Site Logo
  • Home
  • Il cibo italiano
    • Il prodotto
    • La ricetta di oggi
    • Redazionale
    • Approfondimenti
    • Chef
    • Interviste
  • Le Voci degli Altri
  • Le attività
    • Eventi
    • Contest & Concorsi
    • Master & Workshop
  • Just for fun
    • Nessun Italiano è stato maltrattato
    • Psicotest
  • Contributi
    • Contributi Gennaio
    • Contributi di Febbraio
    • Contributi Marzo
    • Contributi di Aprile
    • Contributi di Maggio
    • Contributi di Giugno
    • Contributi di Luglio
    • Contributi di Agosto
    • Contributi di Settembre
    • Contributi di Ottobre
    • Contributi di Novembre
    • Contributi di Dicembre
  • Chi Siamo
    • il progetto
    • Disclaimer
  • Contatti
    • collabora con noi
  • dei dolci quaresimali
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DEI DOLCI QUARESIMALI

    Marzo 28, 2022 By: Redazione 0 Comments

    I dolci quaresimali sono biscotti e dolcetti vari che vengono preparati, secondo la tradizione religiosa, durante il periodo di Quaresima. Accanto ai dolci anche dei pani ricchi come il pan…

    Continue Reading
  • fette biscottate
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DEL PANCARRE’ E DELLE FETTE BISCOTTATE

    Gennaio 22, 2022 By: Redazione 0 Comments

    Il pancarrè e le fette biscottate sono nati nello stesso periodo intorno alla metà dell’800, non a caso anche nella stessa regione ovvero il Piemonte, con uno sconfinamento veloce anche…

    Continue Reading
  • i baci di dama
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DEI BACI DI DAMA

    Gennaio 13, 2022 By: Redazione 0 Comments

    Il segreto dei baci di dama, i friabili dolcetti  tipici della pasticceria piemontese, non sta tanto negli ingredienti ma nel procedimento e principalmente nella cottura. La base per poter ottenere dei…

    Continue Reading
  • epifania in
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DELL’EPIFANIA IN CUCINA

    Gennaio 6, 2022 By: Redazione 0 Comments

    Con la festa dell’Epifania arriva la Befana la cui leggenda racconta che gli angeli per rincuorarla le dissero queste parole “Befana, non ti disperare per non essere riuscita a vedere…

    Continue Reading
  • dei biscotti
    • Il prodotto
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DEI BISCOTTI DI NATALE

    Dicembre 9, 2021 By: Redazione 0 Comments

    Cosa sarebbe un Natale senza biscotti, il loro profumo ci parla di casa. Un biscotto ci conforta e ci regala amore, durante le feste i biscotti si trasformano, diventano magici,…

    Continue Reading
  • le margherite di stresa
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DELLE MARGHERITE DI STRESA

    Novembre 4, 2021 By: Redazione 0 Comments

    Le Margherite di Stresa nella loro forma originale rotonda con leggero incavo centrale che serve per raccogliere lo zucchero a velo, sono caratteristiche per la deliziosa ed irresistibile frolla che…

    Continue Reading
  • le paste di meliga
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DELLE PASTE DI MELIGA E DEI KRUMIRI

    Ottobre 6, 2021 By: Redazione 0 Comments

    Le paste di meliga frollini cuneesi a forma di ciambella e i krumiri, biscotti del Monferrato a forma di virgola, sono tipici della tradizione piemontese preparati con la farina di mais. Le paste…

    Continue Reading
  • i dolci del convento
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DEI DOLCI DEL CONVENTO

    Aprile 29, 2021 By: Redazione 0 Comments

    I dolci del convento sono spesso dolci semplici con ingredienti poveri ma che sanno accontentare il palato più goloso. La ricchezza dei dolci del convento li abbiamo apprezzati con le…

    Continue Reading
  • i baci di dama
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DEI BACI DI DAMA

    Gennaio 13, 2021 By: Redazione 0 Comments

    I baci di dama, tipici della pasticceria piemontese, sono formati da due biscottini semisferici di frolla alle nocciole o alle mandorle uniti da un po’ di cioccolato. Il segreto dei…

