-
GIORNATA NAZIONALE DELLO ZIMINO E ZUPPA DI CECI
A Genova la zuppa di ceci o meglio lo zimino di ceci è la zuppa tipica che si prepara nel giorno dei morti. Una deliziosa zuppa di legumi, un piatto di magro…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL MACCO DI FAVE
Il macco di fave è una preparazione nata per sfruttare anche fuori stagione le virtù nutrizionali delle fave, ricche di proteine e di ferro, tanto da essere chiamate “la carne…
-
GIORNATA NAZIONALE DEI FUNGHI
Raccolti in montagna o nelle zone collinari, i funghi rappresentano il legame stretto fra il territorio e la città, la distanza delle prime case abitate dai boschi. Non sono coltivabili…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL SEMOLINO
Il semolino è ottenuto dalla macinazione dei chicchi di cereali, prevalentemente frumento. Si presenta in granelli più o meno fini, di un colore giallo intenso. In commercio si trova in…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL BRODETTO E ZUPPA DI PESCE
Il brodetto, un fiore all’occhiello della nostra cucina un trionfo di abbondanza nella varietà e una esaltazione della materia prima di qualità, originariamente nasce in mezzo al mare, sulle barche…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL CACCIUCCO
Il Cacciucco, quello con le cinque “C” , è essenzialmente un “umido” di pesci vari e quelli da cacciucco, senza un particolare valore, in quell’umido sempre più saporito perdono i…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA PAPPA COL POMODORO
La Pappa col Pomodoro ha il gusto delle lunghe giornate estive e fa parte della serie “un si butta via nulla”, porta in tavola il sole ed è capace di…
-
GIORNATA NAZIONALE DI GARIBALDI MAZZINI E RISORGIMENTO ITALIANO
GARIBALDI A VARESE, TRA BATTAGLIE E AMORE Nel Calendario molte sono le Giornate che raccontano il rapporto tra il cibo e storia e in merito al Risorgimento sono infiniti i…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA ZUPPA
La zuppa è uno dei cibi confortevoli per eccellenza, carica di storia e tradizione, è capace di scaldare il corpo e il cuore nelle fredde sere invernali come nessun altro…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA RIBOLLITA
“La celeberrima ribollita, emblema e vanto di molte trattorie fiorentine, non può considerarsi un piatto a sé stante. Nella sua versione regionale, infatti, altro non è che una zuppa di…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL BRODO D’ARZILLA
Il brodo d’arzilla è una ricetta popolare romanesca, antica e umile, fatta con ingredienti poco costosi ma saporiti, facilmente reperibili nei mercati della capitale L’arzilla o razza chiodata è un…