Site Logo
  • Home
  • Il cibo italiano
    • Il prodotto
    • La ricetta di oggi
    • Redazionale
    • Approfondimenti
    • Chef
    • Interviste
  • Le Voci degli Altri
  • Le attività
    • Eventi
    • Contest & Concorsi
    • Master & Workshop
  • Just for fun
    • Nessun Italiano è stato maltrattato
    • Psicotest
  • Contributi
    • Contributi Gennaio
    • Contributi di Febbraio
    • Contributi Marzo
    • Contributi di Aprile
    • Contributi di Maggio
    • Contributi di Giugno
    • Contributi di Luglio
    • Contributi di Agosto
    • Contributi di Settembre
    • Contributi di Ottobre
    • Contributi di Novembre
    • Contributi di Dicembre
  • Chi Siamo
    • il progetto
    • Disclaimer
  • Contatti
    • collabora con noi
  • finanziera
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DELLA FINANZIERA

    Marzo 17, 2018 By: Redazione 0 Comments

    La Finanziera Il ritornello è  sempre lo stesso: gli ingredienti più poveri, gli scarti delle lavorazioni più umili,  nelle mani sapienti di un cuoco  o grazie  all’inventiva di certe massaie…

    Continue Reading
  • cotoletta alla milanese
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DELLA COTOLETTA ALLA MILANESE

    Marzo 12, 2018 By: Redazione 0 Comments

    La cotoletta alla milanese con  il  risotto allo zafferano e il  panettone, è simbolo gastronomico della città meneghina. Capita spesso di sentire grandi dibattiti sull’origine e sui metodi di preparazione…

    Continue Reading
  • risi e bisi
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DEI RISI E BISI

    Marzo 6, 2018 By: Redazione 0 Comments

    Risi e bisi A metà fra un risotto e una minestra,  è un piatto che appartiene all’antica tradizione culinaria della Serenissima Repubblica di Venezia che è molto rapidamente arrivato anche…

    Continue Reading
  • Pisarei e fasö
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DEI PISAREI E FASO’

    Marzo 4, 2018 By: Redazione 0 Comments

    Pisarei e fasö gnocchetti di farina e pangrattato conditi con un sugo a base di fagioli, lardo, cipolla e pomodoro, forse il piatto più conosciuto della cucina piacentina, dove assumono…

    Continue Reading
  • jota
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DELLA JOTA

    Febbraio 4, 2018 By: Redazione 0 Comments

    Ci sono versioni contrastanti sull’origine della parola “jota”  per alcuni  sembra derivare da un suffisso celtico poi contratto dal tardo latino jutta, (nel senso di brodaglia), altri pensano che derivi …

    Continue Reading
  • radicchio di Treviso
    • Il prodotto

    GIORNATA NAZIONALE DEL RADICCHIO DI TREVISO

    Febbraio 1, 2018 By: Redazione 1 Comments

    Solitamente per radicchio intendiamo ogni tipo di insalata rossa o verde  dalle foglie allungate; in realtà di radicchio ne esistono molte tipologie diverse fra loro ma il più nobile è…

    Continue Reading
  • friuli
    • Approfondimenti

    CUI SUDôRS DE FURLANIE, VIN, POLENTE E LIGRIE! G.N. DELLA PUTIZZA E DEL FRIULI-VENEZIA GIULIA

    Gennaio 28, 2018 By: Alessandra 1 Comments

    Noi. Anime di confine, cresciute in un immenso vigneto chiamato Friuli. Taciturni, riservati e un po’ ruvidi, col volto bruciato dal sole e le mani rovinate. Noi. Custodi di cultura…

    Continue Reading
  • bigoli o bigoi
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DEI BIGOLI IN SALSA

    Gennaio 26, 2018 By: Alessandra 1 Comments

    I Bigoli o Bigoi, nascono nelle cucine venete, ma sono conosciuti anche in quelle limitrofe della bassa  lombarda, il mantovano e il casalasco fra Mantova e Cremona. Simili a grossi…

    Continue Reading
  • cassoeula
    • Approfondimenti
    • La ricetta di oggi

    LA CASSOELA MAGICA – GIORNATA NAZIONALE DELLA CASSOEULA

    Gennaio 17, 2018 By: Alessandra 0 Comments

    Proprio oggi 17 gennaio  si festeggia S. Antonio Abate  protettore degli animali,  giorno in cui nel Medioevo si festeggiava la fine della macellazione dei maiali iniziata  a metà dicembre. Da…

    Continue Reading
  • bacalà
    • Il prodotto

    SUA MAESTA’ IL BACALA’- GIORNATA NAZIONALE DEL BACALA’ ALLA VICENTINA

    Gennaio 10, 2018 By: Alessandra 0 Comments

    Mai poteva pensare, capitan Pietro Querini da Venezia, che naufragare sull’isoletta norvegese  di  Røst  nei   freddi e tempestosi mari del nord gli avrebbe fatto  scoprire un modo ben strano di…

