-
GIORNATA NAZIONALE DELL’INSALATA DI MARE
Antipasto o piatto unico l’insalata di mare è un piatto molto gustoso e variabile. La cottura delicata del pesce ne fa un piatto povero di grassi e salutare. Moltissime le varianti dell’insalata di mare…
-
GIORNATA NAZIONALE DELL’INSALATA RUSSA
L’insalata russa è, probabilmente, la più importante tra tutte le insalate composte di verdure miste, cotte e crude. La ricetta più sontuosa viene ben descritta da Pellegrino Artusi, nel libro “La scienza in cucina…
-
GIORNATA NAZIONALE DEGLI ASPARAGI
Degli asparagi è il turione il vero fusto della pianta. Colto prima della sua uscita dal terreno, rappresenta la squisita parte commestibile. Gli asparagi più grossi vanno pelati, poiché i germogli sul…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLE PUNTARELLE CON ALICI
Le puntarelle sono i germogli centrali della cicoria catalogna; quelli più piccoli e bianchi, croccanti e tenerissimi, sono ottimi consumati crudi in insalata. Una volta pulite e ridotte in listarelle sottilissime, con l’apposito…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL QUINTO QUARTO
Il quinto quarto è l’insieme di tutte le parti meno “nobili” degli animali spesso considerate scarti che però sanno regalare piatti gustosissimi come la coratella laziale. Al quinto quarto appartengono anche lingua e polmone. Con le…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL PESCE AL FORNO
Il Pesce al forno ha una lunghissima tradizione nelle cucine degli Italiani. Per prepararlo importante è seguire semplici accorgimenti. Il pesce deve essere fresco anzi freschissimo, per cucinarlo utilizzate solo quegli ingredienti che…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA TROTA
La trota e il salmerino hanno il loro habitat naturale nelle acque fresche, ben ossigenate e pulite prevalentemente fredde per un massimo di 18 °C meglio se fiumi con un fondo sassoso o…
-
GIORNATA NAZIONALE DI MANDARANCI, MANDARINI, CEDRI
Gli agrumi sono la ricchezza dell’inverno, fra lori i mandarini, i mandaranci, clementine e i cedri con i loro colori accesi e allegri; con i loro profumi freschi e pungenti, con la versatilità…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL BACCALÀ
Il baccalà e lo Stoccafisso sono ovviamente lo stesso pesce, il merluzzo bianco o Gadus Morhua della famiglia dei Gadidi che vive nell’Atlantico e il Gadus Macrocephalus che vive nel…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLE ARANCE
Le prime coltivazioni di arance in Italia furono al Nord, nella riviera ligure e sulle sponde dei grandi laghi, ma il clima delle coste settentrionali non era adatto a questa…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL RICICLO IN CUCINA
Il riciclo degli avanzi in cucina per i nostri antenati, era la sola fonte della sopravvivenza e sarà anche per questo che noi Italiani siamo straordinari interpreti del riciclo: dai ravioli alle torte,…