    Continue Reading
  • i biscotti di Natale
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DEI BISCOTTI DI NATALE

    Dicembre 9, 2020 By: Redazione 0 Comments

    Preparare in famiglia i biscotti di Natale fa parte di una tradizione che abbraccia la nostra nazione dall’alto alla punta dello stivale. Profumano di frutta e spezie, sono glassati e…

    Continue Reading
  • dolci con l'olio
    • La ricetta di oggi

    GIORNATA NAZIONALE DEI DOLCI CON L’OLIO EXTRAVERGINE

    Novembre 26, 2020 By: Redazione 0 Comments

    Preparare i dolci con l’olio extravergine d’oliva ha una tradizione antichissima e principalmente nelle regioni dove è forte la coltivazione dell’olivo. I dolci con l’olio extravergine della tradizione che preparavano…

    Continue Reading
1 2 3 4 Older Posts

Il progetto

Il progetto

Seguici

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • GooglePlus

Iscriviti alla nostra newsletter

* obbligatorio
Vuoi ricevere i nostri articoli via e-mail? *

Hashtag Ufficiali

Hashtag Ufficiali

Cerca nel Sito

Le Voci degli Altri

Le Voci degli Altri

seguici su facebook

seguici su facebook

calendar_52

Gli spiedini nascono in tempi recenti per ricordar Gli spiedini nascono in tempi recenti per ricordare i sapori dell’antica cottura dello spiedo che risale ai tempi della scoperta del fuoco. Per degli ottimi spiedini la prima regola è orientarsi verso ingredienti che abbiano gli stessi tempi di cottura, evitando, per esempio, di assemblare il pollo con il manzo o con la salsiccia. Alternate il grasso con  il magro è importante per evitare spiedini troppo asciutti e quindi secchi o troppo unti e mollicci.

SPIEDINI DI MAIALE AL SIDRO CON BLUE CHEESE SLAW
di @murzillosaporito 

#c52spiedini  #calendar52 #italianfoodcalendar #spiedini  #foodpassion #foodoftheday #foodgood #foodtolove #instafood #instagood #f52foods #deliciousfood #beautifulfood #maiale #cucinatradizionaleitaliana #italian_food #confortfood #keepcalmandwhatsfordinner 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2022/08/07/gnata-nazionale-degli-spiedini/
Un piatto povero nato dai pescatori sulle navi che Un piatto povero nato dai pescatori sulle navi che si tramanda nel tempo, ma che porta il mare in tavola è la cottura all’acqua pazza che ci regala un vero trionfo di sapori dove il pesce mantiene la propria consistenza e i valori nutritivi.
Oggi l’acqua pazza indica, più che uno specifico piatto, un metodo di cottura, veloce, salutare e intelligente perché il pesce mantiene inalterati i suoi profumi non vengono coperti da condimenti.

SPIGOLA ALL'ACQUA PAZZA
di @calorifi 

#c52acquapazza  #calendar52 #italianfoodcalendar #acquapazza #spigola #pesce #fish #tecnichecottura #piattidipesce #foodoftheday #foodgood #foodtolove #instafood #instagood #f52foods #deliciousfood #beautifulfood #foodstory #cucinaitalianatradizionale 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2022/08/06/gnata-nazionale-della-cottura-all-acqua-pazza/
La cottura al cartoccio è il matrimonio fra il gu La cottura al cartoccio è il matrimonio fra il gusto pieno di una cottura al forno e l’osservanza di tutti i principi di una cucina sana, garantiti dalla cottura al vapore. Per un buon cartoccio servono pochi accorgimenti, ma necessari per ottenere un buon piatto. E’ una cottura non aggressiva che avviene prevalentemente attraverso i liquidi contenuti negli alimenti o nei condimenti e che, con il calore, si trasformano in vapore. La chiusura del cartoccio deve essere solo sufficiente a non far fuoriuscire il contenuto e a  permettere che si sviluppi il vapore, al suo interno: ma un po’ d’aria deve comunque penetrare e deve avere spazio.

