-
GIORNATA NAZIONALE DELLE LASAGNE AL FORNO
Le lasagne al forno, ricche e appetitose, sono il piatto della domenica sulle tavole italiane. Sono anche uno dei piatti che meglio simboleggiano la nostra cucina di casa, con il ragù o…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLE SCAMPAGNATE
Sono queste le giornate in cui è più dolce perdersi tra cibo e chiacchiere, godendo del tempo dilatato e prezioso delle feste, delle gite fuori porta e delle scampagnate. Sperando…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA CUCINA DELL’ANTICA ROMA
La cucina dell’antica Roma si basava su ingredienti semplici come cereali e legumi, quali il farro e, successivamente, il frumento tenero e ceci, lenticchie, piselli, fave, “fagioli dall’occhio” e cicerchie,…
-
GIORNATA NAZIONALE DEI RISI E BISI
A metà fra un risotto e una minestra, risi e bisi è un piatto che appartiene all’antica tradizione culinaria della Serenissima Repubblica di Venezia. Carlo Goldoni, illustre commediografo veneziano del…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL CONIGLIO IN UMIDO
Il coniglio è un animale magro e poco carnoso, soprattutto nella sua parte anteriore, per questo per gustarlo al meglio lo si deve friggere oppure cuocere in umido a fuoco moderato.…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLO SFORMATO DI VERDURE
Lo sformato di verdure arricchisce, con un po’ di fantasia, la semplice verdura vestendola a festa. Caldi fumanti, leggermente tiepidi o freddi, bastano pochi semplici accorgimenti e qualche spezia o formaggio…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA VIGNAROLA
La vignarola è una fresca, invitante zuppa della tradizione romana preparata con ortaggi primaverili, fave, piselli e gli ultimi carciofi. Una ricetta povera ma ricchissima di sapori in cui le verdure…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLE PRIMIZIE
Le primizie sono la parte più pregiata del raccolto, la più costosa e la più delicata. Annunciano la primavera, ci invogliano e conquistano, a quei freschi ortaggi non sappiamo resistere.…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA RICOTTA
La ricotta è un prodotto magro (130-240 kcal/100g) ma ricco di proteine e l’uso che se ne fa è quello di un formaggio ma non lo è: essendo prodotta con…
-
GIORNATA NAZIONALE DEI RISI E BISI
I risi e bisi, una via di mezzo fra risotto e minestra, deve essere cremoso, non troppo asciutto né troppo brodoso e deve essere preparato con piselli freschissimi e riso Vialone…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA VIGNAROLA
La vignarola, antica ricetta tipica della tradizione gastronomica romana, è un inno alla primavera coi suoi sapori e colori delle primizie dell’orto. Le fave, i piselli e i carciofi sono…