-
GIORNATA NAZIONALE DEL CACCIUCCO
La parola cacciucco viene dal turco “kuciuk”, che vuol dire “piccolo, minuto” e sulle sue origini e del suo nome rigorosamente con 5 C, ci sono dei pareri discordanti. La ricetta…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLE RICETTE DI PETRONILLA
Amalia Foggia Moretti, fu la prima donna medico e negli anni venti incomincio a tenere una rubrica sul Corriere, ma quasi contemporaneamente anche la rubrica «Tra i fornelli», dove, con…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA TRABACCOLARA
La “Trabaccolara” è un piatto della tradizione viareggina, nasce come piatto di recupero, perché realizzato dai pescatori sanbenedettesi con pesci di fondale che, al mercato del porto, restavano invenduti (la gallinella,…
-
GIORNATA NAZIONALE DELL’ANGUILLA
L’anguilla è un pesce con una carne squisita, soda e compatta, piuttosto grassa perché il grasso serve da protezione durante la migrazione verso il mar dei Sargassi. E’ un pesce somigliante ad…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL PESCE, NOVELLAME, ROSSETTI & C
Il pesce dovrebbe essere consumato almeno un paio di volte alla settimana ed è un elemento fondamentale nella nostra alimentazione. Gli stadi giovanili di molte specie ittiche sono conosciute col termine generico…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL CAPPON MAGRO
Il Cappon Magro è un antico piatto tradizionale ligure, è un piatto quasi dimenticato ma che merita d’essere apprezzato nella sua originalità. Il Cappon magro originariamente era un’insalata di magro, con…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL PURE’
È un piatto semplice molto gradito e con alcuni semplici accorgimenti si potrà ottenere del purè soffice come una nuvola contorno ideale a tanti piatti di carne. Il purè di patate può…
-
GIORNATA NAZIONALE DELL’AGRODOLCE
L’agrodolce è un sapore antico e la nostra tradizione gastronomica è ricca di ricette agrodolci. Dolce/salato o zucchero/aceto li troviamo nella caponata siciliana, nei tortelli di zucca mantovani, nella mostarda, nelle sarde in saor, nelle insalate.…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLE SARDE
Le sarde o sardine sono un pesce azzurro importante per le loro proprietà nutrizionali, le carni delle sarde sono saporite e gustose, a patto che siano consumate freschissime. Le sarde vengono spesso confuse con…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA COTTURA ALL’ACQUA PAZZA
L’acqua pazza è un’antica forma di cottura del pesce la cui paternità è contesa fra l’area Flegrea e l’Isola di Ponza. originariamente era un piatto povero, nato dall’esigenza da parte…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA FRITTURA DI PARANZA
La frittura di paranza è la regina dei piatti estivi. E’ una frittura di pesce di piccolo taglio diffusa in molte zone d’Italia, nasce come piatto tipico dei pescatori. Il…