Site Logo
  • Home
  • Il cibo italiano
    • Il prodotto
    • La ricetta di oggi
    • Redazionale
    • Approfondimenti
    • Chef
    • Interviste
  • Le Voci degli Altri
  • Le attività
    • Eventi
    • Contest & Concorsi
    • Master & Workshop
  • Just for fun
    • Nessun Italiano è stato maltrattato
    • Psicotest
  • Contributi
    • Contributi Gennaio
    • Contributi di Febbraio
    • Contributi Marzo
    • Contributi di Aprile
    • Contributi di Maggio
    • Contributi di Giugno
    • Contributi di Luglio
    • Contributi di Agosto
    • Contributi di Settembre
    • Contributi di Ottobre
    • Contributi di Novembre
    • Contributi di Dicembre
  • Chi Siamo
    • il progetto
    • Disclaimer
  • Contatti
    • collabora con noi
  • finocchio
    • Il prodotto

    L’ELEGANZA DEL FINOCCHIO – GIORNATA NAZIONALE DEL FINOCCHIO

    Febbraio 3, 2018 By: Redazione 2 Comments

    E’ forse il prodotto commestibile più bistrattato e ridicolizzato del mondo vegetale, povero finocchio, da molti snobbato perché considerato cibo da malati, insignificante e triste. Per non parlare poi delle…

    Continue Reading
  • cardo gobbo
    • Il prodotto

    Giornata Nazionale del Cardo Gobbo

    Dicembre 5, 2017 By: Redazione 0 Comments

    Portafortuna a Napoli, dispregiativo di Juventino per i suoi antagonisti nella tifoseria calcistica, forse non tutti sanno che il gobbo è anche un vegetale commestibile!  Si tratta del cardo gobbo,…

    Continue Reading
    • Il prodotto

    Giornata Nazionale del Marrone

    Ottobre 18, 2017 By: Redazione 0 Comments

    Non si vuole certo dare una definizione scientifica sulla differenza fra marone e castagna e quindi mi limito a dire che il “Marone” (con una o due “erre” a seconda…

    Continue Reading
    • Eventi

    Il Parco del Ticino e i suoi salumi

    Ottobre 16, 2017 By: Redazione 0 Comments

    Sebbene in epoca romana i suini avessero un ruolo importante nell’alimentazione, è solo nel IV secolo d.c,.epoca delle grandi invasioni barbariche, che venne incrementato il consumo di carne di maiale. …

    Continue Reading
  • pane di Altamura
    • Il prodotto

    Giornata Nazionale del Pane di Altamura e Matera

    Ottobre 10, 2017 By: Redazione 0 Comments

    Il Pane di Altamura DOP  e il  Pane di Matera IGP  si annoverano fra i pani più caratteristici del sud Italia. Entrambi preparati con farina di semola di grano duro,  hanno caratteristiche simili…

    Continue Reading
    • Il prodotto

    Giornata Nazionale del Caffè

    Ottobre 8, 2017 By: Redazione 5 Comments

    Il caffè è la bevanda più famosa e consumata al mondo. Secondo le statistiche si consumano circa due miliardi di tazze di caffè ogni giorno. Tanto che il caffè rappresenta…

    Continue Reading
  • burro
    • Il prodotto

    Giornata Nazionale del Burro

    Ottobre 5, 2017 By: Redazione 1 Comments

    « se hai paura del burro, usa la panna »Julia Child Ammettiamolo, le migliori cose della vita sono fatte di burro: le torte i biscotti le crostate i croissants le nonne. Allora…

    Continue Reading
    • Approfondimenti

    Giornata Nazionale degli altri Funghi

    Settembre 29, 2017 By: Redazione 1 Comments

    Le prime documentazioni  riguardo l’uso dei funghi come alimento o come medicina non risalgono oltre il  V° secolo A.C. Di questo tempo è Ippocrate, medico greco che sfruttò le presunte…

    Continue Reading
    • Il prodotto

    Giornata Nazionale del Porcino

    Settembre 28, 2017 By: Redazione 1 Comments

    Il Porcino, principe dei boschi. Nel sedicesimo secolo il botanico e naturalista Costanzo Felici arrivò a descrivere i funghi come alimenti estremamente pericolosi, da tenere lontano dalla tavola e non…

