Il segreto per una perfetta riuscita del babà, dolce soffice e liquoroso dalla tipica forma a fungo della tradizione napoletana, è nella tecnica dell’impasto e nei tempi di lievitazione. Un dolce così perfetto merita d’essere studiato in una versione salata, in monoporzione con gelato o in versione liquorosa con cioccolato.
BABÀ
Per 6-8 persone
Per il babà
200 g di farina 00 forte
110 g di burro morbido
25 g di miele d’acacia
5 g di sale
10 g di lievito di birra
1 limone di Amalfi
1/3 di baccello di vaniglia
6 uova intere
20 g di latte fresco intero
Per la bagna
1/2 l di acqua
500 g di zucchero
1 bicchierino di rum
gelatina di albicocche
crema pasticcera
fragoline di bosco
Preparate il babà. In un bicchiere sciogliete il lievito nel latte. Su una spianatoia disponete la farina a fontana, al centro create una fossetta e introducete il miele, il sale, il lievito, i semi di vaniglia e la scorza grattugiata del limone.
Mescolate con una forchetta, formando una pastella a cui andrete a incorporare, uno alla volta, le uova e gradualmente, a cucchiaiate, la farina. Quando questa sarà completamente assorbita aggiungete il burro morbido ed impastate per circa 10 minuti. L’impasto dovrà risultare elastico, liscio ed omogeneo.
Il procedimento prosegue qui
nella precedente giornata
Fotografie a cura di Mai Esteve per cui si ringrazia la Pasticceria Cuciniello di San Giuliano Milanese (MI)