Site Logo
  • Home
  • Il cibo italiano
    • Il prodotto
    • La ricetta di oggi
    • Redazionale
    • Approfondimenti
    • Chef
    • Interviste
  • Le Voci degli Altri
  • Le attività
    • Eventi
    • Contest & Concorsi
    • Master & Workshop
  • Just for fun
    • Nessun Italiano è stato maltrattato
    • Psicotest
  • Contributi
    • Contributi Gennaio
    • Contributi di Febbraio
    • Contributi Marzo
    • Contributi di Aprile
    • Contributi di Maggio
    • Contributi di Giugno
    • Contributi di Luglio
    • Contributi di Agosto
    • Contributi di Settembre
    • Contributi di Ottobre
    • Contributi di Novembre
    • Contributi di Dicembre
  • Chi Siamo
    • il progetto
    • Disclaimer
  • Contatti
    • collabora con noi
  • il riciclo
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DEL RICICLO IN CUCINA

    Gennaio 5, 2021 By: Redazione 0 Comments

    Il riciclo degli avanzi in cucina per i nostri antenati, era la sola fonte della sopravvivenza e sarà anche per questo che noi Italiani siamo straordinari interpreti del riciclo: dai…

    Continue Reading
  • la meringa
    • La ricetta di oggi
    • Le Voci degli Altri

    GIORNATA NAZIONALE DELLA MERINGA

    Giugno 8, 2020 By: Redazione 0 Comments

    La meringa è quella delicata spuma di zucchero e albume, fatta asciugare in forno e contraddistinta da un guscio friabile e da un cuore morbido. Per un ottima meringa servono…

    Continue Reading
  • monte bianco
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DEL MONTE BIANCO

    Ottobre 19, 2019 By: Redazione 2 Comments

    Uno fra i dolci di tradizione più antichi che richiama le calde atmosfere d’autunno è il Monte Bianco o Mont Blanc. Non esiste una ricetta codificata, una preparazione semplice e…

    Continue Reading
  • semifreddo
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DEL SEMIFREDDO

    Giugno 26, 2019 By: Redazione 0 Comments

    Il semifreddo si differenzia dal gelato per ingredienti e lavorazione, la sua caratteristica è la cremosità che deve lasciare affondare il cucchiaio. Uno degli ingredienti fondamentali è l’uovo sotto forma…

    Continue Reading
  • meringa
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DELLA MERINGA

    Giugno 8, 2019 By: Redazione 0 Comments

    Bastano solo pochi ingredienti; zucchero, albume d’uovo e fantasia per realizzare un capolavoro di dolcezza e leggerezza, capace di toccare le corde dei cuori di ogni età, passando per la…

    Continue Reading
  • della meringa
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DELLA MERINGA

    Giugno 8, 2018 By: Redazione 1 Comments

    Nasce da una spuma di zucchero e albume fatta asciugare in forno e ci conquista con il suo guscio friabile e il cuore morbido, si stiamo parlando proprio della meringa…

    Continue Reading
    • La ricetta di oggi

    Giornata Nazionale della Meringa

    Giugno 8, 2017 By: Redazione 3 Comments

    Anche se oggi Meiringen é nota più agli appassionati di sci che ai golosi, é qui che sono nate le meringhe. L’artefice fu un pasticcere di probabile origine italiana, tal Gasparini che,…

    Continue Reading

Il progetto

Il progetto

Seguici

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • GooglePlus

Iscriviti alla nostra newsletter

* obbligatorio
Vuoi ricevere i nostri articoli via e-mail? *

Hashtag Ufficiali

Hashtag Ufficiali

Cerca nel Sito

Le Voci degli Altri

Le Voci degli Altri

seguici su facebook

seguici su facebook

calendar_52

Primo piatto della cucina genovese, i pansoti sono Primo piatto della cucina genovese, i pansoti sono dei triangoli di pasta con un ripieno di erbe arricchito dalla prescinseua, formaggio tipico ligure

La pasta dei pansoti, che raccoglie il ripieno, deve essere molto sottile in modo che non risulti troppo dura nei punti dove viene sovrapposta; il ripieno deve essere bilanciato nulla deve eccedere per non sovrastare gli altri sapori.

