-
GIORNATA NAZIONALE DELLE OLIVE
Le olive da tavola prima di poter essere assaporate necessitano di un processo di trasformazione, al contrario le olive da olio appena raccolte vengono subito portate al frantoio dove verrà…
-
GIORNATA NAZIONALE DEI CARCIOFI
Il carciofo vegetale armonioso e saporito, dal cuore morbido e dolce, contraddistinto da un piacevole retrogusto amarognolo da sempre appartiene alla nostra tradizione culinaria. Accompagna a meraviglia secondi piatti a…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA TORTA PASQUALINA
La torta pasqualina ha origini antichissime nella tradizione genovese, anche se fino al settecento si chiamava gattafura ed era preparata soprattutto con le erbe selvatiche appena rinate nei campi dopo…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA CARBONARA E …. SORELLE
È forse uno dei piatti di pasta della nostra cucina più famoso, gli ingredienti ed il procedimento si evincono dal decalogo della vera Carbonara. Carbonara o carbonare alternative, ma anche piatti…
-
GIORNATA NAZIONALE DEI CARCIOFI
I carciofi vegetali armoniosi e saporiti, dal cuore morbido e dolce, contraddistinti da un piacevole retrogusto amarognolo, sono sulle nostre tavole da sempre, e da sempre appartengono alla nostra tradizione…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA CREMA FRITTA
La crema fritta nasce dal recupero della crema pasticcera formando dei cubetti deliziosi dove la croccantezza del fritto fa da scrigno alla morbidezza e delicatezza del ripieno La possiamo trovare…
-
GIORNATA NAZIONALE DI CATERINA DE’ MEDICI
Avevamo raccontato lo scorso anno come l’idea che fosse stata Caterina de’ Medici a “civilizzare” la cucina francese con l’apporto dei suoi cuochi fiorentini sia solo una leggenda, mentre è…
-
GIORNATA NAZIONALE DEI CARCIOFI
I carciofi sono amati ed apprezzati in tutte le regioni della nostra penisola, ma è nel centro sud che viene principalmente coltivato, in Sardegna come in Sicilia, in Puglia come…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA FRICASSEA
Confortevole e saporita, perfetta nelle serate invernali, la Fricassea rappresenta un ottimo modo per gustare un secondo piatto. Una preparazione o “stufatura in bianco” da rivalutare. In Liguria, regione in…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA VIGNAROLA
La vignarola, antica ricetta tipica della tradizione gastronomica romana, è un inno alla primavera coi suoi sapori e colori delle primizie dell’orto. Le fave, i piselli e i carciofi sono…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA TORTA PASQUALINA
La torta Pasqualina ha origini antichissime nella tradizione genovese, ne abbiamo scoperto la storia attraverso l’intervista con Sergio Rossi Piatti come la torta Pasqualina, trasformano ingredienti poverissimi in capolavori del…