Site Logo
  • Home
  • Il cibo italiano
    • Il prodotto
    • La ricetta di oggi
    • Redazionale
    • Approfondimenti
    • Chef
    • Interviste
  • Le Voci degli Altri
  • Le attività
    • Eventi
    • Contest & Concorsi
    • Master & Workshop
  • Just for fun
    • Nessun Italiano è stato maltrattato
    • Psicotest
  • Contributi
    • Contributi Gennaio
    • Contributi di Febbraio
    • Contributi Marzo
    • Contributi di Aprile
    • Contributi di Maggio
    • Contributi di Giugno
    • Contributi di Luglio
    • Contributi di Agosto
    • Contributi di Settembre
    • Contributi di Ottobre
    • Contributi di Novembre
    • Contributi di Dicembre
  • Chi Siamo
    • il progetto
    • Disclaimer
  • Contatti
    • collabora con noi
  • dei sottaceti
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DEI SOTTACETI

    Agosto 17, 2022 By: Redazione 0 Comments

    La conservazione dei cibi è una delle testimonianze più antiche della storia, con le verdure si possono preparare dei sottaceti molto gustosi senza dimenticare i suggerimenti per una perfetta conservazione degli alimenti.…

    Continue Reading
  • delle confetture
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DELLE CONFETTURE DI FRUTTA

    Agosto 16, 2022 By: Redazione 0 Comments

    I profumi e i colori della frutta di stagione possono essere conservati per l’inverno preparando delle deliziose confetture.  Diversi sono i metodi e i tempi di cottura delle confetture come tantissime sono…

    Continue Reading
  • del tonno di coniglio
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DEL TONNO DI CONIGLIO

    Giugno 10, 2022 By: Redazione 0 Comments

    Il tonno di coniglio è una tecnica di conservazione che risale all’esigenza di conservare la carne preziosa anche in mancanza di frigoriferi. Originaria del Monferrato oggi viene preparata anche altre i confini piemontesi.…

    Continue Reading
  • del carpione
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DEL CARPIONE

    Maggio 26, 2022 By: Redazione 0 Comments

    Il carpione è una tecnica di marinatura di origini antiche, quando non si disponeva ancora dei moderni metodi di conservazione. Ci si riferisce ad un particolare metodo di conservazione basato sull’uso…

    Continue Reading
  • carne salada e bresaola
    • Il prodotto
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DELLA CARNE SALADA E BRESAOLA

    Agosto 25, 2018 By: Redazione 0 Comments

    Carne salada e bresaola apparentemente simili, sono in realtà come abbiamo potuto approfondire molto diverse. Da un lato il Trentino Alto Adige e dall’altro la Valtellina e la vicina Valchiavenna.…

    Continue Reading
  • dei sottaceti
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DEI SOTTACETI

    Agosto 17, 2018 By: Redazione 0 Comments

    La conservazione dei cibi è una delle testimonianze più antiche della storia, con le verdure si possono preparare dei sottaceti molto gustosi senza dimenticare i suggerimenti per una perfetta conservazione…

    Continue Reading
    • Le Voci degli Altri

    Lomo de Orza: un confit antichissimo, tra tradizione e modernità

    Giugno 10, 2017 By: Redazione 0 Comments

    Di questi tempi la cottura confit è di gran moda, ma, soprattutto come sistema di conservazione della carne, è parte antica e tradizionale non solo della cultura gastronomica italiana, come…

    Continue Reading
    • La ricetta di oggi

    Giornata Nazionale del Carpione

    Maggio 26, 2017 By: Redazione 3 Comments

    Anche se spesso li si associa agli ingredienti così trattati, Carpione, Scapece, Saor, Aggiadda e via dicendo sono tutti metodi di conservazione accomunati da una marinatura in aceto e destinati…

    Continue Reading
    • La ricetta di oggi

    Giornata Nazionale dei Dolci da Credenza

    Maggio 5, 2017 By: Redazione 6 Comments

    I dolci da credenza sono tutte quelle torte semplici e soffici, con la frutta magari ma rigorosamente senza nessuna farcitura né panna aggiunta, che, insieme alle crostate, facevano parte dell’infanzia…