    Continue Reading
  • Zabaione
    • La ricetta di oggi

    Giornata Nazionale dello Zabaione

    Dicembre 27, 2017 By: Redazione 2 Comments

    Ci sono diverse leggende che si contendono l’origine dello zabaione, una di queste ci dice che è nato per caso  in quel di Scandiano, intorno a  Reggio Emilia nel 1471.…

    Continue Reading
1 2 Older Posts

Il progetto

Il progetto

Seguici

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • GooglePlus

Iscriviti alla nostra newsletter

* obbligatorio
Vuoi ricevere i nostri articoli via e-mail? *

Hashtag Ufficiali

Hashtag Ufficiali

Cerca nel Sito

Le Voci degli Altri

Le Voci degli Altri

seguici su facebook

seguici su facebook

calendar_52

I taralli e i tarallini, sono piccoli pani crocca I taralli e i tarallini, sono piccoli pani croccanti, tostati, semplici o variamente speziati, caratterizzati dalla lunghissima conservabilità e dalla facilità di trasporto, legata anche alla loro particolare forma ad anello, hanno accompagnato la storia delle genti del sud.
I taralli rappresentano però un alimento particolarmente pregiato sono conditi, aromatizzati, se ne fanno versioni anche dolci quindi particolarmente appetitose e che potete trovare seguendo i link sul sito 

credits @altogetherross

#c52taralli #c52tarallucci #calendar52 #italianfoodcalendar #taralli #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #delicious_food #beautifulfood #foodphoto #italian_food #cucinaitalianatradizionale #confortfood #pane #streetfood #buffet #stuzzichini

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/01/25/giorn-nazionale-dei-taralli-e-tarallucci/
È uno dei piatti simbolo di Napoli, la meraviglio È uno dei piatti simbolo di Napoli, la meravigliosa.
È stata un’alleata contro la fame negli anni in cui questa imperversava.
La sua ricetta risale al XVII secolo.
La tradizione vuole che sia fatta con l’impiego di pasta mista.
È deliziosa ed un suo cucchiaio tira l’altro.
Viva la pasta e patate!

credits @katiazanghi

#c52pastaepat #calendar52 #italianfoodcalendar #pastaepatate #pasta #patate #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #delicious_food #beautifulfood #foodphoto #italian_food #cucinaitalianatradizionale #confortfood #cucinanapoletana #f52food

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/01/24/giorn-nazionale-della-pasta-e-patate/
Gli agrumi sono la ricchezza dell’inverno, deliz Gli agrumi sono la ricchezza dell’inverno, deliziosi, zuccherini e ricchi di vitamina C e di innumerevoli sostanze benefiche e salutari. Consumati freschi sono il massimo, si prestano in cucina per la preparazione di un’infinità di ricette dolci e salate

credits @zibaldoneculinario

#c52mandaranci #calendar52 #italianfoodcalendar #agrumi #mandarini #salmone #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #delicious_food #beautifulfood #foodphoto #italian_food #cucinaitalianatradizionale #citru #f52food #mtchallenge 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/01/23/giorn-nazionale-di-mandaranci-mandarini-cedri/
Le fette biscottate e di pancarrè hanno il profum Le fette biscottate e di pancarrè hanno il profumo delle mattine dai risvegli dolci, di caffè e burro. Il loro colore è quello del grano e, pur essendo diversi l’un l’altra, sono entrambi arricchiti da un filo di irresistibile marmellata o di… cioccolata. Un comfort food capace di raddrizzare anche le giornate partite storte.

credits @eatparadeblog

#c52pancarre #c52fettebiscottate #calendar52 #italianfoodcalendar #breakfasttime #fettebiscottate #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #delicious_food #beautifulfood #foodphoto #italian_food #cucinaitalianatradizionale #confortfood #breackfasts #colazione

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/01/22/giorn-nazionale-del-pancarre-e-delle-fette-biscottate/
Appartenente alla famiglia delle crucifere, o b Appartenente alla famiglia delle crucifere, o brassicacee il cavolo è stato per molto tempo ritenuto un ingrediente “povero” per la sua facile coltivazione e reperibilità, ma è un ortaggio prezioso e l’ingrediente di molte ricette della tradizione.
Particolarità e ricette sul sito seguendo i link

credits @giuliffa

#c52cavolio #c52crucifere #calendar52 #italianfoodcalendar #crucife #cavolo #verdurealforno #verduredistagione #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #delicious_food #beautifulfood #foodphoto #italian_food #cucinaitalianatradizionale #confortfood #f52food 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/01/21/giornata-nazionale-delle-crucifere-cavolo-cavolfiore-broccolo/
Non è un insaccato, ma ad una fettina di salame a Non è un insaccato, ma ad una fettina di salame al cioccolato non si resiste e gustandola tutti torniamo bambini.
Un dolce così semplice e gustoso può essere personalizzato a proprio gusto offrendo mille possibilità di versioni e presentazioni dal più antico “dolce” al più diffuso “di cioccolato” o con sorpresa come quello di  @katiazanghi

