• anguilla e

    GIORNATA NAZIONALE DELL’ANGUILLA

    L’anguilla è un pesce con una carne squisita, soda e compatta, piuttosto grassa perché il grasso serve da protezione durante la migrazione verso il mar dei Sargassi. E’ un pesce somigliante ad un serpente, vive in acque sia dolci che salate. Carnivora, mangia di tutto. In Italia vi sono diversi allevamenti, vedi Valli di Comacchio o Laguna di Orbetello ed è […]

    Continue Reading
  • del lardo

    GIORNATA NAZIONALE DEL LARDO

    Il lardo, prodotto d’eccellenza con DOP E IGP, è preparato con il grasso del dorso del maiale, che viene diviso in pezzi regolari a forma di parallelepipedo, e massaggiato con miscele di sale, erbe e spezie che variano secondo le tradizioni di ogni regione. Che maturi nel marmo come quello di Colonnata oppure nel legno come quello di […]

    Continue Reading
  • delle orecchiette

    GIORNATA NAZIONALE DELLE ORECCHIETTE CON CIME DI RAPA E SORELLE

    Le orecchiette sono il formato tipico della pasta fresca pugliese e appartengono alla grande famiglia delle paste cavate. Solo con i giusti movimenti del polso e la particolare abilità dei gesti tramandati da madre a figlia si potranno ottenere delle perfette orecchiette. Adatte a qualsiasi condimento dal classico con le cime di rapa ai più moderni con salsiccia e finocchi o con […]

    Continue Reading
  • del gorgonzola

    GIORNATA NAZIONALE DEL GORGONZOLA

    In generale il gorgonzola è ritenuto un ingrediente “invernale”, adatto ad abbinamenti con cibi prevalentemente sostanziosi e confortanti. Ne sono testimonianza diverse ricette proposte dal Calendario: praticamente tutte le delizie raccolte nel primo articolo, dalla polenta ai risotti ma anche agli abbinamenti con pere, trevisana o cipolle caramellate. E che dire delle torte salate di […]

    Continue Reading
  • delle tagliatelle

    GIORNATA NAZIONALE DELLE TAGLIATELLE

    Nel Calendario abbiamo raccontato fin dall’inizio la tagliatella classica, di uova e farina, declinandola anche in ricette dai mille colori (e anche gluten free). Ne abbiamo poi profumato l’impasto con finocchietto, con farina di castagne o con carote, oppure abbiamo valorizzato le tagliatelle classiche con condimenti originali come crema di zucca o ricotta, funghi, noci […]

    Continue Reading
  • del grana padano

    GIORNATA NAZIONALE DEL GRANA PADANO

    Uno dei fiori all’occhiello della tradizione casearia italiana è sicuramente il Grana Padano DOP Le forme di Grana Padano per essere prodotte devono seguire un procedimento preciso ed unico e devono rispettare passo passo il disciplinare del consorzio del Grana Padano. La zona di produzione comprende ben 32 province in cinque Regioni: Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Trentino […]

    Continue Reading
  • del finocchio

    GIORNATA NAZIONALE DEL FINOCCHIO

    Conosciuto fin dagli antichi egizi e greci, croccante e piacevolmente profumato il finocchio è un prodotto prezioso per la nostra alimentazione e la nostra salute. In cucina è un ortaggio molto versatile si consuma il bulbo bianco, o “grumolo”, sia crudo che cotto e i ciuffi verdi più teneri.  Ottimo con il suo delicato sapore in insalate e […]

    Continue Reading
  • del radicchio

    GIORNATA NAZIONALE DEL RADICCHIO DI TREVISO

    ll Radicchio Rosso di Treviso IGP è il re dei radicchi. Il radicchio rosso tardivo è il più pregiato e frutto di una lavorazione molto complessa. Il disciplinare prevede che la raccolta dal campo possa iniziare solo dopo che le piantine siano state esposte a due brinate. Unico nel sapore, con quel suo gusto gradevolmente amarognolo e la […]

    Continue Reading
  • del parmigiano

    GIORNATA NAZIONALE DEL PARMIGIANO REGGIANO

    E’ il re dei formaggi, il più imitato di tutti ed apprezzato per le sue caratteristiche nutrizionali è il Parmigiano Reggiano. Si produce oggi sostanzialmente come nove secoli fa: con gli stessi ingredienti (latte crudo, caglio e sale), con la stessa cura artigianale e con una tecnica di produzione. La sua produzione è regolamentata da un rigido […]

    Continue Reading
  • dei pici

    GIORNATA NAZIONALE DEI PICI E BIGOLI

    Pici e bigoli, due golose paste diverse fra loro ma che rappresentano un territorio. I pici sono una pasta fatta a mano con farina, acqua ed un filo di olio extra vergine di oliva toscano. Pochi ingredienti resi unici dalla lavorazione manuale, perché i pici, non sono tali se sono trafilati. I bigoli sono ruvidi, spessi e corposi, trattengono molto bene ogni […]

    Continue Reading
  • di mandaranci

    GIORNATA NAZIONALE DI MANDARANCI, MANDARINI, CEDRI

    Gli agrumi sono la ricchezza dell’inverno, fra lori i mandarini, i mandaranci, clementine e i cedri con i loro colori accesi e allegri; con i loro profumi freschi e pungenti, con la versatilità che li contraddistingue riescono sempre a stupire in tavola. Consumati freschi sono il massimo, ma si prestano in cucina per la preparazione di un’infinità di ricette dolci e salate. […]

    Continue Reading