    Continue Reading

Il progetto

Il progetto

Seguici

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • GooglePlus

Iscriviti alla nostra newsletter

* obbligatorio
Vuoi ricevere i nostri articoli via e-mail? *

Hashtag Ufficiali

Hashtag Ufficiali

Cerca nel Sito

Le Voci degli Altri

Le Voci degli Altri

seguici su facebook

seguici su facebook

calendar_52

La ricchezza della nostra tradizione casearia e de La ricchezza della nostra tradizione casearia e della pastorizia ha caratterizzato la diffusione di golosi dolci al formaggio, dai dolci al cucchiaio alle torte è solo lui il vero protagonista.

CHEESECAKE ESPRESSO MARTINI
di @tartetatina 

#c52dolcialformaggio #calendar52 #italianfoodcalendar #dolcialformaggio #cheese #cake #deliciousdesserts #beautifuldesserts #confortfood #foodoftheday #foodstory #italian_food #cucinaitalianatradizionale #foodgood #foodtolove #instafood #ınstagood #caffé  #cheesecake 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2023/03/24/grnata-nazionale-dei-dolci-di-formaggio/
È saporito e morbido, il suo cuore è struggente È saporito e morbido, il suo cuore è struggente e profumato di latte, il suo esterno è consistenza e cedevolezza al tempo stesso. È lo stracchino il re dei formaggi italiani a pasta molle.
Con il suo sapore dolce e burroso con una punta leggermente acidula è ottimo gustato in purezza, ma anche un ingrediente assai versatile in cucina. Lo stracchino viene prodotto con latte vaccino crudo intero appena munto

TORTA SALATA DI ASPARAGI E PROSCIUTTO
di @giuliffa 

#c52stracchino #calendar52 #italianfoodcalendar #stracchino
#cheese #prodotticaseari #foodpassion #foodoftheday #foodgood #foodtolove #instafood #instagood #f52foods #deliciousfood #beautifulfood #foodstory #italian_food #tortasalata #asparagi  #cucinaitalianatradizionale #keepcalmandwhatsfordinner 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2023/03/23/grnata-nazionale-dello-stracchino/
La coda alla vaccinara è una ricetta popolare rom La coda alla vaccinara è una ricetta popolare romana, un umido inconfondibile per la consistenza della carne e per gli aromi che sprigiona dopo una lunghissima e lentissima cottura con un battuto di lardo, gli odori, del vino bianco, pomodoro, i tocchi di sedano
Oltre agli aromi classici come sedano, carote, prezzemolo e lardo alla coda possono essere aggiunti anche degli ingredienti golosi come uvetta, pinoli, cacao o cioccolato fondente.

CODA ALLA VACCINARA
di @senaldigianni 

#c52codvaccinara #calendar52 #italianfoodcalendar #coda #foodpassion #foodoftheday #foodgood #foodtolove #instafood #instagood #f52foods #deliciousfood #beautifulfood #foodstory #italian_food #cucinaitalianatradizionale #codavaccinara  #confortfood 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2023/03/22/grnata-nazionale-della-coda-alla-vaccinara/
Sono primizie tutti i frutti che spuntano per prim Sono primizie tutti i frutti che spuntano per primi dalla terra o dagli alberi, ad indicare l’avvio della loro stagione, lunga o breve che sia.
Le primizie ricche e fresche ci regalano ricette dal gusto delicato, per preservarne aromi e freschezza eccole protagoniste di allegre e gustose insalate. È importante trattarle il meno possibile, per preservarne la freschezza e la loro ineffabile bontà.

