Blog post

Fra i più famosi dolci italiani, l’origine del gelato la dobbiamo ai maestri gelatai italiani che furono artefici dell’evoluzione dai sorbetti siciliani al gelato. È un alimento completo e deve essere armonioso nel gusto deve avere una consistenzané troppo morbida né troppo duro, non dovrebbe essere né acquoso né gelatinoso. Il gelato in India si chiama kulfi

del gelato
GELATO PIÑA COLADA
di Vittoria Traversa

per la crema inglese al cocco

125 ml di latte di cocco
125 ml di crema di cocco spessa
3 tuorli
90 g zucchero semolato

Montate i tuorli con lo zucchero finché il composto scrive, Mescolate latte e crema di cocco e portate a bollore, Versate a fio sui tuorli continuando a mescolare.
Mettete sul fuoco e portate a 85 °C sempre mescolando. Quando la crema velerà il cucchiaio spegnete e raffreddate rapidamente nel lavandino pieno di acqua e ghiaccio (o le mattonelle refrigeranti) sempre mescolando. Trasferite in frigorifero per una notte.

Per completare il gelato

250 g di ananas fresco (già pulito)
1 cucchiaio di zucchero

2 fette di ananas a dadini
1 cucchiaio di zucchero

Rum scuro invecchiato

Tagliate l’ananas a cubetti e cuocetelo in padella con lo zucchero e un cucchiaio di acqua. Frullatelo fino ad ottenere una purea fina, raffreddate velocemente in acqua e ghiaccio, poi trasferite in frigo per una notte.

Il giorno dopo mescolate la purea di ananas con la crema al cocco. Mettete il composto in freezer per un’ora e mezza, poi riprendete il gelato e mescolatelo finché non ci saranno più pezzi duri, ma sarà ben cremoso.
Rimettete in freezer e ripetete l’operazione 3 volte. In inverno passate il gelato in frigo per 20 minuti prima di servirlo, ma non con il caldo umido

Due ore prima di servire il gelato passate le coppette in freezer e mettete in freezer anche la bottiglia del rum scuro. Condite i dadini di ananas con lo zucchero e tenete in frigorifero.
Al momento di servire mettete in ogni coppetta qualche cubetto di ananas, poi 3 palline di gelato e ancora qualche dadino di ananas. Servite immediatamente con un bicchierino di rum ghiacciato che andrà versato sul gelato o sorseggiato a parte.

 

Previous Post Next Post