Site Logo
  • Home
  • Il cibo italiano
    • Il prodotto
    • La ricetta di oggi
    • Redazionale
    • Approfondimenti
    • Chef
    • Interviste
  • Le Voci degli Altri
  • Le attività
    • Eventi
    • Contest & Concorsi
    • Master & Workshop
  • Just for fun
    • Nessun Italiano è stato maltrattato
    • Psicotest
  • Contributi
    • Contributi Gennaio
    • Contributi di Febbraio
    • Contributi Marzo
    • Contributi di Aprile
    • Contributi di Maggio
    • Contributi di Giugno
    • Contributi di Luglio
    • Contributi di Agosto
    • Contributi di Settembre
    • Contributi di Ottobre
    • Contributi di Novembre
    • Contributi di Dicembre
  • Chi Siamo
    • il progetto
    • Disclaimer
  • Contatti
    • collabora con noi
  • del finocchio
    • Il prodotto
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DEL FINOCCHIO

    Febbraio 3, 2025 By: Redazione 0 Comments

    Conosciuto fin dagli antichi egizi e greci, croccante e piacevolmente profumato il finocchio è un prodotto prezioso per la nostra alimentazione e la nostra salute. In cucina è un ortaggio molto…

    Continue Reading
  • del finocchio
    • Il prodotto
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DEL FINOCCHIO

    Febbraio 3, 2024 By: Redazione 0 Comments

    Il finocchio noto fin dai tempi più antichi è prezioso per la nostra alimentazione e la nostra salute per le sue innumerevoli proprietà aromatiche, digestive e depurative. Il finocchio in cucina…

    Continue Reading
  • l'antipasto
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE – L’ANTIPASTO

    Dicembre 30, 2023 By: Redazione 0 Comments

    L’antipasto è un vero spezzafame, può essere composto da dei piccoli bocconcini che devono essere in sintonia con il pranzo e devono essere ben equilibrati per deliziare gli ospiti senza…

    Continue Reading
  • pasta allo scoglio
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DELLA PASTA ALLO SCOGLIO E PESCATORA

    Giugno 30, 2023 By: Redazione 0 Comments

    Grandi classici della cucina mediterranea, la pasta allo scoglio e alla pescatora sono dei primi piatti versatili, prelibati e sempre diversi. Si differenziano per l’uso del pesce, nella pasta allo scoglio si…

    Continue Reading
  • del finocchio
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DEL FINOCCHIO

    Febbraio 3, 2023 By: Redazione 0 Comments

    Conosciuto fin dagli antichi egizi e greci, croccante e piacevolmente profumato, il finocchio è un ortaggio prezioso per la nostra alimentazione e la nostra salute. Il suo  sapore richiama quello dell’anice…

    Continue Reading
  • dei frullati
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DEI FRULLATI, FRAPPE’, CENTRIFUGATI E …

    Agosto 8, 2022 By: Redazione 0 Comments

    Rinfrescanti, deliziosi e salutari sono i frullati, frappè e centrifugati che possiamo gustare durante tutta l’estate. A base di frutta o di gelato, delicati e dolcissimi per i più piccoli, più…

    Continue Reading
  • del pesce al forno
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DEL PESCE AL FORNO

    Aprile 1, 2022 By: Redazione 0 Comments

    Il pesce al forno ha una lunghissima tradizione che si perpetua da tempo immemorabile nelle cucine degli Italiani. Piccoli accorgimenti sapranno regalare un pesce al forno appetitoso che saprà sprigionare…

    Continue Reading
  • il pesce
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DEL PESCE AL FORNO

    Aprile 2, 2021 By: Redazione 0 Comments

    Il Pesce al forno ha una lunghissima tradizione nelle cucine degli Italiani. Per prepararlo importante è seguire semplici accorgimenti.  Il pesce deve essere fresco anzi freschissimo, per cucinarlo utilizzate solo…

    Continue Reading
  • il finocchio
    • Il prodotto
    • La ricetta di oggi
    • Le Voci degli Altri

    GIORNATA NAZIONALE DEL FINOCCHIO

    Febbraio 3, 2021 By: Redazione 0 Comments

    Conosciuto fin dagli antichi egizi e greci, croccante e piacevolmente profumato il finocchio è un prodotto prezioso per la nostra alimentazione e la nostra salute.  In cucina è un ortaggio molto versatile…