    Continue Reading
    • La ricetta di oggi

    Giornata Nazionale delle Patate

    Settembre 25, 2017 By: Redazione 0 Comments

    Breve storia delle Patate Ci perdoneranno i cultori del Made in Italy, ma la patata è una faccenda internazionale. Che parte dalle Americhe, conquista i Conquistadores, suscita ripugnanza in Europa…

    Continue Reading
    • Approfondimenti

    Giornata Nazionale della Merenda

    Settembre 17, 2017 By: Redazione 0 Comments

    La Merenda è una tradizione tutta italiana, che contraddistingue l’alimentazione del nostro paese. A metà mattina come a metà pomeriggio è divenuta un rito, in contrapposizione con l’abitudine allo snack…

    Continue Reading
1 2 Older Posts

Il progetto

Il progetto

Seguici

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • GooglePlus

Iscriviti alla nostra newsletter

* obbligatorio
Vuoi ricevere i nostri articoli via e-mail? *

Hashtag Ufficiali

Hashtag Ufficiali

Cerca nel Sito

Le Voci degli Altri

Le Voci degli Altri

seguici su facebook

seguici su facebook

calendar_52

Il pesce spada, vanto della cucina siciliana e cal Il pesce spada, vanto della cucina siciliana e calabrese, grazie alla versatilità della sua carne si presta a mille declinazioni in cucina. Principalmente alla griglia, ma anche in sughi, stufati e cottura in padella.

PESCE SPADA ALLA GHIOTTA
di @eatparadeblog 

#c52pescespada  #calendar52 #italianfoodcalendar #pescespada #pesce #fish #pomodori #piattidipesce #foodoftheday #foodgood #foodtolove #instafood #instagood #f52foods #deliciousfood #beautifulfood #foodstory #cucinaitalianatradizionale 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2022/08/14/gnata-nazionale-del-pesce-spada/
Le verdure ripiene, un grande classico della cucin Le verdure ripiene, un grande classico della cucina estiva, sono piccoli scrigni che raccolgono un ricco e stuzzicante tesoro. Sono fresche, colorate e saporite purché vengano preparate con ingredienti di buona qualità, le verdure devono essere possibilmente della stessa dimensione per ottenere la cottura omogenea delle sfiziose verdure ripiene. Melanzane, cipolle, patate, zucchine, pomodori possono essere farcite con carne, con pesce, con formaggio o quello che la fantasia suggerisce per un ottimo piatto di verdure ripiene

ZUCCHINE RIPIENE DI RATATOUILLE
di @cominciamodaqua 

#c52verdureripiene  #calendar52 #italianfoodcalendar #verdureripiene  #zucchineripiene  #zucchine #foodoftheday #foodgood #foodtolove #instafood #instagood #f52foods #deliciousfood #beautifulfood #foodstory #cucinaitalianatradizionale #keepcalmandwhatsfordinner 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2022/08/13/gnata-nazionale-delle-verdure-ripiene/
Le friselle sono facili da fare e si mantengono a Le friselle sono facili da fare e si mantengono a lungo, per mesi interi, in una scatola ermetica o in un sacchetto ben chiuso. Pane povero tipico soprattutto della tradizione pugliese, campana e calabrese. Le friselle erano l’alimento base dei marinai quando dovevano trascorrere molto tempo in mare.
Il modo migliore per gustarle è passarle velocemente sotto l’acqua fredda dalla parte del taglio, sgocciolarle, condirle con un filo di olio e poi farcirle con quello che più piace.

FRISELLE CON COZZE PICCANTI IN UMIDO
di @vittoriatraversa 

#c52frisella  #calendar52 #italianfoodcalendar #frisella 
#pane #cozze  #confortfood #cucinaitalianatradizionale #deliciousfood #beautifulfood #f52foods #foodstory #bread 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2022/08/12/gnata-nazionale-delle-friselle/
I ghiaccioli dai mille gusti e dai colori sgargian I ghiaccioli dai mille gusti e dai colori sgargianti, sono gustosi e sempre pronti a rinfrescarci con dolcezza, estate, dopo estate! Al limone o all’amarena, alla pesca o alla menta, si possono fare in casa con pochi ingredienti: acqua, zucchero e succo (o purea finissima) di frutta. Ma occhio a non dimenticare il bastoncino!

