-
GIORNATA NAZIONALE DEL CIBO DI STRADA
Il cibo di strada è tradizione, tecnica e testimonianza, è la storia di un popolo perché racconta il proprio splendido territorio, la propria ricchezza culinaria e le proprie tradizioni che si estendono…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL GNOCCO FRITTO
Il Gnocco Fritto è emblema del grande street food delle terre emiliane e romagnole e il suo segreto sta tutto nella sua bontà che lo rende davvero irresistibile. “Il gnocco fritto”…
-
GIORNATA NAZIONALE DEI WÜRSTEL E …
Il würstel o salsiccia, diminutivo di würst, nasce in Baviera dalla necessità di non sprecare i resti del maiale e poter creare un alimento piuttosto calorico per contrastare il freddo…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLE PALLOTTE CAC’E’ OVE
Piatto di origine popolare semplice gustoso e saporito della cucina tradizionale Abruzzese, sono le Pallotte cac’e’ ove, polpette di formaggio ed uova prima fritte e poi immerse in una deliziosa salsa…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL CIBO DI STRADA
Il cibo di strada ha origini antichissime, forse da quando l’uomo incominciò a viaggiare. Gli antichi romani preparavano pesce fritto da vendere ai passanti, ma il cibo da strada nell’antichità…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA PIADINA O PIADA
Un impasto di farina, acqua, lievito strutto e sale marino di Cervia, l’antichissimo pane della riviera e oggi simbolo culinario di quest’area: ecco la piadina Le origini della piadina, detta…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA PIZZA BIANCA ROMANA
Per i romani la pizza bianca è un vero e autentico rito, chi la mangia bassa e croccante, chi la preferisce leggermente più morbida e farcita con la fetta di mortadella.…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA PIZZA
La pizza non è un piatto, è un procedimento, è poesia, è amore dove niente è lasciato al caso. La pizza nasce come cibo popolare costava un soldo e costituiva…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL CIBO DI STRADA
Il cibo di strada, nato per saziare in velocità, senza tante complicazioni ed a poco prezzo gli appetiti di lavoratori lontani da casa e, in seguito, a soddisfare il languorino…
-
GIORNATA NAZIONALE DEI TARALLI E TARALLUCCI
I gustosi taralli e tarallucci, dolci, salati, piccanti e speziati, bolliti, infornati nascono da un geniale riciclo. Il pane anticamente veniva preparato una volta ogni tanto, la farina, l’utilizzo del forno…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLE ARANCINE E DEGLI ARANCINI
L’esterno croccante e asciutto, l’interno ricco, saporito e morbido per uno dei piatti iconici della gastronomia siciliana, che mai finisce di stupire e di far innamorare! Arancine o arancini un…