#c52salamecioccolato #calendar52 #italianfoodcalendar #salamedicioccolato #cioccolato #desserts #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #f52food #chocolate #pastrypassion #deliciousdesserts
#beautifuldesserts #confortfood
 https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/01/20/giorn-nazionale-del-salame-di-cioccolato/
La fontina è un eccellenza italiana ed è prodott La fontina è un eccellenza italiana ed è prodotta solo in Val d’Aosta, per ottenere 1 kg di formaggio occorrono 100 litri di latte, prodotti da 10 vacche.
L’occhiatura della Fontina è il criterio più affidabile per essere certi della sua qualità. Non importa che siano grandi o piccoli, l’essenziale è che siano tondi.  Queste sono solo alcune delle curiosità sulla Fontina che potete trovare seguendo i link sul sito

credits @ilprofumodellacqua

#c52fontinavaldostana #calendar52 #italianfoodcalendar #fontina #fontinacheese #cheese #igervalledaosta #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #delicious_food #beautifulfood #foodphoto #italian_food #cucinaitalianatradizionale #prodotticaseari #formaggio

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/01/19/giorn-nazionale-della-fontina-valdostana/
E’ ricca di gusto, è invitante, è grassa, è a E’ ricca di gusto, è invitante, è grassa, è amata ed usata in tutto il nostro Paese ed ha origini antiche: è la salsiccia.
La salsiccia è quella specifica tipologia di insaccato a base di carne, in parte magra e in parte grassa, prima sminuzzata poi insaporita con sale, spezie e aromi vari ed infine insaccata in un budello che in passato era esclusivamente di natura animale

credits @tritabiscotti

#c52salsiccia #calendar52 #italianfoodcalendar #salsiccia #insaccati #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #delicious_food #beautifulfood #foodphoto #italian_food #cucinaitalianatradizionale #confortfood

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/01/18/giorn-nazionale-della-salsiccia/
Si festeggia S. Antonio abate oggi e lo si fa come Si festeggia S. Antonio abate oggi e lo si fa come tradizione comanda, con una bella cassoeula fumante
La cassoeula è uno dei più gustosi e più ricchi, perfetto per i mesi invernali a condizione che  la verza, ingrediente importante di questo piatto,  per essere saporita e dolce e non perdersi in cottura,  abbia  preso la brina, il gelo.
Ogni zona della Lombardia  ha le sue usanze e tradizioni in merito alla Cassoeula

credits @chicche_di_kika

#c52cassoeula #calendar52 #italianfoodcalendar #cassoeula #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #delicious_food #beautifulfood #foodphoto #italian_food #cucinaitalianatradizionale #igerlombardia

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/01/17/giorn-nazionale-della-cassoeula/
Quante varianti di pasta e fagioli potranno mai es Quante varianti di pasta e fagioli potranno mai esistere? Tante quante sono le varietà di legumi, forse. O quanti sono i formati di pasta.
La pasta e fagioli è un piatto povero della tradizione contadina, nutriente ed equilibrato nella sua composizione di carboidrati e proteine, ma che prevede tante varianti locali.
Al di là delle differenze di ingredienti, quel che conta è che la pasta venga cotta nel passato di fagioli e che il piatto finale sia caldo, cremoso e saporito, antesignano di ogni comfort food che si rispetti.

credits @lacucinadianisja

#c52pastaefagioli #calendar52 #italianfoodcalendar #pastaefagioli #confortfood #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #delicious_food #beautifulfood #foodphoto #italian_food #cucinaitalianatradizionale #f52food #pasta #fagioli #legumes #legumi #beans

 https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/01/16/giorn-nazionale-della-pasta-e-fagioli/
Il gattò è un piatto tipico napoletano nato nel Il gattò è un piatto tipico napoletano nato nel 700-800, è diffuso in tutte le regioni italiane e viene consumato spesso come piatto unico.
Un piatto da conoscere nella sua essenza attraverso la storia e il ricco articolo di @annalenadebortoli che trovate come sempre seguendo i link sul sito

#c52gattò #calendar52 #italianfoodcalendar #gattò #patate #confortfood #delicious_food #beautifulfood #foodphoto #italian_food #cucinaitalianatradizionale #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #f52food 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/01/15/giorn-nazionale-del-gatto/
La farinata è una torta salata molto sottile con La farinata è una torta salata molto sottile con la farina di ceci, cotta in forno a legna in apposite grandi teglie circolari di rame stagnato.
La farinata è una delizia da gustare la cui origine si fonde fra mito e leggenda e di cui ogni regione e ogni forno ha la propria ricetta, ma il vero segreto sta nella cottura e negli strumenti di cottura
Sul sito seguendo i link la storia, gli ingredienti per preparare la Farinata bianca di Savona, Ü TÜRTELLASSÜ o la torta di ceci ma anche la bellissima intervista con visita all’Antica trattoria da Gagarin per gustare la livornese torta di ceci

credits @macinacaffe

#c52farinata #calendar52 #italianfoodcalendar #farinata #tortadiceci #ceci #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #delicious_food #beautifulfood #foodphoto #italian_food #cucinaitalianatradizionale #streetfood

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/01/14/giorn-nazionale-della-farinata-e-della-torta-di-ceci/
Segui su Instagram

Seguici su Pinterest

Follow Me on Pinterest

Copyright © 2019. Created By Calendario del Cibo Italiano.