GHIACCIOLI ALLO YOGURT E LAMPONI
di @zibaldoneculinario 

#c52ghiaccioli #calendar52 #italianfoodcalendar #ghiaccioli #dessert #yougurt #lamponi #ice #deliciousdessert  #beautifuldessert  #foodstory #italian_food #cucinatradizionale #foodoftheday #confortfood #foodtolove #foodbeast 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2022/08/11/gnata-nazionale-dei-ghiaccioli/
E’ la notte di San Lorenzo e tra tante stelle ch E’ la notte di San Lorenzo e tra tante stelle che cadono, celebriamo quelle che restano a brillare, luminose, nel cielo degli Chef. Guide prestigiose di cui ne abbiamo scoperto le origini, riconoscono questi chef con le stelle. Moltissimi i ristoranti e gli chef che possono fregiarsi di questo riconoscimento e che abbiamo omaggiato cercando di riproporre con attenzione le loro ricette, come Moreno Cedroni,  Caterina Ceraudo, Aimo e Nadia, Antonino Cannavacciuolo, Vittorio Cerea. Gennaro Esposito e Niko Romito

RISOTTO DI GAMBERI E LIMONE
di @calorifi 

#c52stelle  #calendar52 #italianfoodcalendar #stelle #risotto  #pesce #fish #tecnichecottura #piattidipesce #foodoftheday #foodgood #foodtolove #instafood #instagood #f52foods #deliciousfood #beautifulfood #foodstory #cucinaitalianatradizionale #gamberi 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2022/08/10/gnata-nazionale-delle-stelle-in-cucina/
Le pesche che siano gialle, o bianche, con la bucc Le pesche che siano gialle, o bianche, con la buccia pelosa o liscia, rotonde o schiacciate, si trovano su tutto il territorio e sono il simbolo dell’estate. Di stagione da Giugno a Ottobre, vanno scelte quelle dalla pelle più fine e di colore brillante, senza macchie marroni apparenti
Le pesche sono regine di confetture e conserve, di torte e crostate, ma accompagnano anche vari piatti salati. 

MACEDONIA/INSALATA DI PESCHE CON MELONE
E CETRIOLO (e salmone affumicato)
di @annalenadebortoli 

#c52pesca  #calendar52 #italianfoodcalendar #pesca #pesche #melone #fruttadistagione  #peach #insalata  #foodtolove #instafood #instagood #f52foods #deliciousfood #beautifulfood #cucinatradizionaleitaliana #italian_food 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2022/08/09/gnata-nazionale-delle-pesche/
I frullati e i frappè si differenziano fra loro. I frullati e i frappè si differenziano fra loro. I frullati sono bevande a base di frutta, latte (o acqua) e zucchero. I frappè, invece, si distinguono per essere serviti freddissimi e prevedono l’aggiunta di ghiaccio o di gelato.
I centrifugati sono ottenuti grazie all’apposito elettrodomestico, che estrae i succhi e scarta la polpa e solitamente non hanno senza zuccheri aggiunti.
Sempre a base di frutta o verdura molto spesso arricchite con semi, spezie ed erbe aromatiche sono le acque o ague aromatiche che vanno frullate e poi filtrate, vanno conservate sempre in frigorifero e da bere belle fresche

ACQUA DETOX AL FINOCCHIO, MENTA E LIMONE
di @maiesteve 

#c52frullato #calendar52 #italianfoodcalendar #agua #bevanda #acquearomatizzate  #limone #menta  #foodtolove #instafood #instagood #f52foods #deliciousfood #beautifulfood  #cucinatradizionaleitaliana #italian_food 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2022/08/08/giornata-nazionale-dei-frullati-frappe-centrifugati-e/
Gli spiedini nascono in tempi recenti per ricordar Gli spiedini nascono in tempi recenti per ricordare i sapori dell’antica cottura dello spiedo che risale ai tempi della scoperta del fuoco. Per degli ottimi spiedini la prima regola è orientarsi verso ingredienti che abbiano gli stessi tempi di cottura, evitando, per esempio, di assemblare il pollo con il manzo o con la salsiccia. Alternate il grasso con  il magro è importante per evitare spiedini troppo asciutti e quindi secchi o troppo unti e mollicci.