credits @vittoriatraversa 

#c52pansoti #calendar52 #italianfoodcalendar #pansoti
#pastaripiena #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #delicious_food #beautifulfood #foodphoto #italian_food #f52foods #foodstory #cucinaitalianatradizionale #igerliguria #confortfood 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/03/05/giorn-nazionale-dei-pansoti-col-sugo-di-noci/
E’ lunga e affascinante la strada dei sapori ita E’ lunga e affascinante la strada dei sapori italiani, e questa volta ci porta a scoprire una ricetta dagli ingredienti semplici ma con un gusto unico, ricco, avvolgente.
I Pisarei,  piccolo gioiello della cucina contadina, sono il risultato di un impasto di farina, pane grattugiato e acqua che viene arrotolato a formare piccoli  cilindri che a loro volta vanno  tagliati a tocchetti che vanno schiacciati con il pollice e arrotolati leggermente su se stessi, per formare una piccola cavità centrale.

credits @zibaldoneculinario

#c52pisarei #calendar52 #italianfoodcalendar #pastafresca #pisarei #panegrattugiato #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #delicious_food #beautifulfood #foodphoto #italian_food #f52foods #foodstory #pasta #cucinaitalianatradizionale 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/03/04/giorn-nazionale-dei-pisarei-e-faso/
La trota e il salmerino hanno il loro habitat natu La trota e il salmerino hanno il loro habitat naturale nelle acque fresche, ben ossigenate e pulite prevalentemente fredde per un massimo di 18 °C meglio se fiumi con un fondo sassoso o roccioso con correnti rapide.
Le loro carni compatte, tenere e magre, max 6° di grasso, sono ricche di fosforo e potassio per la facile digeribilità sono anche indicate per le diete

credits @maiesteve

#c52tro #calendar52 #italianfoodcalendar #trota #fish #piattidipesce #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #delicious_food #beautifulfood #foodphoto #italian_food #f52foods #cucinaitalianatradizionale 
#pescedacquadolce

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/03/03/giorn-nazionale-della-trota/
Il farro ha una resa bassa, ma la sua forza consis Il farro ha una resa bassa, ma la sua forza consiste nell’adattarsi bene a condizioni ambientali difficili e per questo trova la sua nicchia ecologica laddove il grano non potrebbe crescere.
Il farro è uno dei cereali più nutrienti e versatili.

credits @francescalanuova

#c52farro #calendar52 #italianfoodcalendar #farro #farrosoffiato #cereali #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #delicious_food #beautifulfood #foodphoto #italian_food #f52foods #foodstory #cucinaitalianatradizionale #confortfood #granolahomemade #granola

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/03/02/giorn-nazionale-del-farro/
D'Annunzio non era una persona golosa, era astemio D'Annunzio non era una persona golosa, era astemio e preferiva sempre piatti semplici, anche se era importane per il suo senso estetico che venissero presentati con garbo e cura in stoviglie adeguate.
Questo solo è solo una minima parte del bellissimo approfondimento di @annalenadebortoli 

#c52parrozzo #calendar52 #italianfoodcalendar #gabrieledannunzio #frittata #foodtolove
#foodoftheday #foodpassion #cucinaitalianatradizionale #delicious_food #beautifulfood #foodphoto #italian_food 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/03/01/giorn-nazionale-di-d-annunzio-e-del-parrozzo/
“L’appetito è per lo stomaco ciò che l’amo “L’appetito è per lo stomaco ciò che l’amore è per il cuore. Lo stomaco è il maestro di cappella che governa e aziona la grande orchestra delle passioni.” – Cit. Gioacchino Rossini

credits @annalenadebortoli

#c52rossini #calendar52 #italianfoodcalendar #gioacchinorossini #rossini #cake #carote #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #delicious_food #beautifulfood #foodphoto #italian_food #cucinaitalianatradizionale 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/02/28/giorn-nazionale-di-gioacchino-rossini/
Se “acquacotta” spiega piuttosto chiaramente i Se “acquacotta” spiega piuttosto chiaramente il suo contenuto: acqua e poco più, altrettanto vale per il “pancotto”, ovvero pane, acqua e poco più!

