-
GIORNATA NAZIONALE DEL CAPITONE
Tradizionalmente nel periodo natalizio, uno dei pesci più consumati è il capitone. A Napoli mangiare il capitone a Natale, è simbolico ed esorcizza il male rappresentato dalla sua similitudine con un…
-
GIORNATA NAZIONALE DELL’INSALATA DI RINFORZO
Piatto tipico della tradizione napoletana, l’insalata di rinforzo è una delle portate del tradizionale menu natalizio partenopeo. Un piatto che pur nella tradizione presenta molte varianti perché ogni famiglia ha…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA VIGILIA: CHE ABBIA IL VIA IL NATALE
Alle venti in punto calò il silenzio, sopra la lunga tavolata apparecchiata a festa. Posate e bicchieri lucidi, piatti finemente decorati, un centro tavola ricco di rami d’abete e pungitopo…
-
GIORNATA NAZIONALE DEI MUSTACCIUOLI E ROCCOCO’
I mustacciuoli sono dolci tipici natalizi pur rappresentando caratteristiche e nomi diversi li possiamo trovare in molte nostre regioni, dalla Sicilia alla Campagna arrivando anche in Lombardia. I mostaccioli più…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL PANDORO DI VERONA
Il Pandoro nasce come Dolce per tutte le Feste e per la Domenica, solo in seguito divenne il dolce simbolo del Natale. Soffice e dorato, profumato di vaniglia: questo è…
-
GIORNATA NAZIONALE DEI PANI DOLCI
Già con lo zelten abbiamo potuto osservare come nel periodo natalizio i pani si arricchiscono di frutta secca, lo scorso anno abbiamo percorso la nostra penisola scoprendo la ricchezza dei…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL PANPEPATO
Il panpepato (o pampapato) è un dolce tipico del periodo natalizio. L’origine è contesa da Terni e Ferrara, dove già dal medioevo sembra si preparasse un pane speziato, che più…
-
Giornata Nazionale del Capitone
Fra le tante giustificazioni che nascondono i peccati di gola sotto il mantello della virtù, la storia che riguarda il capitone è la più interessante di tutte. Lungi dal fare…
-
Giornata Nazionale dell’Insalata di Rinforzo
Che cosa ci sia da rinforzare, nelle tradizionali tavole del Natale a Napoli, monumento all’opulenza, all’abbondanza, alla varietà e alla quantità, ancora se lo chiedono gli appassionati di storia del…
-
Giornata Nazionale del Panettone
E’ la Vigilia di Natale. Nelle cucine di corte c’è gran fermento, tutti si muovono come soldatini ben istruiti, ligi al dovere, consci degli ordini ricevuti: domani è festa grande…
-
Giornata Nazionale dei Piatti della Vigilia
Questo Natale si è presentato come comanda Iddio. Co’ tutti i sentimenti si è presentato. (da “Natale in Casa Cupiello” di Eduardo De Filippo) Non è solo un cenone, aspetto…