SPIEDINI DI MAIALE AL SIDRO CON BLUE CHEESE SLAW
di @murzillosaporito 

#c52spiedini  #calendar52 #italianfoodcalendar #spiedini  #foodpassion #foodoftheday #foodgood #foodtolove #instafood #instagood #f52foods #deliciousfood #beautifulfood #maiale #cucinatradizionaleitaliana #italian_food #confortfood #keepcalmandwhatsfordinner 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2022/08/07/gnata-nazionale-degli-spiedini/
Un piatto povero nato dai pescatori sulle navi che Un piatto povero nato dai pescatori sulle navi che si tramanda nel tempo, ma che porta il mare in tavola è la cottura all’acqua pazza che ci regala un vero trionfo di sapori dove il pesce mantiene la propria consistenza e i valori nutritivi.
Oggi l’acqua pazza indica, più che uno specifico piatto, un metodo di cottura, veloce, salutare e intelligente perché il pesce mantiene inalterati i suoi profumi non vengono coperti da condimenti.

SPIGOLA ALL'ACQUA PAZZA
di @calorifi 

#c52acquapazza  #calendar52 #italianfoodcalendar #acquapazza #spigola #pesce #fish #tecnichecottura #piattidipesce #foodoftheday #foodgood #foodtolove #instafood #instagood #f52foods #deliciousfood #beautifulfood #foodstory #cucinaitalianatradizionale 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2022/08/06/gnata-nazionale-della-cottura-all-acqua-pazza/
La cottura al cartoccio è il matrimonio fra il gu La cottura al cartoccio è il matrimonio fra il gusto pieno di una cottura al forno e l’osservanza di tutti i principi di una cucina sana, garantiti dalla cottura al vapore. Per un buon cartoccio servono pochi accorgimenti, ma necessari per ottenere un buon piatto. E’ una cottura non aggressiva che avviene prevalentemente attraverso i liquidi contenuti negli alimenti o nei condimenti e che, con il calore, si trasformano in vapore. La chiusura del cartoccio deve essere solo sufficiente a non far fuoriuscire il contenuto e a  permettere che si sviluppi il vapore, al suo interno: ma un po’ d’aria deve comunque penetrare e deve avere spazio.

PESCE ALLO ZENZERO E CIPOLLOTTI
di @cominciamodaqua 

#c52cartoccio #calendar52 #italianfoodcalendar #cartoccio  #pesce #fish #tecnichecottura #piattidipesce #foodoftheday #foodgood #foodtolove #instafood #instagood #f52foods #deliciousfood #beautifulfood #foodstory #cucinaitalianatradizionale #keepcalmandwhatsfordinner 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2022/08/05/gnata-nazionale-della-cottura-al-cartoccio/
La bruschetta, nata come piatto contadino antispre La bruschetta, nata come piatto contadino antispreco, è diventata un  antipasto sempre più sfizioso e non di rado sembra un vero piatto unico. Non c’è una vera è propria ricetta della fettunta e della bruschetta, ma gli ingredienti devono essere di qualità, si può preparare anche con del pane vecchio o secco.

BRUSCHETTA ALL'AVOCADO
@coscina_di_pollo 

#c52bruschetta  #calendar52 #italianfoodcalendar #bruschetta
#pane #avocado  #confortfood #cucinaitalianatradizionale  #deliciousfood #beautifulfood #f52foods #foodstory #bread #keepcalmandwhatsfordinner 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2022/08/04/gnata-nazionale-della-bruschetta-o-fettunta/
I peperoni diventano più dolci a mano a mano che I peperoni diventano più dolci a mano a mano che  maturano, quelli rossi sono più dolci di quelli verdi.
Si mangiano come verdura, sia crudi che cotti. Possono essere fatti al forno, saltati in padella, ripieni o crudi come parte di colorate insalate, ma sono anche ingrediente imprescindibile di piatti tipici tradizionali, come la caponata o la peperonata. Sono una ricchezza in cucina e da un punto di vista nutrizionale, sono eccezionalmente ricchi di vitamina C.

PEPERONATA CON SALMONE
di @eatparadeblog 

#c52peperoni #calendar52 #italianfoodcalendar #peperoni #peperonata #salmone #verduradistagione #deliciousfood #beautifulfood #foodstory #italian_food #cucinatradizionaleitaliana #foodoftheday #confortfood #foodtolove #foodbeast #keepcalmandwhatsfordinner 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2022/08/03/gnata-nazionale-dei-peperoni/
Segui su Instagram

Seguici su Pinterest

Follow Me on Pinterest

Copyright © 2019. Created By Calendario del Cibo Italiano.