-
GIORNATA NAZIONALE DEGLI GNOCCHI
Gli gnocchi sono un caposaldo della tradizione culinaria italiana, diversificandosi nella forma e negli ingredienti a seconda della regione di appartenenza e ai prodotti locali del territorio, sono una delizia…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLE SALSE PESTATE
I più antichi e semplici condimenti della nostra cucina sono sicuramente delle salse pestate. Molti sono gli ingredienti con cui si possono preparare delle salse pestate per arricchire la nostra…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL PESTO
Il pesto è la salsa italiana più famosa al mondo ed è solo quello che nasce da tre ingredienti, basilico, aglio e olio. Il pesto è codificato come prodotto perché…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLE ARANCINE E DEGLI ARANCINI
Arancine o arancini un classico street food che si arricchisce della fantasia di chi le prepara. L’esterno croccante e asciutto, l’interno ricco, saporito e morbido per uno dei piatti iconici della gastronomia siciliana, che mai finisce di…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL PESTO
Il pesto è solo “lui” quello che nasce da tre ingredienti, basilico, aglio e olio. Il pesto è codificato come prodotto perché la ricetta viene tramandata di casa in casa…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL PESTO
Il pesto è la salsa italiana più famosa al mondo ed è solo quello che nasce da tre ingredienti, basilico, aglio e olio. Il pesto è codificato come prodotto perché…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA BRUSCHETTA O FETTUNTA
La bruschetta o fettunta piatto tipico contadino è un cibo povero semplicissimo, ma se ben preparata gusterete una bruschetta piena di sapore. Una fetta di pane buono cotto nel forno…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA PASTA AL FORNO
La pasta al forno, pietanza antica e versatile della cucina italiana, è una preparazione che presuppone la conoscenza e il sapiente utilizzo di una molteplicità di ingredienti e delle loro…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL PESTO
Il pesto è la salsa italiana più famosa al mondo, nasce da tre ingredienti, basilico, aglio e olio e poi si evolve e si modifica nei secoli. Non aggiungeteci “alla…
-
GIORNATA NAZIONALE DEI POMODORI SECCHI
I pomodori secchi sono preziosi ingredienti di creme spalmabili, insaporiscono condimenti e sughi, colorano zuppe, arricchiscono contorni e secondi piatti, sono anche ottimi stuzzichini. Per i pomodori secchi il sole…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLE CAROTE
Le carote inizialmente vennero coltivate come piante medicinali e non come cibo. Infatti, la prima apparizione scritta della parola carota, è stata del Gran libro delle Erbe, che reca la…