dosaggio di erbe e spezie per arricchire e insaporire.
Seguendo i link sul sito trovate la ricetta classica della cima genovese con spiegazione dettagliata per prepararla di @vittoriatraversa la variante di mare dello chef Corrado Carpi e queste gustose fette impanate

#c52cimagenovese #calendar52 #italianfoodcalendar #cimaallagenovese #igerliguria #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #delicious_food #beautifulfood #foodphoto #italian_food #f52foods #piattidicarne 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/02/18/giorn-nazionale-della-cima-alla-genovese/
Pan di Spagna, alchermes e crema voluttuosa sono a Pan di Spagna, alchermes e crema voluttuosa sono alla base di un sontuoso dessert della cucina tradizionale italiana: ecco la zuppa inglese
Originariamente veniva servita in coppa, ma può essere preparata anche come monoporzione.

credits @zibaldoneculinario

#c52zuppainglese #calendar52 #italianfoodcalendar #zuppainglese #desserts
#deliciousdesserts #beautifuldesserts #pastrypassion #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #cucinaitalianatradizionale #dolcialcucchiaio ##f52foods

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/02/17/giorn-nazionale-della-zuppa-inglese/
Il brasato è caratterizzato da una lunga e dolce Il brasato è caratterizzato da una lunga e dolce cottura in cui la carne, poco pregiata, diventerà morbidissima con un sapore unico.
Dal classico brasato al barolo, piatto di tradizione piemontese, molte sono le carni che si arricchiscono con questa cottura lenta e prolungata
Oggi @giuliffa ci fa fare un ipotetico viaggio in oriente
Le ricette e approfondimenti sul sito seguendo i link

#c52brasato #calendar52 #italianfoodcalendar #brasat #panciadimaiale #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #delicious_food #beautifulfood #foodphoto #italian_food #f52foods #piattidicarne #cottura #cucinainternazionale

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/02/16/giornata-nazionale-del-brasato/
Il nostro cuore è fatto di acqua e frumentun, l’aromaticissima farina di saraceno, talvolta amiamo vestirci con burro fuso e formaggio altre, invece, con patate e verza, altre ancora con sapori e colori inconsueti. La verità è che siamo così speciali che addosso a noi sta bene tutto: siamo i pizzoccheri!

Non tutti i pizzoccheri sono uguali, accanto a quelli di Teglio anche la particolarità dei pizzoccheri bianchi della Valchiavenna.
Per approfondimenti e differenze seguite e link sul sito

#c52pizzoccheri #calendar52 #italianfoodcalendar #pizzoccheri #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #delicious_food #beautifulfood #foodphoto #italian_food #cucinaitalianatradizionale #pasta #granosaraceno

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/02/15/giorn-nazionale-dei-pizzoccheri/
È l’emblema di questa giornata dedicata all’a È l’emblema di questa giornata dedicata all’amore e agli innamorati: la dolcezza di un ripieno speciale avvolta in un caldo abbraccio di cioccolato
Il Bacio è il cioccolatino che da quasi un secolo ingolosisce ed intenerisce gli italiani (e non solo). Sul sito seguendo i link ne trovate la storia e alcune interpretazioni, come quelli di @maiesteve per prepararli in casa

#c52bacio #calendar52 #italianfoodcalendar #bacio #pastrypassion #pastry #cioccolatini #chocolate #deliciousdesserts
#beautifuldesserts #foodtolove #foodbeast #foodoftheday #f52foods #italian_food #cucinaitalianatradizionale 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/02/14/giorn-nazionale-del-bacio/
Segui su Instagram

Seguici su Pinterest

Follow Me on Pinterest

Copyright © 2019. Created By Calendario del Cibo Italiano.