    Continue Reading
  • i semi oleosi
    • La ricetta di oggi
    • Le Voci degli Altri

    GIORNATA NAZIONALE DEI SEMI OLEOSI

    Agosto 29, 2020 By: Redazione 0 Comments

    I semi oleosi hanno la caratteristica di poter essere aggiunti alle ricette senza modificarne il sapore e aiutano il nostro benessere. E’ consigliabile conservarli in luoghi freschi e asciutti in…

    Continue Reading
  • finocchio
    • Il prodotto
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DEL FINOCCHIO

    Febbraio 3, 2020 By: Redazione 0 Comments

    Conosciuto fin dagli antichi egizi e greci, croccante e piacevolmente profumato, il finocchio è un ortaggio prezioso per la nostra alimentazione e la nostra salute. In cucina è un ortaggio molto…

    Continue Reading
1 2 Older Posts

Il progetto

Il progetto

Seguici

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • GooglePlus

Iscriviti alla nostra newsletter

* obbligatorio
Vuoi ricevere i nostri articoli via e-mail? *

Hashtag Ufficiali

Hashtag Ufficiali

Cerca nel Sito

Le Voci degli Altri

Le Voci degli Altri

seguici su facebook

seguici su facebook

calendar_52

Le penne o la pasta all’arrabbiata sono un tipic Le penne o la pasta all’arrabbiata sono un tipico della cucina popolare romana, deve il suo nome alla presenza del peperoncino che fa diventare rossi proprio come quando si è arrabbiati. Un piatto semplice che necessità di prodotti eccellenti perché è nella semplicità il segreto della bontà delle penne all’arrabbiata.
Non solo con le penne può essere gustata in molti formati di pasta o può essere anche rivisitata in insalata ideale per pranzo veloce ma gustoso fuori casa.

INSALATA ‘ERETICA’ DI PASTA ALL’ARRABBIATA
di @franew81 

#c52pennearrabbiata #calendar52 #italianfoodcalendar #pennearrabbiata #pasta
#deliciousfood #beautifulfood #foodstory #italian_food #cucinaitalianatradizionale #foodoftheday #confortfood #foodtolove #foodbeast 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2023/05/24/grnata-nazionale-delle-penne-all-arrabbiata/
La torta di tagliatelle o ricciolina ha una base d La torta di tagliatelle o ricciolina ha una base di pasta frolla e un ripieno di mandorle, zucchero, canditi e tagliatelline fresche di pasta all’uovo, che la rendono particolarmente croccante. Viene poi bagnata con il liquore, proprio appena sfornata.
E’ una torta antica della tradizione emiliana e sembra avere origini rinascimentali 

TORTA RICCIOLINA
di @profumicolori 

#c52tortaditagliatelle #calendar52 #italianfoodcalendar #tortaditagliatelle #torta #deliciousdesserts #beautifuldesserts #f52foods #foodpassion #foodoftheday #foodgood #foodtolove #instafood #instagood #foodstory #italian_food #cucinaitalianatradizionale #mandorle #tagliatelle

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2023/05/23/grnata-nazionale-della-torta-di-tagliatelle/
Lo sciroppo di rose, di tradizione genovese, è qu Lo sciroppo di rose, di tradizione genovese, è quella bevanda raffinata e preziosa che tutti ricordano nelle credenze delle nonne, preparata con le rose dei vari giardini con una tradizione che si perpetua ancora oggi, nelle case come anche nelle botteghe che ancora lo producono artigianalmente, come una volta.
..... non solo nei dolci, ma anche in piatti salati

CREMA DI ROSE E RAPANELLI
di @annalenadebortoli 

#c52sciroppodirose #calendar52 #italianfoodcalendar #sciroppodirose #foodpassion #foodoftheday #foodgood #foodtolove #foodstory #igerliguria #flan #italian_food #cucinaitalianatradizionale  #roseincucina #rapanelli ##cremà 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2023/05/22/grnata-nazionale-dello-sciroppo-di-rose/
Gli gnudi, tipici senesi e grossetani devono la lo Gli gnudi, tipici senesi e grossetani devono la loro delicatezza ai pochi ingredienti con cui sono preparati. L’unica regola da rispettare è essere parsimoniosi con la farina, utilizzandone giusto quanto basta per poterli modellare e ottenere gli gnudi morbidi come un cuscino.

