-
GIORNATA NAZIONALE DELLE ZUCCHINE
Le zucchine più sono scure più saranno ricche di nutrienti e per conservarne le caratteristiche è meglio consumarle senza sbucciarle. Lessate, al vapore, grigliate, fritte, arrostite o crude, le zucchine sole o…
-
GIORNATA NAZIONALE DEGLI INVOLTINI
Gli involtini possono essere preparati con la carne, con il pesce, con le verdure non c’è limite alla fantasia, affettandoli possono diventare anche degli sfiziosi bocconcini ed essere serviti come antipasto. Chi per primo abbia pensato…
-
GIORNATA NAZIONALE DEI FIORI DI ZUCCA
Sono i fiori di zucca: ricchezza dell’orto e della cucina italiana. Esistono due tipi di fiori di zucca e zucchina, il fiore maschio e quello femmina. Il fiore femmina produce la…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA CARBONARA E …. SORELLE
La carbonara è forse uno dei piatti di pasta della nostra cucina più famoso ed imitato nel mondo. La sua origine non è certa, ma i Romani ne sono di tale prelibatezza tanto da…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLO STRACCHINO
Lo stracchino, prodotto con latte vaccino crudo intero appena munto, è un formaggio da tavola a pasta molle, grasso e di breve stagionatura. Con il suo sapore dolce, burroso con una punta leggermente acidula…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL GORGONZOLA
In generale il gorgonzola è ritenuto un ingrediente “invernale”, adatto ad abbinamenti con cibi prevalentemente sostanziosi e confortanti. Ne sono testimonianza diverse ricette proposte dal Calendario: praticamente tutte le delizie…
-
GIORNATA NAZIONALE DELL’UVA
I grappoli dell’uva raccolgono i raggi caldi dell’estate per regalarci chicchi dorati e zuccherini, ricchi del prezioso succo che saprà trasformarsi in vino. L’uva può essere distinta in base al colore bianca o…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL SEMOLINO
Il semolino si è presentato nella mia infanzia in tre sole versioni: gli gnocchi alla romana che mia nonna preparava al massimo una volta l’anno, indice di domenica o di…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA BRESAOLA E DELLA CARNE SALADA
La carne salada e la bresaola sono solo apparentemente simili, ma in realtà come abbiamo potuto approfondire sono molto diverse. Storicamente nascono entrambe dalla tradizione legata alla lavorazione della carne fresca, ma…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLE VERDURE RIPIENE
Le verdure ripiene sono un classico della stagione estiva, sono fresche, colorate e saporite purché vengano preparate con ingredienti di buona qualità. Le verdure devono essere possibilmente della stessa dimensione per ottenere…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA PIADINA O PIADA
Un impasto di farina, acqua, lievito strutto e sale marino di Cervia, l’antichissimo pane della riviera e oggi simbolo culinario di quest’area: ecco la piadina. Le sue origini si perdono…