-
GIORNATA NAZIONALE DELLA MAMMOLA, IL CARCIOFO ROMANESCO
Signori dell’orto dalle antiche origini, i carciofi si donano a noi in tutta la loro bellezza elegante regalandoci gusto, versatilità e intensità in cucina! Il carciofo che si raccoglie da…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA VIGNAROLA
I colori, i sapori e la bellezza dell’orto in primavera tutti raccolti in un unico grande piatto della tradizione: la Vignarola. Un piatto di tradizione che esalta i sapori della…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL CARCIOFO
Scacioffl‘, Cacciòfula, Carcioffola, Articiòc, Articiocca, Articiòch, Carciòfu, Pallucca, Articiòch, Scacioffa, Cancioffa, Iscarzofa, Cacòcciulu, Articioco. Molti nomi, dialettali, affettuosi e scherzosi, affiancano il più ufficiale e corretto, Carciofo, per indicare un…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA MAMMOLA, IL CARCIOFO ROMANESCO
La mammola il carciofo romanesco, è una varietà di carciofo che si raccoglie da febbraio a maggio, ha una forma appallotolata e compatte e non presenta le foglie a spine.…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA VIGNAROLA
La Vignarola come abbiamo visto è un tipico piatto primaverile della cucina romana, una ricetta povera ma ricchissima di sapori. Piatti simili alla vignarola sono la garmugia, piatto destinato all’aristocrazia…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA PASQUALINA
Pasqua a Genova senza Torta Pasqualina non è neanche immaginabile. Questa torta ha origini antichissime nella tradizione genovese, anche se fino al settecento si chiamava gattafura ed era preparata soprattutto…
-
GIORNATA NAZIONALE DEl CARCIOFI
Si narra che il re degli dei , Zeus, notoriamente incline alle passioni, vide un giorno la ninfa Cyrana e travolto dalla sua bellezza se ne innamorò. Cyrana possedeva una…
-
Giornata Nazionale della Vignarola
Antica ricetta contadina, simbolo dell’arrivo della Primavera sulle tavole del Lazio, deve il suo nome al termine dialettale con cui sono chiamati gli ortolani, detti appunto “vignaroli”. Una delle sue…
-
Giornata Nazionale del Quinto Quarto
Coratella è un termine laziale che indica propriamente l’insieme delle interiora dell’agnello, dell’abbacchio o del capretto, fegato e trachea compresi. Nella grande tradizione del Quinto Quarto, in questa regione è…