Il pancotto, comune in molte regioni italiane, è una zuppa a base di pane raffermo messo ad ammollare e cotto in un liquido, brodo di carne o latte nelle versioni più ricche,  brodo vegetale o semplicemente acqua in quelle più semplici, con l’aggiunta eventualmente di qualche pezzo di verdura o pomodoro, magari un uovo,  fino a che si forma una “pappa” morbida.

credits @zibaldoneculinario

#c52pancotto #calendar52 #italianfoodcalendar #pancotto #panada #paneraffermo #confortfood #cucinairecupero #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #delicious_food #beautifulfood #foodstory #cucinaitalianatradizionale 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/02/27/giorn-nazionale-del-pancotto-e-dell-acquacotta/
Anguilla anguilla. Tanto per non sbagliarsi, così Anguilla anguilla. Tanto per non sbagliarsi, così Linneo nella metà del 1700 chiamò questo essere stravagante, dall’identità incerta.
L’anguilla è un pesce con una carne squisita, soda e compatta, piuttosto grassa perché il grasso serve da protezione durante la migrazione verso il mar dei Sargassi dove le femmine, che abitualmente vivono in acque dolci o salmastre, vanno a far nascere la prole, seguendo le correnti e spesso strisciando anche sulla terraferma.
Gustosa cucinata alla griglia, in agrodolce, fritta o come paté, le ricette sul sito seguendo i link

credits @eatparadeblog @giuliffa 

#c52anguilla #calendar52 #italianfoodcalendar #anguilla #pesce #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #delicious_food #beautifulfood #foodphoto #italian_food #f52foods #cucinaitalianatradizionale 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/02/26/giorn-nazionale-dell-anguilla/
Che maturi nel marmo come quello di Colonnata oppu Che maturi nel marmo come quello di Colonnata oppure nel legno come quello di Arnad, il Lardo è, e resterà sempre, uno dei prodotti più preziosi e conosciuti del panorama gastronomico italiano.

credits @giuliffa

#c52lar #calendar52 #italianfoodcalendar #lardo #lard #norcineria #confortfood #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #delicious_food #beautifulfood #foodphoto #italian_food #f52foods #foodstory #piattidipesce #codadirospo
#italian_food
#cucinaitalianatradizionale
 https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/02/25/giorn-nazionale-del-lardo/
Appartenenti alla grande famiglia delle paste cava Appartenenti alla grande famiglia delle paste cavate, le orecchiette sono il formato tipico della pasta fresca pugliese. Si rimane affascinati nel guardare quei movimenti ritmici delle mani che formano le orecchiette e che si tramandano nel tempo.

credits @katiazanghi

#c52orecchiette #calendar52 #italianfoodcalendar #orecchiette #pastafresca #igerpuglia #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #delicious_food #beautifulfood #foodphoto #italian_food #f52foods #foodstory #cavolfiore #italian_food
#cucinaitalianatradizionale #confortfood 
https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/02/24/giorn-nazionale-delle-orecchiette-con-cime-di-rapa-e-sorelle/
La fantasia e l’abilità in cucina possono dar s La fantasia e l’abilità in cucina possono dar spazio ad infinite idee creando pietanze dall’aspetto e gusto insospettato.
Sembra …. ma non è sono piatti belli alla vista e deliziosi al gusto che possono far pensare a degli ingredienti ma nell’aspetto e nella sostanza sono travestiti da altro.
Sembra ma non è il “quasi pomodoro, ma anche questa “pizza” insolita di @lapagnottainnamorata da uno speciale “Non tutto è come sembra” di Mtchallenge

#c52sembra #calendar52 #italianfoodcalendar #sembramanonè #fantasiaincucina #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #delicious_food #beautifulfood #foodphoto #italian_food #f52foods #cucinaitalianatradizionale 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/02/23/giorn-nazionale-del-sembra-ma-non-e/
La chiara origine popolare dei questo tipo di prep La chiara origine popolare dei questo tipo di preparazione spiega anche il perché il termine #zuppa sia affine in molte lingue europee, per cui è zuppa in italiano, così come #soupe in francese, #suppe in tedesco e #sopa in spagnolo.

Le zuppe, nate come cibo del popolo, sono oggi ricche di varianti regionali e locali in cui figurano come ingredienti principali verdure, legumi, carni e addirittura pesci, e che rappresentano molto bene i territori in cui esse vengono preparate

credits @francescalanuova

#c52zuppe #calendar52 #italianfoodcalendar #zuppe #confortfood #foodtolove #foodpassion #foodbeast #foodoftheday #delicious_food #beautifulfood #foodphoto #italian_food #f52foods #italian_food #cucinaitalianatradizionale 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2021/02/22/giornata-nazionale-delle-zuppe/
Segui su Instagram

Seguici su Pinterest

Follow Me on Pinterest

Copyright © 2019. Created By Calendario del Cibo Italiano.