PESCE ALLO ZENZERO E CIPOLLOTTI
di @cominciamodaqua 

#c52cartoccio #calendar52 #italianfoodcalendar #cartoccio  #pesce #fish #tecnichecottura #piattidipesce #foodoftheday #foodgood #foodtolove #instafood #instagood #f52foods #deliciousfood #beautifulfood #foodstory #cucinaitalianatradizionale #keepcalmandwhatsfordinner 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2022/08/05/gnata-nazionale-della-cottura-al-cartoccio/
La bruschetta, nata come piatto contadino antispre La bruschetta, nata come piatto contadino antispreco, è diventata un  antipasto sempre più sfizioso e non di rado sembra un vero piatto unico. Non c’è una vera è propria ricetta della fettunta e della bruschetta, ma gli ingredienti devono essere di qualità, si può preparare anche con del pane vecchio o secco.

BRUSCHETTA ALL'AVOCADO
@coscina_di_pollo 

#c52bruschetta  #calendar52 #italianfoodcalendar #bruschetta
#pane #avocado  #confortfood #cucinaitalianatradizionale  #deliciousfood #beautifulfood #f52foods #foodstory #bread #keepcalmandwhatsfordinner 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2022/08/04/gnata-nazionale-della-bruschetta-o-fettunta/
I peperoni diventano più dolci a mano a mano che I peperoni diventano più dolci a mano a mano che  maturano, quelli rossi sono più dolci di quelli verdi.
Si mangiano come verdura, sia crudi che cotti. Possono essere fatti al forno, saltati in padella, ripieni o crudi come parte di colorate insalate, ma sono anche ingrediente imprescindibile di piatti tipici tradizionali, come la caponata o la peperonata. Sono una ricchezza in cucina e da un punto di vista nutrizionale, sono eccezionalmente ricchi di vitamina C.

PEPERONATA CON SALMONE
di @eatparadeblog 

#c52peperoni #calendar52 #italianfoodcalendar #peperoni #peperonata #salmone #verduradistagione #deliciousfood #beautifulfood #foodstory #italian_food #cucinatradizionaleitaliana #foodoftheday #confortfood #foodtolove #foodbeast #keepcalmandwhatsfordinner 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2022/08/03/gnata-nazionale-dei-peperoni/
Il gelo d’anguria è una fresca crema profumata Il gelo d’anguria è una fresca crema profumata con i fiori di gelsomino tipica di Palermo che viene preparata durante tutta l’estate. Il gelo non deve essere preparato necessariamente con l’anguria ma anche al caffè, alla cannella, al limone, alla mandorla; può essere arricchito con la granella di pistacchio o le scagliette di cioccolato

GELO AL LIMONE
di @instacucinoio

#c52gelo  #calendar52 #italianfoodcalendar #gelo  #dessert #limone 
#deliciousfood #beautifulfood #foodstory #italian_food #cucinatradizionale #foodoftheday #confortfood #foodtolove #foodbeast

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2022/08/02/gnata-nazionale-del-gelo/
Un metodo di cottura di origini antichissime dove Un metodo di cottura di origini antichissime dove la carne, il pesce o le verdure vengono cotti su una griglia appoggiata sulla brace ardente. Una buona grigliata o barbecue si associa principalmente alle giornate estive ed è sinonimo di convivialità con gli amici. Una cottura all’apparenza semplice ma che ha bisogno di delle piccole attenzioni, come la marinata e la temperatura di cottura, per poter ottenere e gustare del buon cibo.

SPIEDINI DI ANANAS CARAMELLATO
di @giuliffa 

#c52griglia  #calendar52 #italianfoodcalendar #grigliataitaliana  #foodpassion #foodoftheday #foodgood #foodtolove #instafood #instagood #f52foods #deliciousfood #beautifulfood #ananas #cucinatradizionaleitaliana #italian_food #confortfood #keepcalmandwhatsfordinner 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2022/08/01/gnata-nazionale-della-griglia/
Sono i fagiolini, i legumi più amati della stagio Sono i fagiolini, i legumi più amati della stagione estiva, protagonisti di tante ricette di tradizione ma ottimi anche mangiati in purezza, appena lessati e conditi con un filo di olio. I fagiolini sono un’eccellente fonte di fibre e alcuni tipi di fagiolini si possono mangiare crudi. Tuttavia, l’uso in cucina di queste verdure è più comune dopo cottura. 

