-
GIORNATA NAZIONALE DEL BRASATO
Il brasato è caratterizzato da una lunga cottura sotto braci, brasi, da qui il nome, di pezzi di carne di seconda scelta, più duri, che per intenerirsi abbisognano di una cottura lunga.…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL CONIGLIO IN UMIDO
Il coniglio fa parte dei cosiddetti animali dell’aia ed il suo impiego in cucina è parte della tradizione italiana, ciò nonostante non è così facile trovarlo sulle nostre tavole. La preparazione…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA COTTURA ALL’ACQUA PAZZA
Un piatto povero nato dai pescatori sulle navi che si tramanda nel tempo, ma che porta il mare in tavola è la cottura all’acqua pazza che ci regala un vero trionfo di sapori…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL POLPO
La straordinaria capacità di cambiare colore, in pochi decimi di secondo, del polpo gli permette di mimetizzarsi o di comunicare con le altre specie. Il polpo è il più intelligente…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA CODA ALLA VACCINARA
La coda alla vaccinara è una ricetta popolare romana, un umido inconfondibile per la consistenza della carne e per gli aromi che sprigiona dopo una lunghissima e lentissima cottura con…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA COTTURA ALL’ACQUA PAZZA
La cottura all’acqua pazza, è un piatto povero che trae origine dai pescatori che a bordo cucinavano con semplicità il pesce che non poteva essere venduto al mercato. Il pesce…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA COTTURA AL CARTOCCIO
La cottura al cartoccio è il matrimonio fra il gusto pieno di una cottura al forno e l’osservanza di tutti i principi di una cucina sana, garantiti dalla cottura al…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL CONIGLIO IN UMIDO
Le ricette tradizionali in cui viene usato il coniglio sono molteplici ed hanno radici profonde, sono soprattutto quelle zone ‘povere’, in cui non era possibile allevare animali più pregiati e…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA PASSATA DI POMODORO
Ogni famiglia ha il proprio metodo per preparare la passata, nelle scorse giornate abbiamo potuto conoscere le tradizioni di famiglia di Giuliana, Anna Laura e Annarita. Non solo passata tradizionale, ma è possibile…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA COTTURA ALL’ACQUA PAZZA
L’acqua pazza è un’antica forma di cottura del pesce la cui paternità è contesa fra l’area Flegrea e l’Isola di Ponza. originariamente era un piatto povero, nato dall’esigenza da parte…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL POLPO
Il polpo è il più intelligente degli invertebrati terrestri e contiene molte vitamine e minerali importanti Ha una doppia fila di ventose sui tentacoli, al contrario del moscardino che ne…