GNUDI DI RICOTTA E SPINACI CON BURRO E SALVIA
di @franew81 

#c52gnudi #calendar52 #italianfoodcalendar #gnudi #foodpassion #foodoftheday #foodgood #foodtolove #italian_food #cucinaitalianatradizionale #foodstory #confortfood #keepcalmandwhatsfordinner #ricotta #spinaci

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2023/05/21/grnata-nazionale-degli-gnudi/
Spesso considerati poco importanti, quasi un cibo Spesso considerati poco importanti, quasi un cibo di serie b, in realtà panini e tramezzini sono oggi rivalutati e apprezzati da tutti al punto tale che la maggior parte dei cuochi e degli chef italiani, negli ultimi anni, si è cimentata nell’interpretazione del panino, trasformandolo ed innalzandolo da semplice salva pasto ad alternativa gourmet. Le basi e le farce sono molto importanti e li caratterizzano

BURGER DI FAGIOLI ALLA GRIGLIA
Grilled Bean Burgers
di @tartetatina 

#c52paninietramezzini #calendar52 #italianfoodcalendar #panini #foodpassion #foodoftheday #foodgood #foodtolove #instafood #instagood #f52foods #deliciousfood #beautifulfood #pulledpork #paninodautore #cucinainternazionale #confortfood #keepcalmandwhatsfordinner 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2023/05/20/grnata-nazionale-dei-panini-e-tramezzini/
Le fragole simbolo di primavera sono ricche di vit Le fragole simbolo di primavera sono ricche di vitamine diventando importanti per la nostra salute. Sono le regine di molte preparazioni e portano l’allegria a tavola. Deliziose gustate in purezza, ma provare ad aggiungerle a vari piatti, sia dolci che salati, sia crude che cotte. I Romani credevano che le fragole avessero straordinari poteri curativi. Le usavano per curare di tutto, dalla depressione, alla febbre, al mal di gola.

TRIFLE ALLE FRAGOLE
di @franew81 

#c52fragole #calendar52 #italianfoodcalendar #fragole #strawberry #foodpassion #foodoftheday #foodgood #foodtolove #instafood #instagood #f52foods #deliciousfood #beautifulfood #cucinainternazionale #gazpacho #mtchallenge
#keepcalmandwhatsfordinner 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2023/05/19/grnata-nazionale-delle-fragole/
Della cucina dell’aia non c’è traccia negli a Della cucina dell’aia non c’è traccia negli antichi ricettari, ma si è tramandata di generazione in generazione.
La cucina dell’aia, ossia la cucina dei cosiddetti “animali di bassa corte” é, assieme all’orto e al campo, uno dei tre luoghi storici da cui dipendeva gran parte della disponibilità del cibo tradizionale
Una cucina povera per il popolo, ma ricca di sapore per la delicatezza delle carni bianche grazie alla qualità delle specie ruspanti. Una cucina dell’aia da riscoprire con polli, tacchini, anatre, oche e conigli.

PIE DI PASTA FILLO RIPIENA DI TACCHINO
STILE MAROCCHINO
di @vittoriatraversa 

#c52cucinadellaia #calendar52 #italianfoodcalendar #pollame #pollo #arance #foodpassion #foodoftheday #foodgood #foodtolove #instafood #instagood #f52foods #deliciousfood #beautifulfood #foodstory #italian_food  #cucinainternazionale #cucinadellaia 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2023/05/18/grnata-nazionale-della-cucina-dell-aia/
Il miele come altri pochi cibi, non ha solo il val Il miele come altri pochi cibi, non ha solo il valore della somma dei suoi nutrienti. Contiene varie sostanze che possono beneficiare la salute umana. La composizione e l’aromaticità di ogni miele dipende dall’ambiente in cui le api vengono allevate. Molte le ricette dolci o salate in cui diventa protagonista