STRUDEL DI FAGIOLINI
di @eatparadeblog

#c52fagiolini #calendar52 #italianfoodcalendar #fagiolini #verduradistagione 
#deliciousfood #beautifulfood #foodstory #italian_food #cucinatradizionaleitaliana  #foodoftheday #confortfood  #foodtolove #foodbeast 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2022/07/31/gnata-nazionale-dei-fagiolini/
Il sorbetto viene spesso servito per chiudere in m Il sorbetto viene spesso servito per chiudere in modo leggero un pranzo o una cena, ma è ottimo da gustare anche  al pomeriggio per combattere la calura estiva.
Tra i pregi del sorbetto, oltre alla bontà, ci sono l’assenza di grassi e la freschezza che lo rendono perfetto anche alla fine di un pasto abbondante. Solo acqua, zucchero e purea di frutta (almeno il 40%), da degustare con agio e tranquillità.

SORBETTO DI MELONE AL PEPE NERO
di @katiazanghi 

#c52sorbetto  #calendar52 #italianfoodcalendar #sorbetto #melone  #pepe
#deliciousfood #beautifulfood #foodstory #italian_food #cucinaitalianatradizionale #foodoftheday #confortfood ##keepcalmandwhatsfordessert
#foodtolove #foodbeast #mtchallenge 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2022/07/30/gnata-nazionale-del-sorbetto/
Contorno estivo a base di verdure tipico della cuc Contorno estivo a base di verdure tipico della cucina siciliana, della caponata esistono molte versioni ogni città e forse ogni famiglia ha la sua ricetta tradizionale.
Che sia a base di sole verdure o di pesce, che si tratti di caponata agrigentina, palermitana, catanese o napoletana … in ogni caso lasciamoci conquistare da questo dono per il palato che la tradizione puntualmente ogni estate ci fa.

GRATIN DI RIGATONI CON CAPONATA
di @murzillosaporito 

#c52caponata #calendar52 #italianfoodcalendar #caponata #pastagraten  #pasta #melanzane #foodstory #italian_food #cucinaitalianatradizionale #deliciousfood #beautifulfood #f52foods #foodoftheday #rigatoni #f52food #keepcalmandwhatsfordinner 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2022/07/29/gnata-nazionale-della-caponata/
La più grande ricchezza del limone è il suo cont La più grande ricchezza del limone è il suo contenuto di Vitamina C che favorisce l’assorbimento del ferro contenuto negli alimenti di origine vegetale. La buccia si usa moltissimo in pasticceria, per aromatizzare creme, basi e dolci di ogni tipo, ma quando si acquista bisogna stare attenti che non sia stata trattata e che la buccia sia edibile.

CORTBUILLON AL LIMONE CON FILETTI DI NASELLO
di @coscina_di_pollo 

#c52limone #calendar52 #italianfoodcalendar #limone #lemon  #courtbuillon  #piattidipesce #foodoftheday #foodgood #foodtolove #instafood #instagood #f52foods #deliciousfood #beautifulfood #foodstory #cucinainternazionale 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2022/07/28/gnata-nazionale-del-limone/
Porta in tavola i sapori mediterranei come pomodor Porta in tavola i sapori mediterranei come pomodori, melanzane e basilico, è il simbolo della cucina catanese è lei la pasta alla Norma, La pasta viene condita con freschissima salsa di pomodoro, melanzane fritte e abbondante grattugiata di ricotta salata, sapori che possono essere interpretati in forma diversa o con cottura al forno senza rinunciare all’essenza del piatto.

TRENETTE ALLA "NORMA" IN COPPETTA
do @profumicolori 

#c52pastanorma  #calendar52 #italianfoodcalendar #pasta #pastanorma #melanzane  #foodstory #italian_food #cucinaitalianatradizionale #deliciousfood #beautifulfood #f52foods #foodoftheday #trenette  #pomodoro  #f52food 

https://www.calendariodelciboitaliano.it/2022/07/27/gnata-nazionale-della-pasta-alla-norma/
Segui su Instagram

Seguici su Pinterest

Follow Me on Pinterest

Copyright © 2019. Created By Calendario del Cibo Italiano.