-
GIORNATA NAZIONALE DELLA MELA
La mela è un frutto spettacolare ottima, fragrante e dissetante per un momento di piacere, nelle nostre cucine ingrediente base e poliedrica in infiniti piatti. Rappresenta un elemento molto importante…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA CROSTATA
La crostata dolce nasce in tempi molto lontani, inizialmente nasce come torta salata e solo nel tempo diventa il dolce che mangiamo oggi. A Venezia, intorno all’anno mille, si parlava…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLE TORTE DI GRANO SARACENO
Se nell’antichità il grano saraceno, o grano nero o “formenton”, era ritenuto un grano di scarso pregio oggi è apprezzato per il suo sapore leggermente acre e per il suo…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLE FRITTELLE
Ogni regione ha le proprie particolari frittelle, piatte, rotonde, a ciambella, ripiene di crema o marmellata o semplicemente ricoperte di zucchero al velo. A carnevale le frittelle non possono proprio…
-
GIORNATA NAZIONALE DEI CANEDERLI
Una leggenda accompagna la nascita dei canederli, pochi ingredienti pane vecchio, latte, uova, farina, cipolle e un po’ di speck ben tagliati ed amalgamati per poi essere tuffati e cotti…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA MOSTARDA
Nella tradizione gastronomica italiana ci sono diversi tipi di mostarda, anche molto diversi fra loro. le più conosciute sono sicuramente quella di Cremona e Mantova Normalmente a base di frutta,…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL TIRAMISU’ E …….
“Tiramisù, dolce amato dai veneziani del XVIII secolo, sta a indicare l’azione del sollevare in riferimento all’effetto positivo sullo stato d’animo. Dopo appena un assaggio, ci si sente più pimpanti,…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA ROCCIATA
Origini antichissime per la rocciata, un rotolo di pasta sottilissima, croccante, profumato di spezie, farcito di noci e mele, prende il nome dalla sua forma “arrociata”. Dolce tipico della tradizione umbra,…
-
GIORNATA NAZIONALE DELL’AGRODOLCE
Fin dall’età romana l’agrodolce rappresenta una costante di lungo periodo della storia del gusto, piatti cucinati con ingredienti opposti dal sapore contrastante ma in modo che l’agro e il dolce…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLE MELE
La mela con la sua buccia gialla, dall’aspetto un po’ ruggine o con la faccetta rossa, ma anche verde o striata, ha una polpa soda e succosa, dal sapore dolce…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA CROSTATA
Una frolla profumata e dolce, racchiude nel suo guscio un ricco ripieno ed al primo morso si percepisce subito la sensazione di un dolce speciale: ecco la crostata. E’ uno…