-
GIORNATA NAZIONALE DEL VITELLO TONNATO
Il vitello tonnato o meglio il vitel tonè è un piatto tipico della cucina piemontese che vanta una lunghissima tradizione prima che venisse usato il tonno. Ogni famiglia ha la propria…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA BAGNA CÀÔDA
Acciughe, aglio e olio ecco la bagna caoda o cauda la tipica salsa piemontese. Le acciughe devono essere stagionate da almeno un anno con una perfetta salatura. L’olio dovrebbe essere…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL GRAN BOLLITO
Il Gran Bollito è una preparazione che ha regole molto rigide. Non ne esiste una ricetta ufficiale, ma non si può prescindere dalle basi: la materia prima e i procedimenti. Deve essere preparato…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL GRAN BOLLITO
Il gran bollito presuppone una serie di operazioni il cui risultato finale dovrà essere un insieme di carni tenere, saporite e aromatiche. Il bollito nasconde numerosi accorgimenti indispensabili per una…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL PESTO
Il pesto è la salsa italiana più famosa al mondo, nasce da tre ingredienti, basilico, aglio e olio e poi si evolve e si modifica nei secoli. Non aggiungeteci “alla…
-
GIORNATA NAZIONALE DEI POMODORI SECCHI
I pomodori secchi sono preziosi ingredienti di creme spalmabili, insaporiscono condimenti e sughi, colorano zuppe, arricchiscono contorni e secondi piatti, sono anche ottimi stuzzichini. Per i pomodori secchi il sole…
-
GIORNATA NAZIONALE DELL’AGRODOLCE
Fin dall’età romana l’agrodolce rappresenta una costante di lungo periodo della storia del gusto, piatti cucinati con ingredienti opposti dal sapore contrastante ma in modo che l’agro e il dolce…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL PESTO GENOVESE
A Genova ogni 2 anni si svolge il Campionato Mondiale di Pesto Genovese al Mortaio, organizzato dall’Associazione Palatifini, un gruppo di amici genovesi appassionati di cibo, che nel 2007 hanno iniziato questa avventura per…