-
GIORNATA NAZIONALE DEI SALTIMBOCCA ALLA ROMANA
Bastano pochi minuti per creare un piatto della tradizione laziale, i saltimbocca alla romana. L’origine storica del piatto non è certa, sappiamo che Pellegrino Artusi nell’800 li assaggiò nella storica…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL CARPACCIO
Semplice, fresco e digeribile, alla bontà del carpaccio non si rinuncia è il piatto ideale per un pranzo estivo o una cena leggera. Nasce di sola carne, ma anche i…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA CODA ALLA VACCINARA
Raccontano i figli dei macellai di Roma nati negli anni ’60 quando da piccoli con i loro padri andavano a Testaccio, in una delle tantissime trattorie nate e cresciute all’ombra…
-
GIORNATA NAZIONALE DELL’ABBACCHIO
Oggi è la giornata dedicata all’abbacchio e se ci trovassimo in compagnia di un romano e gli chiedessimo cosa sia l’abbacchio, questo sicuramente ci risponderebbe che si tratta dell’agnello giovane,…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA FINANZIERA
La Finanziera Il ritornello è sempre lo stesso: gli ingredienti più poveri, gli scarti delle lavorazioni più umili, nelle mani sapienti di un cuoco o grazie all’inventiva di certe massaie…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA COTOLETTA ALLA MILANESE
La cotoletta alla milanese con il risotto allo zafferano e il panettone, è simbolo gastronomico della città meneghina. Capita spesso di sentire grandi dibattiti sull’origine e sui metodi di preparazione…
-
GIORNATA NAZIONALE DEGLI INVOLTINI ALLA MESSINESE
Gli involtini alla messinese, ma anche alla trapanese, alla palermitana, alla napoletana, senza tralasciare quelli alla calabrese, pugliese, genovese e cosi via per lungo e per largo di questo bellissimo…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA CIMA GENOVESE
Oggi, Fabrizio De Andrè avrebbe compiuto 78 anni. Son numeri che non contano, per gli Artisti: l’immortalità che hanno conquistato con le loro opere travalica il tempo, lo spazio, le…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL BRASATO AL BAROLO
Decisamente l’anonimo cuoco piemontese specializzato a Parigi, autore dell’omonimo libro stampato a Torino nel 1766, ha delineato uno spartiacque nella storia dei ricettari e della gastronomia italiana. Prima di lui il…
-
MI SONO STUFATO! – GIORNATA NAZIONALE DELLO STUFATO
Fuori fa freddo, magari piove o nevica se si è fortunati mentre per quelli davvero sfigati tira la tramontana ma a casa della nonna il fuoco sta scoppiettando nel camino…
-
CHE PORCO! GIORNATA NAZIONALE DEL MAIALE
A dispetto dell’etimologia, che fa derivare il nome Italia da (V)Italia, terra di vitelli, è sul maiale che il nostro Paese ha fondato la sua alimentazione nei secoli. Animale alimentare…