Pellegrino Artusi con la sua opera “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” ci ha tramandato circa 790 ricette che celebrano il piacere di mangiare bene attraverso consigli, osservazioni e conoscenze acquisite in materia di cucina durante i suoi numerosi viaggi in giro per il centro e il nord Italia. Pellegrino Artusi i primi libri dopo averli stampati a sue spese, iniziò a venderli per corrispondenza. Le ricette nella loro “lingua” originale sono molto poetiche e forse si apprezzano meglio, noi le riportiamo integralmente.
CASSATA DI SICILIA – Ricetta n. 613
di Leila Capuzzo
Passa al setaccio mezzo chilo di ricotta, aggiungi 150 g di zucchero a velo, un cucchiaio scarso di cannella in polvere, 50 g di cioccolata, 40 g di canditi (ciliegie), il tutto tagliato a pezzi, più 20 g di pistacchi dimezzati. Metti questo impasto sopra del pane di Spagna tagliato fine facendone diversi strati in un piatto adatto e che regga il fuoco. Monta a neve tre chiare, unisci 4 cucchiai di zucchero a velo e l’agro di un limone, versali sul dolce e poni in forno poco caldo in modo che faccia la crosta senza prendere colore. Bastano 10 minuti.
Con questa ricetta sono state create delle cassatine monoporzione, per biscotto è stato usato un biscotto al lampone per dare più colore alla base. E’ stata decorata con ciuffetti di meringa italiana fiammeggiata.