PANNA COTTA ALLO YOGURT E PESCHE NOCI AL MIELE
di @giuliffa 

#c52miele #calendar52 #italianfoodcalendar #miele #honey #deliciousdesserts #beautifuldesserts #f52foods #foodpassion #foodoftheday #foodgood #foodtolove #instafood #instagood #foodstory #keepcalmandwhatsfordinner #keepcalmandwhatsfordessert #pannacotta #yogurt 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2023/05/17/grnata-nazionale-del-miele/
Il vitello tonnato o meglio il vitello tonè, piat Il vitello tonnato o meglio il vitello tonè, piatto della cucina piemontese di antiche origini, era ben diverso da come lo conosciamo. Nella ricetta tradizionale albese nel “Grande Libro della Cucina Albese” del tonno, come potrebbe far pensare il nome, non c’è traccia. La parola tonè infatti deriva dal termine francese “tanner” (conciare, scurire). Quella salsina con cui il vitello viene nappato è irresistibile, gustatela anche con altre carni

VITELLO TONNATO
di @giuliffa 

#c52vitellotonnato #calendar52 #italianfoodcalendar #vitellotonnato #deliciousfood #beautifulfood #f52foods #foodpassion #foodoftheday #foodgood #foodtolove #instafood #instagood #foodstory #italian_food #cucinaitalianatradizionale 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2023/05/16/grnata-nazionale-del-vitello-tonnato/
I Canestrelli sono dei frollini, tipici dell’ent I Canestrelli sono dei frollini, tipici dell’entroterra ligure a forma di piccola margherita, il colore è piacevolmente dorato, la consistenza morbida e friabile ed il sapore dolce ed avvolgente, grazie all’abbondante quantità di burro impiegata per la preparazione.
I canestrelli possono essere serviti come dessert o aperitivo, possono essere dolci o salati preparati con il burro, con il vino o con l’olio, ma la loro fragranza non cambia.

CANESTRELLI SALATI
di @eatparadeblog 

#c52canestrelli #calendar52 #italianfoodcalendar #canestrelli #deliciousfood #beautifulfood #f52foods #foodpassion #foodoftheday #foodgood #foodtolove #instafood #instagood #foodstory #italian_food #frollini #aperitivo #cucinaitalianatradizionale #canestrellisalati 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2023/05/15/grnata-nazionale-dei-canestrelli-dolci-o-salati/
Le seppie più pregiate sono quelle giovani, lungh Le seppie più pregiate sono quelle giovani, lunghe 10/12 cm, dalla carne tenera e digeribile, che cuociono in breve tempo. Gli esemplari adulti sono un po’ più coriacei e richiedono una cottura piuttosto lunga.  Le seppie con i piselli sono un grande classico della nostra cucina tradizionale e diffusa in tutto il territorio nazionale. Sono le protagoniste di moltissimi piatti come la Burridda, le seppie in zimino o in fresche insalate.

TARTARE DI SEPPIE E PESCHE PROFUMATE ALLO ZENZERO
di @giuliffa 

#c52seppiecoipiselli #calendar52 #italianfoodcalendar #seppie #tartare  #foodpassion #foodoftheday #foodgood #foodtolove #instafood #instagood #f52foods #deliciousfood #beautifulfood #pesca 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2023/05/14/grnata-nazionale-delle-seppie-con-i-piselli-e/
Le mandorle ricche di proprietà medicinali sono u Le mandorle ricche di proprietà medicinali sono uno dei cibi più perfetti, il loro alto contenuto di fibre e proteine aumenta il senso della sazietà. Si tratta di uno dei frutti a guscio più versatili che esistano. In cucina, al naturale, tostate o in polvere, possono avere l’uso che suggerisce la fantasia e l’abilità di chi cucina, in dolce e in salato. 

TROTA AL FORNO, BURRO E MANDORLE
di @vittoriatraversa 

#c52mandorla #calendar52 #italianfoodcalendar #mandorle #fruttasecca
#trota #fish  #secondipesce  #beautifulfood  #f52foods #foodpassion #foodoftheday #foodgood #foodtolove #confortfood #italian_food #cucinaitalianatradizionale #foodstory #keepcalmandwhatsfordinner 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2023/05/13/grnata-nazionale-delle-mandorle/
Segui su Instagram
This error message is only visible to WordPress admins

Seguici su Pinterest

Follow Me on Pinterest

Copyright © 2019. Created By Calendario del Cibo Italiano.