-
GIORNATA NAZIONALE DELLA VIGNAROLA
Frittedda, vignarola e garmugìa sono tre piatti sostanzialmente molto simili, ma interpretati in maniera totalmente diversa. La garmugìa era un piatto destinato all’aristocrazia lucchese. Freschi e teneri germogli, arricchiti da…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA RIBOLLITA
La ribollita è una zuppa toscana tradizionalmente invernale e gli ingredienti indispensabili e caratterizzanti sono il cavolo nero (che “abbia preso i’ghiaccio”, così da intenerirne le foglie) i fagioli cannellini…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLE CRUCIFERE: CAVOLO, CAVOLFIORE, BROCCOLO ……
Il cavolo è un ortaggio prezioso, appartiene alla famiglia delle crucifere, e molto diffuso in Italia nelle sue tante varianti, come il broccoletto di Custoza una eccellenza orticola italiana, con cui abbiamo preparato golose…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLE RAPE
Le rape sono ortaggi di umili origini, appartengono alla stessa famiglia dei cavoli. Bianche, rosse o violacee possono essere gustate in insalata, ma sono molto versatili con il loro sapore dolce…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLE LENTICCHIE
Le lenticchie sono dei legumi eccellenti e versatili il cui consumo è per lo più legato al periodo invernale ed è tradizione ancora molto seguita e cara nel nostro Paese…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLO ZIMINO E ZUPPA DI CECI
Lo zimino di ceci è la zuppa tipica ligure che si prepara nel giorno dei morti. Un piatto di magro di antiche origini contadine di facile digeribilità ma ricco delle sostanze…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL MELONE E ANGURIA
Melone e anguria sono i frutti che meglio rappresentano l’estate nei colori e nei sapori e, pur essendo già incredibilmente buoni gustati al naturale, possono piacevolmente stupire anche impiegati nella…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL CACCIUCCO
La parola cacciucco viene dal turco “kuciuk”, che vuol dire “piccolo, minuto” e sulle sue origini e del suo nome. rigorosamente con 5 C, ci sono dei pareri discordanti. Il cacciucco non…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA PAPPA COL POMODORO
“Viva la pappa col pomodoro” cantava Rita Pavone nel “Giornalino di Giamburrasca” Un piatto, rappresentativo della cucina e tradizione toscana, con pochi ingredienti che donano alla zuppa un’armonia di sapori…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL PANCOTTO E DELL’ACQUACOTTA
Il Pancotto e l’Acquacotta sono zuppe povere che prendono diversi nomi e vengono preparate in svariati modi, tutte declinate con i prodotti di ogni territorio d’origine e sono simboli e…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLE ZUPPE
Le zuppe, nate come cibo del popolo, sono oggi ricche di varianti regionali e locali in cui figurano come ingredienti principali verdure, legumi, carni e addirittura pesci, e che rappresentano…