Le albicocche hanno una polpa succosa e profumata, sono uno dei frutti protagonisti dell’estate. Ottime da gustare fresche, sciroppate o protagoniste di gustosi dolci, crostate, deliziose confetture, ma attenzione i noccioli non sono da mangiare. Più della metà della produzione mondiale di albicocche viene lavorata industrialmente per trasformarle in conserve e in sciroppo.
POLLO CON SALSA DI ALBICOCCHE
di Manuela Valentini
Per 4 persone
2 petti di pollo senza pelle e tagliati a metà nello spessore
1 cipolla tritata
15 ml di aglio tritato
125 ml di confettura di albicocche
15 ml di senape di Digione
55 g di preparato liofilizzato per zuppa di cipolle
albicocche disidratate (facoltative)
In una padella scaldate un po’ d’olio d’oliva a fuoco medio, poi mettete i petti di pollo e rosolateli per 1 o 2 minuti per lato.
Aggiungete nella padella la cipolla e l’aglio e cuocete per 1 o 2 minuti. Poi inserite la marmellata di albicocche, la senape, il preparato per la zuppa di cipolle e 310 ml di acqua. Condite con pepe e mescolate.
Portate ad ebollizione, quindi cuocete per 12-15 minuti a fuoco lento, finché l’interno del pollo non ha perso la sua sfumatura rosata. Ad alcuni minuti dalla cottura potete aggiungere a piacere qualche albicocca disidratata a fettine.
Servite il petto di pollo tagliato a fette e irrorato con la salsa di cottura.