NIDI DI AGRETTI CON SGOMBRO IN AGRODOLCE
di @vittoriatraversa 

#c52primizie #calendar52 #italianfoodcalendar #primizie #agretti 
#verduredistagione #spring #deliciousfood #beautifulfood #f52foods #foodpassion #foodoftheday #foodgood #foodtolove #instafood #instagood #foodstory #italian_food #cucinaitalianatradizionale #keepcalmandwhatsfordinner 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2023/03/21/grnata-nazionale-delle-primizie/
La Focaccia di Recco è un matrimonio perfetto tra La Focaccia di Recco è un matrimonio perfetto
tra l’impasto profumato e il formaggio delicato.
Calda, fredda o tiepidina sempre é cosa sopraffina,
deliziosa e sorprendente di più buono non c’è niente!

Per la produzione della “Focaccia di Recco al formaggio” ci si deve attenere alle istruzioni del disciplinare a cui ci si può affidare anche per una buona focaccia “casalinga” stando attenti che il forno di casa non secchi troppo le sfoglie. Croccante, corposamente inconsistente, racchiude come uno scrigno il morbido, umido ripieno, attentamente dosato. L’invenzione della mitica focaccia lo dobbiamo all’antica Focacceria “Manuelina” 

FOCACCCIA DI RECCO COL FORMAGGIO
credits @manuelinafocacceriabistrot

#c52focacciadirecco #calendar52 #italianfoodcalendar #focacciadirecco #focacciacolformaggio #igerliguria #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #delicious_food #beautifulfood #foodphoto #italian_food #cucinaitalianatradizionale #deliciousfood #foodstory #confortfood 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2023/03/20/grnata-nazionale-della-focaccia-di-recco/
Le zeppole sono un vanto, un motivo d’orgoglio p Le zeppole sono un vanto, un motivo d’orgoglio per la pasticceria italiana, si preparano in tutte le regioni dell’Italia centro-meridionale ogni 19 di Marzo ma sono legati a doppio filo alla città di Napoli e alla sua meravigliosa, profumata cucina. Fritte le classiche, ma per delle zeppole più leggere possiamo affidarci alla cottura in forno

ZEPPOLE DI SAN GIUSEPPE
con ricetta cosentina
di @eatparadeblog 

#c52zeppole #calendar52 #italianfoodcalendar #zeppole
#foodtolove #foodbeast #foodstory #italian_food #cucinaitalianatradizionale #deliciousdesserts #beautifuldesserts #f52foods #foodpassion #foodoftheday #foodgood #pastrypassion #pasticceria #confortfood

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2023/03/19/grnata-nazionale-delle-zeppole-di-san-giuseppe/
Il consumo dell’agnello specialmente in primaver Il consumo dell’agnello specialmente in primavera confluisce in una grande tradizione diffusa in tutta la penisola e ogni regione tramanda le proprie ricette. La carne dell’agnello è tenera leggera e molto saporita, molte sono le ricette regionali che la vedono protagonista, spesso viene abbinata a delle spezie che ne sappiano esaltare ed arricchire il gusto.

CARRÈ DI AGNELLO ALLE OLIVE E HAR ISSA,
CON FAGIOLI E PURÈ ALLO YOGURT
di @vittoriatraversa

#c52agnello #calendar52 #italianfoodcalendar #agnello #foodpassion #foodoftheday #foodgood #foodtolove #instafood #instagood #f52foods #deliciousfood #beautifulfood #foodstory #italian_food #cucinaitalianatradizionale #mtchallenge #keepcalmandwhatsfordinner 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2023/03/18/grnata-nazionale-dell-agnello/
La Finanziera è un piatto saporito, composto prin La Finanziera è un piatto saporito, composto principalmente di frattaglie di pollame e verdure, cotte con brodo e aceto. Le versioni di questo piatto sono innumerevoli per il tipo di frattaglie usate, per la dimensione dei pezzi e per la consistenza; qualcuno la fa asciutta, qualcuno completamente in brodo, in umido o soffritta, come piatto a se stante o accompagnata dallo sformato di spinaci.

