-
GIORNATA NAZIONALE DEL VITELLO TONNATO
Piatto di antiche origini della cucina piemontese, il vitello tonnato o meglio il vitello tonè, era ben diverso da come lo conosciamo. La tradizione lo fa risalire a due cittadine…
-
GIORNATA NAZIONALE DEI FUNGHI
Raccolti in montagna o nelle zone collinari, i funghi rappresentano il legame stretto fra il territorio e la città. Sono una sentinella dell’ambiente, segnano il tempo e le stagioni, evocano…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA COTOLETTA ALLA MILANESE
Son croccante, son festosa, saporita e assai sfiziosa, ben dorata son perfetta: il mio nome è Cotoletta! La cotoletta più famosa vanta antiche origini. La sua paternità storicamente fu però…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA CIMA ALLA GENOVESE
“… ‘a cimma a l’è za pinn-a a l’è za cùxia ….” (la cima è già piena è già cucita) cantava De Andrè Non è soltanto un secondo piatto incredibilmente…
-
Giornata Nazionale del Saltimbocca alla Romana
A Roma per affari, quel giorno aveva un appuntamento nel primo pomeriggio. Decise di andarci a piedi, gli piaceva camminare, soprattutto quando il luogo aveva molto da mostrare. Ormai era…
-
Giornata Nazionale del Vitello-Tonnato
Tipico piatto della cucina piemontese e cuneese in particolare: il vitel toné. Sono varie le città piemontesi che vantano la paternità di questo piatto, ma la tradizione lo fa risalire…