Finanziera 
crediti @cucchiaioit e Taccuini Storici

#c52finanziera #calendar52 #italianfoodcalendar #finanziera #frattaglie #deliciousfood #beautifulfood #f52foods #foodpassion #foodoftheday #foodgood #foodtolove #instafood #instagood #foodstory #italian_food #cucinaitalianatradizionale 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2023/03/17/grnata-nazionale-della-finanziera/
La Trabaccolara è un piatto che nasce con gli ava La Trabaccolara è un piatto che nasce con gli avanzi. La “muccigna”, ovvero  il pesce che non poteva essere destinato al mercato, per taglia o semplicemente perché era rimasto un po’ rovinato durante la cattura nelle reti,  veniva suddiviso fra gli stessi pescatori  e veniva  usato per preparare un sugo veloce con il quale si condivano gli spaghetti

SPAGHETTI ALLA TRABACCOLARA
di "ll bosco di alici" (Annarita) 

#c52trabaccolara #calendar52 #italianfoodcalendar #trabaccolara #fish #spaghetti #foodpassion #foodoftheday #foodgood #foodtolove #instafood #instagood #f52foods #deliciousfood #beautifulfood #foodstory #italian_food #cucinaitalianatradizionale

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2023/03/16/grnata-nazionale-della-trabaccolara/
La cassata dolce tipico della tradizione siciliana La cassata dolce tipico della tradizione siciliana ha origini molto antiche e multietniche ed è senza dubbio, insieme al cannolo, il dolce siciliano per eccellenza. La più antica versione di questo dolce è la cassata al forno nata quando i cuochi, della corte palermitana decisero di avvolgere l’impasto in una sfoglia di pasta frolla e cuocerla in forno
Dopo la ricetta tradizionale eccola racchiusa in un avvolgente strudel

CASSATA SICILIANA ... NELLO STRUDEL
di @chicche_di_kika 

#c52cassatasiciliana #calendar52 #italianfoodcalendar #cassatasiciliana #ricotta #deliciousdesserts #beautifuldesserts #pastrypassion #instafood #instagood #f52foods #foodpassion #foodstory #italian_food #cucinaitalianatradizionale #dolcisiciliani #pastry #foodphotography #foodoftheday 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2023/03/15/grnata-nazionale-della-cassata-siciliana/
La trippa, come molte altre frattaglie, è uno di La trippa, come molte altre frattaglie, è uno di quei piatti popolari che accomunano gli italiani da nord a sud e da est a ovest. La trippa è un alimento ipocalorico e altamente nutriente a maggior contenuto di proteine e con una porzione minima di grassi.
La trippa viene venduta già lavata e parzialmente cotta, e richiede poi un ulteriore tempo di cottura sia per acquistare la giusta morbidezza sia per potersi impregnare degli aromi che le conferiscono un sapore appetitoso.

TRIPPA ALLA BRESCIANA
di @senaldigianni 

#c52trippa #calendar52 #italianfoodcalendar #trippa
#frattaglie #foodpassion #foodoftheday #foodgood #foodtolove #instafood #instagood #f52foods #deliciousfood #beautifulfood #foodstory #italian_food #cucinaitalianatradizionale #zuppa 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2023/03/14/grnata-nazionale-della-trippa/
Candida, soffice, protagonista di gustosi piatti s Candida, soffice, protagonista di gustosi piatti salati e di dolci straordinari.
È vanto e orgoglio dell’industria casearia italiana, è la ricotta!
In cucina è molto versatile, non copre gli altri ingredienti ma li esalta, li rende più morbidi e li lega.

TORTA ALLA RICOTTA CON PERE CARAMELLATE E CREMOSO
di @chicche_di_kika 

#c52ricotta #calendar52 #italianfoodcalendar #ricotta #latticini #foodpassion #foodoftheday #foodgood #foodtolove #instafood #instagood #f52foods #deliciousfood #beautifulfood #foodstory #italian_food #cucinaitalianatradizionale #pere #cremoso #torta 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2023/03/13/grnata-nazionale-della-ricotta/
Segui su Instagram

Seguici su Pinterest

Follow Me on Pinterest

Copyright © 2019. Created By Calendario del Cibo Italiano.